• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Io Credo”: poesia, fede e rinascita. Domenico Nardo commuove Vibo Valentia

“Io Credo”: poesia, fede e rinascita. Domenico Nardo commuove Vibo Valentia

da redazione
28 Settembre 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La presentazione del suo ultimo libro edito da Libritalia a Palazzo Gagliardi

Nella suggestiva cornice di Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia, si è tenuta la presentazione del libro Io Credo di Domenico Nardo, autore vibonese che ha saputo trasformare il dolore, la malattia e la perdita in un inno alla fede. L’evento, promosso dalla casa editrice Libritalia, ha registrato una partecipazione intensa e sentita da parte del pubblico, delle istituzioni e di importanti figure del mondo culturale e religioso.

Ti potrebbe anche piacere

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

8 Ottobre 2025
103
Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

5 Ottobre 2025
119

L’incontro è stato trasmesso in diretta Facebook sul gruppo Politicamente Scorretto, permettendo anche a chi non era presente fisicamente di seguire l’evento e partecipare emotivamente. Il video è disponibile al link: Diretta Facebook – Politicamente Scorretto.

io credo

A portare i saluti istituzionali è stato l’Assessore alla Cultura del Comune di Vibo Valentia, che ha sottolineato l’importanza di iniziative capaci di unire spiritualità, cultura e identità territoriale.

Monsignor Giuseppe Fiorillo, guida spirituale della diocesi di Mileto, Nicotera e Tropea, ha offerto una lettura intensa e toccante della fede incondizionata, intrecciando spiritualità e vita quotidiana con parole che hanno risuonato nel cuore dei presenti. Giuseppe Cinquegrana ha offerto una visione ampia.

Simona Toma, direttore editoriale di Libritalia, ha condiviso il significato editoriale e umano del progetto, sottolineando l’importanza di dare voce a testimonianze autentiche e capaci di ispirare.

Durante l’incontro, alcune poesie tratte da Io Credo sono state lette ad alta voce, creando un’atmosfera di raccoglimento e condivisione. Le parole di Domenico Nardo, semplici e profonde, hanno toccato corde intime, trasformando il dolore in bellezza spirituale.

Il momento più intenso è stato quello della testimonianza personale dell’autore, che ha raccontato il periodo in cui ha vissuto una profonda conversione spirituale: l’incontro con Gesù, che ha segnato la sua vita, trasformando una fede di facciata in una fede autentica, vissuta nel cuore e nella quotidianità.

nardo io credo

Questa nuova consapevolezza ha preparato Nardo ad affrontare con forza e abbandono cristiano le prove più dure: la malattia da Covid-19, vissuta in forma gravissima, e la perdita della figlia, una ferita che avrebbe potuto spezzarlo, ma che ha invece aperto le porte a una rinascita spirituale. Con una fede incrollabile, ha trasformato il dolore in preghiera e poesia, dando vita a un’opera che è insieme confessione, riflessione e speranza.

“Nella vita – ha affermato Domenico Nardo – è come se ci fossero due progetti: uno che noi facciamo per noi stessi, e un altro che il Signore fa per noi. Saper accettare il Suo progetto con il nostro ‘sì’ ci rende liberi e protagonisti.”

“Dopo aver ascoltato Domenico Nardo – ha sottolineato Simona Toma – Io Credo non è solo il titolo di un libro, ma una dichiarazione di vita.”

Nel corso dell’incontro, è emerso chiaramente come il messaggio di Nardo non si rivolga solo agli adulti o ai credenti, ma parli anche al cuore dei giovani, invitandoli a riscoprire il valore della spiritualità, della resilienza e della libertà interiore. Io Credo diventa così un ponte tra generazioni, un invito a vivere con autenticità e coraggio.

Con Io Credo, Libritalia conferma il suo impegno nella promozione di autori che raccontano la spiritualità con autenticità. Il libro raccoglie testi dai precedenti lavori di Nardo — Un raggio di Sole, Amarsi per Amare, A tu per tu — e nuove poesie che parlano di fede, dolore, speranza e amore. Un’opera che non solo racconta, ma accompagna il lettore in un cammino di consapevolezza e rinascita.

Tags: domenico nardofedelibritaliapalazzo gagliardipoesieVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

da redazione
8 Ottobre 2025
103

Trasferta del sindaco Salvatore Fortunato Giordano per incontrare gli organizzatori delle prossime manifestazioni internazionali In qualità di Sindaco di Mileto,...

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

da redazione
5 Ottobre 2025
119

Archeologia e tecnologia digitale si uniscono, grazie alla sinergia tra Soprintendenza Archeologica di Cosenza, Università della Calabria e la startup...

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

da redazione
4 Ottobre 2025
147

Dagli ingredienti poveri, il segreto dell'eccellenza. Da Altomonte a Busto Arsizio il racconto di una Calabria che unisce La Calabria...

Il patrimonio identitario arbereshe e agroalimentare raccontato e governato come strumento di sviluppo

Il patrimonio identitario arbereshe e agroalimentare raccontato e governato come strumento di sviluppo

da redazione
3 Ottobre 2025
121

La strategia è stata ribadita a San Giorgio Albanese durante la Festa del Percoco. 'Consegnate le chiavi della città a Gerardo...

Prossimo
A San Nicola de Legistis torna la sagra del maiale alla sua terza edizione

A San Nicola de Legistis torna la sagra del maiale alla sua terza edizione

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews