• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Falerna, cerca aiuto alla guardia medica, non trova il dottore e poco dopo muore

Riduzione Guardie Mediche nell’ASP di Vibo Valentia, il Presidente della Conferenza dei Sindaci smentisce

da redazione
29 Settembre 2025
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Giordano rassicura: Non c’è alcun documento ufficiale che parla di riduzione di Guardie Mediche; non accetteremo nessuna ipotesi di riduzione dei pochi servizi territoriali esistenti

Purtroppo, in questo clima elettorale le facili strumentalizzazioni di alcuni temi richiedono una forte precisazione

Ti potrebbe anche piacere

Sanità in Calabria, il piano vaccini parte a rilento per mancanza di medici. Appello al Ministro della Salute

Sanità in Calabria, il piano vaccini parte a rilento per mancanza di medici. Appello al Ministro della Salute

30 Settembre 2025
137
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

Sanità a Vibo Valentia, il Presidente della Conferenza dei Sindaci ha incontrato i commissari dell’ASP

25 Settembre 2025
121

Parte da questa premessa Salvatore Fortunato Giordano che nella veste dei Presidente della conferenza dei Sindaci interviene a proposito della notizia diffusa da molti in base alla quel nel territorio dell’ASP di Vibo Valentia si è procedute alla riduzione delle postazione di Guardia Medica.

Sia ben chiaro! – esordisce Giordano – Non c’è alcun documento ufficiale che parla di riduzione di Guardie Mediche, che sia stato posto a conoscenza dei Sindaci né tantomeno del Comitato Ristretto. Si tratta solo di previsioni aleatorie, che vengono fuori da applicazioni teoriche di criteri previsti in strumenti normativi ad oggi inattuati. Smentisco categoricamente quindi che questo tema sia stato posto all’Odg di qualche riunione del Comitato ristretto o dei tavoli tecnici.

Quindi, spiega: “La Commissione ha genericamente comunicato in un’occasione che la legge prevede un medico di guardia medica ogni 5000 abitanti, da ciò probabilmente qualcuno ha fatto quattro conti. Ma ciò non significa che ci sia stato un dibattito o che ci sia già una decisione e men che meno una proposta concreta. rLa posizione dei Sindaci in proposito è assolutamente chiara ed univoca: non accetteremo nessuna ipotesi di riduzione dei pochi servizi territoriali esistenti. Né riteniamo sia il momento giusto ed opportuno per dare attuazione a criteri previsti in norme generali. Sarebbe davvero inaccettabile in questo momento per i Sindaci”.

Il sindaco di Mileto, nella sua veste di Presidente della Conferenza dei sindaci, prosegue nella su ricostruzione dei fatti: “La carenza strutturale della sanità vibonese, che viene da lontano e riguarda ben precise politiche sostenute o meglio non attuate nel passato, e a cui, anche attraverso il lavoro congiunto di Regione, Consiglieri Regionali, Commissione straordinaria, Sindaci, dirigenti, medici e personale Asp, si sta cercando di porre rimedio attraverso azioni che riguardano diversi organismi. impone di soprassedere a decisioni che, appunto perché la sanità vibonese è in ristrutturazione, potrebbero portare a tagli o riduzione di servizi. Ricordo che da qualche tempo invece si sta lavorando a migliorare la situazione della sanità vibonese con degli esempi concreti che vedono da una parte la costruzione del nuovo ospedale  di Vibo, la manutenzione e messa in sicurezza dello Jazzolino, la costruzione delle Case di Comunità, l’acquisto di nuovi strumenti diagnostici all’avanguardia, l’attuazione delle PEF,  una nuova organizzazione circa l’implementazione dei servizi ospedalieri  degli ospedali periferici per dirne alcuni, che sono atti concreti che non possono essere smentiti. Anzi. i Sindaci, accanto a quanto sopra, chiedono a gran voce l’implementazione di questi servizi di prossimità, gli unici che al momento possano garantire se attuati in maniera corretta di migliorare la fiducia 0dei Cittadini nelle Istituzioni. Altrimenti,  qualsiasi decisione in contrario, farebbe certamente venir meno questo clima che si sta instaurando costruttivo e di fiducia reciproca, che ha portato all’elaborazione di un documento comune, che chiede con forza la ricostituzione di fondi per il Vibonese al fine di poter dare risposte non solo alla Sanità pubblica ma anche a quella privata, che attende oramai interventi finanziari utili per evitare che appunto strutture importanti e che stanno erogando servizi puntuali alla collettività, vengano meno.

“A mio parere – afferma Giordano – le facili strumentalizzati in questa fase elettorale portano a distruggere quanto si sta costruendo con fatica. Pertanto, chiedo alla Commissione Straordinaria di agire nella linea sopra tracciata dai Sindaci e comunque comunico che la Conferenza dei Sindaci non potrà essere convocata sul punto se non dopo aver ricevuto ufficialmente una bozza del progetto che la Commissione stessa ha preannunciato in preparazione e relativa appunto alle Guardie mediche”.

Solo in quel caso – conclude – sapremo le intenzioni della Commissione, che mi auguro tendano a implementare i servizi, anziché restringerli e solo allora i Sindaci potranno essere chiamati a rispondere e valutare quanto proposto. Nel frattempo trattasi di allarmismi probabilmente creati ad hoc negli ultimi giorni di campagna elettorale, che io nella mia qualità respingo perché fuorvianti e tendenti a mettere in campo, prima ancora che ci sia, un problema che ancora non è stato disegnato nei suoi punti essenziali e di cui ancora non ne conosciamo il contenuto.

Tags: asp vibo valentiaconferenza dei sindaciguardia medica

redazione

Articoli Simili

Sanità in Calabria, il piano vaccini parte a rilento per mancanza di medici. Appello al Ministro della Salute

Sanità in Calabria, il piano vaccini parte a rilento per mancanza di medici. Appello al Ministro della Salute

da redazione
30 Settembre 2025
137

A prendere l'iniziativa Cosimo Limardo presidente dell'associazione Don Gnocchi Voglia di Vivere e segretario nazionale del partito Unione Nazionale italiana...

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

Sanità a Vibo Valentia, il Presidente della Conferenza dei Sindaci ha incontrato i commissari dell’ASP

da redazione
25 Settembre 2025
121

È stata l'occasione per conoscere oltre a Miserendino e Orlando, il nuovo Commissario Gianfranco Tomao chiamato a sostituire Piscitelli Il...

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

L’ASP di Vibo Valentia potenzia i servizi sanitari con una nuova TAC presto disponibile

da redazione
20 Settembre 2025
133

Questo risultato - spiega un comunicato dell'Asp - è stato raggiunto grazie alla sinergia tra le diverse strutture aziendali, per...

Il Veneto apre al modello Calabria che ha reclutato medici cubani. Piperno (SMI): sanità pubblica alla sbando

SMI, servono medici per risolvere la crisi sanitaria, ma nessun candidato ha un piano

da redazione
15 Settembre 2025
148

Il sindacato dei medici chiama in causa i tre candidati alla Presidenza della Regione: hanno pensato ad un piano assunzione?...

Prossimo
Si vota il 25 settembre. Promesse da demagogo o … da campagna elettorale?

Verso le regionali, lettera aperta di ANGSA Calabria ai candidati a Presidente della Regione

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews