• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sport in festa a Monterosso Calabro per la VII edizione del “B.E.C. Madonna del Rosario” (VIDEO)

Sport in festa a Monterosso Calabro per la VII edizione del “B.E.C. Madonna del Rosario” (VIDEO)

da Maurizio
2 Ottobre 2025
in sport
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il percorso si è snodato per una distanza complessiva di 78.5 Km, con un dislivello altimetrico di 1466 metri interessando gran parte della Valle dell’Angitola

Una domenica di festa, quella vissuta a Monterosso Calabro, piccolo Centro delle pre-Serre vibonesi, noto per la presenza del Polo Museale e per essere annoverato tra i borghi più belli d’Italia, grazie alla VII edizione del “B.E.C. Madonna del Rosario” (Brevetto escursione ciclistica), organizzata dall’A.S.D. “I Normanni” di Mileto, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Monterosso Calabro, dell’UISP Regionale Calabria Ciclismo, dell’EPLI Calabria e la collaborazione della Confraternita del SS.mo Rosario e della Pro Loco del centro monterossino.

Ti potrebbe anche piacere

Calcio, buon pareggio della Vibonese sul campo di una Nissa mai doma (VIDEO)

Calcio, buon pareggio della Vibonese sul campo di una Nissa mai doma (VIDEO)

6 Ottobre 2025
117
Sarebbe fuori pericolo il giocatore del Siderno che si è sentito male durante la partita

Sarebbe fuori pericolo il giocatore del Siderno che si è sentito male durante la partita

6 Ottobre 2025
104

Come ogni anno, la manifestazione, che trae origine da una tradizione risalente al 1948, si è svolta in occasione della ricorrenza della Festa in onore della Madonna del Rosario, richiamando molti ciclisti e spettatori provenienti da tutta la regione.

L’edizione 2025, che ha visto la partecipazione anche del Presidente Regionale UISP Diego Quattrone, è stata caratterizzata da un crescente apprezzamento, evidenziato dai numeri: circa 100 gli atleti partecipanti; 19 le società presenti, provenienti da tutta la regione.

Interessante il percorso proposto dagli organizzatori. Si è snodato per una distanza complessiva di 78.5 Km, con un dislivello altimetrico di 1466 metri, interessando gran parte della Valle dell’Angitola con i Comuni di Monterosso Calabro, Polia, Capistrano, San Nicola da Crissa, Filogaso, Sant’Onofrio e Maierato. Un percorso, dunque, che ha consentito ai partecipanti e agli spettatori di godere le splendide ricchezze ambientali che insistono intorno al Lago Angitola (Riserva Naturalistica WWF) e quelle culturali rinvenibili sui territori attraversati dal giro.

A tal proposito, il presidente dell’A.S.D. “I Normanni”, Antonello Ceravolo, ha evidenziato come “l’evento, oltre a consentire una giornata di sport e di amicizia, con tutti gli atleti partecipanti, abbia permesso anche di valorizzare il nostro territorio immesso in una natura stupenda, circondata da colline di uliveti con alle spalle una magnifica faggeta secolare e a valle il lago Angitola. La giornata di sport, ha proseguito il Presidente, ha consentito di far conoscere le bellezze storiche e culturali dei nostri borghi”.

Proprio per contribuire al raggiungimento degli obiettivi evidenziati dal Presidente Ceravolo, in occasione della manifestazione, la Pro loco ha organizzato uno stand promozionale, con la distribuzione ai partecipanti di materiale promozionale e dei “Vuti” (tipici dolci confezionati in occasione della Festa Patronale).

Al termine della manifestazione, la cerimonia di premiazione di tutti i ciclisti, ai quali sono stati consegnati gli attestati di partecipazione e i pacchi gara; premi speciali al ciclista più giovane (Giuseppe Cianflone), al ciclista meno giovane (Francesco Lamanna), al ciclista “più lontano” (Ottavio Sausa, proveniente dalla Francia), alla squadra più numerosa (ASD Laureanese), alle atlete (Nadia Longo, Concetta Tunnis e Mariangela Barbuto) e al ciclista più longevo di Monterosso Calabro (Giuseppe Farina).

Come di consuetudine, la manifestazione si è aperta con una passeggiata ciclistica per le vie del paese, che ha preso il via con un saluto agli ospiti della Casa Protetta di Villa delle Rose e si è conclusa con il tradizionale “Pasta Party”, organizzato dalla Confraternita del Rosario.

Tags: angitolaciclismomadonna del rosarioMonterosso

Maurizio

Articoli Simili

Calcio, buon pareggio della Vibonese sul campo di una Nissa mai doma (VIDEO)

Calcio, buon pareggio della Vibonese sul campo di una Nissa mai doma (VIDEO)

da Maurizio
6 Ottobre 2025
117

Finisce 1-1, un punto che vale molto per i rossoblù, capaci di restare concentrati e compatti in un campo difficile...

Sarebbe fuori pericolo il giocatore del Siderno che si è sentito male durante la partita

Sarebbe fuori pericolo il giocatore del Siderno che si è sentito male durante la partita

da patriziaventurino
6 Ottobre 2025
104

Si stava disputando Locri Siderno 1911, gara valida per il campionato di prima categoria girone C, quando si è accasciato...

A Vibo Valentia e Pizzo il Club Italia del Sud di pallavolo femminile (VIDEO)

A Vibo Valentia e Pizzo il Club Italia del Sud di pallavolo femminile (VIDEO)

da patriziaventurino
3 Ottobre 2025
105

Una settimana di allenamenti con le migliori atlete delle regioni meridionali con sedute che si sono tenuti tra il palasport...

Safeguarding nello sport, la tutela dei minori e prevenzione degli abusi nelle attività sportive

Safeguarding nello sport, la tutela dei minori e prevenzione degli abusi nelle attività sportive

da redazione
2 Ottobre 2025
118

Un convegno domani presso l’Auditorium della Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria L’articolo 16 del Decreto Legislativo 39/2021 richiede la...

Prossimo
Depurazione a Crotone, definito il cronoprogramma per il potenziamento dell’impianto di “Passo Vecchio”

Depurazione a Castrovillari, aggiudicati i lavori per un intervento nell'area del Pollino

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews