• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La vibonese Maria Antonia Silvaggio con “I Quaderni di Nonna Pina” premiata a Pomezia

La vibonese Maria Antonia Silvaggio con “I Quaderni di Nonna Pina” premiata a Pomezia

da redazione
26 Settembre 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’evento è stato patrocinato dalla Regione Lazio, dalla Città metropolitana di Roma capitale, e realizzato con il contributo del Comune di Pomezia

Maria Antonia Silvaggio, seconda classificata, Sezione Saggistica, con il libro “I Quaderni di Nonna Pina”, alla sesta edizione dell’evento culturale di risonanza nazionale e internazionale: “Le Parole di Lavinia”, Festival e Premio Letterario organizzato dal Centro Studi Femininum Ingenium, presieduto con grande competenza e passione dalla Dott.ssa Roberta Fidanzia, tenutosi presso l’hotel Enea in Pomezia. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato all’autrice direttamente dal Sindaco di Pomezia, Veronica Felici. L’evento è stato patrocinato dalla Regione Lazio, dalla Città metropolitana di Roma capitale, e realizzato con il contributo del Comune di Pomezia

Ti potrebbe anche piacere

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

8 Ottobre 2025
110
Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

5 Ottobre 2025
119

La Giuria composta da: Luca Bugada, Docente e Collaboratore di varie testate giornalistiche Angelo Gambella, Docente e Giornalista, Roberta Iannone, Sociologa Università Sapienza di Roma, Ilaria Iannuzzi, Sociologa UnitelmaSapienza Umberto Maiorca, Giornalista e Scrittore Eugenia Massari, Esperta di comunicazione e Elena Pottini, Storica dell’Arte e Docente ha assegnato il premio con la seguente motivazione: “Una ricerca dedicata alla realtà contadina che rivela aspetti etici, affettivi e relazionali, che mette in luce aspetti della vita quotidiana di persone realmente esistite, attraverso una lente di osservazione verista, evidenziandone la capacità di affrontare i problemi con lo sguardo oltre l’ostacolo e di essere d’esempio per le nuove generazioni”

IMG 20250922 WA00331
IMG 20250921 WA0044
IMG 20250921 WA0043

L’autrice Maria Antonia Silvaggio ha commentato: “Ricevere questo premio è una soddisfazione indescrivibile. È un onore vedere il proprio lavoro riconosciuto in un festival di tale rilievo, che intende promuovere la cultura femminile e la conoscenza delle figure femminili che rappresentano quello che può essere definito il genio femminile, la specificità peculiare della donna”

Maria Antonia Silvaggio

L’evento, durato tre giorni durante i quali si sono alternati numerosi autori e autrici, ha visto la partecipazione di alcune rappresentanti del Women’s Informal Network e di numerose autrici internazionali. Inoltre è stato accompagnato da degustazioni di prodotti d’eccellenza locali a cura del costituendo Biodistretto Pontino ed è stato allietato dalla presenza di musicisti di livello internazionale che hanno eseguito concerti di musica lirica che hanno incantato il numeroso pubblico intervenuto.

Tags: poesiapremio

redazione

Articoli Simili

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

da redazione
8 Ottobre 2025
110

Trasferta del sindaco Salvatore Fortunato Giordano per incontrare gli organizzatori delle prossime manifestazioni internazionali In qualità di Sindaco di Mileto,...

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

da redazione
5 Ottobre 2025
119

Archeologia e tecnologia digitale si uniscono, grazie alla sinergia tra Soprintendenza Archeologica di Cosenza, Università della Calabria e la startup...

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

da redazione
4 Ottobre 2025
147

Dagli ingredienti poveri, il segreto dell'eccellenza. Da Altomonte a Busto Arsizio il racconto di una Calabria che unisce La Calabria...

Il patrimonio identitario arbereshe e agroalimentare raccontato e governato come strumento di sviluppo

Il patrimonio identitario arbereshe e agroalimentare raccontato e governato come strumento di sviluppo

da redazione
3 Ottobre 2025
121

La strategia è stata ribadita a San Giorgio Albanese durante la Festa del Percoco. 'Consegnate le chiavi della città a Gerardo...

Prossimo
I Carabinieri arrestano 31 persone a Crotone

I Carabinieri eseguono ordine di carcerazione nei confronti di un noto pregiudicato

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews