• Contatti
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Elezioni regionali e il voto che non c’è: i giovani calabresi esclusi dal futuro della loro regione

Elezioni regionali e il voto che non c’è: i giovani calabresi esclusi dal futuro della loro regione

da Maurizio
28 Ottobre 2025
in editoriale, politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Quanti calabresi fuori regione per lavoro o studio oggi non possono votare? Bisogna far viaggiare il voto, non l’elettore!

Oggi la Calabria è chiamata al voto. Ma quanti calabresi non ci saranno? Quanti ragazzi, ragazze, studenti, giovani lavoratori, sparsi tra le città del centro e del nord Italia, guarderanno questa giornata da lontano, con un misto di frustrazione e amarezza?

Ti potrebbe anche piacere

Nomina Corrado a commissario di Forza Italia, gli auguri del Gruppo Consiliare del Comune di Vibo Valentia

È ufficiale: Forza Italia non presenterà liste alla elezioni provinciali. Quando un partito decide di fare harakiri

21 Novembre 2025
296
“Le Serre non sono ai margini della Provincia di Vibo Valentia”. Ecco l’intervento del Presidente L’Andolina

“Le Serre non sono ai margini della Provincia di Vibo Valentia”. Ecco l’intervento del Presidente L’Andolina

20 Novembre 2025
240

Sono più di 300 mila, secondo un conteggio approssimativo ma realistico. Un’intera generazione che, per studiare o lavorare, ha dovuto fare le valigie. Che magari avrebbe anche voluto votare. Che si sarebbe sentita parte, voce, speranza del cambiamento. Ma che, ancora una volta, viene esclusa.

Non per disinteresse. Non per pigrizia. Ma perché lo Stato, la Regione, la politica non glielo permettono.

Il diritto al voto, che dovrebbe essere garantito e facilitato, in Calabria diventa un lusso: devi tornare fisicamente nel tuo comune, anche se vivi a centinaia di chilometri, anche se non puoi permetterti il viaggio, anche se hai turni di lavoro, esami da sostenere, affitti da pagare, mentre la Costituzione sancisce che il voto è personale ed eguale, libero e uguale. Ma oggi in Calabria il voto non è uguale per tutti. Chi resta ha voce. Chi parte, no.

Eppure, facciamo votare gli italiani all’estero per corrispondenza. Ma non i calabresi a Bologna, a Milano, a Torino, a Firenze e nelle tante altre città dove sono costretti ad andare per lavoro, studio…

Questa non è solo una mancanza burocratica. È una ferita democratica. È un segnale brutale: se vai via, non conti più.

Non bastava che tanti giovani fossero costretti ad andarsene per avere un futuro. Ora gli diciamo che quel futuro, in Calabria, non lo possono neanche scegliere.

E non bastano più le promesse, le proposte lasciate nei cassetti, le mozioni approvate e poi dimenticate. Servono soluzioni concrete: voto elettronico, voto anticipato, seggi speciali per fuorisede. Ma soprattutto, serve volontà politica.

Continuiamo a chiederci perché i giovani si allontanano dalla politica e perché la Calabria resta indietro, ma la verità è che li lasciamo fuori. Li vogliamo cittadini solo a intermittenza: contribuenti sì, ma elettori no.

Perché non è normale che nel 2025 un giovane debba attraversare l’Italia per mettere una croce su una scheda. Per il referendum costituzionale del 2020 fu prevista una deroga. Oggi, invece, nulla. Non è giusto che il voto viaggi solo per chi è già lontano da anni, e non per chi vorrebbe tornare, per chi sente ancora questa terra come casa.

Il punto è che bisogna far viaggiare il voto, non l’elettore.
Perché senza questi nostri giovani, senza la loro visione, la loro energia, il loro diritto di scegliere, la Calabria non cambia. E forse, nemmeno sopravvive.

Tags: calabresielettoreelezionielezioni regionaligiovaniviaggiarevoto

Maurizio

Articoli Simili

Nomina Corrado a commissario di Forza Italia, gli auguri del Gruppo Consiliare del Comune di Vibo Valentia

È ufficiale: Forza Italia non presenterà liste alla elezioni provinciali. Quando un partito decide di fare harakiri

da Maurizio
21 Novembre 2025
296

La comunicazione ufficiale da parte del Coordinamento provinciale Forza Italia Vibo Valentia, viene recapitata in redazione in tarda serata di...

“Le Serre non sono ai margini della Provincia di Vibo Valentia”. Ecco l’intervento del Presidente L’Andolina

“Le Serre non sono ai margini della Provincia di Vibo Valentia”. Ecco l’intervento del Presidente L’Andolina

da admin_slgnwf75
20 Novembre 2025
240

Nel dibattito avviatosi dopo la "provocazione" delle Serre, si inserisce il Presidente dell'amministrazione provinciale, il cui intervento proponiamo integralmente di...

“Ritornare con Catanzaro significa ritornare ad essere periferia delle periferie”. L’intervento di Enzo Romeo

“Ritornare con Catanzaro significa ritornare ad essere periferia delle periferie”. L’intervento di Enzo Romeo

da Maurizio
20 Novembre 2025
234

Nel dibattito che si è aperto da questa "provocazione", interviene l'attuale sindaco della città capoluogo, che fu il primo storico...

Quando la politica abdica al proprio territorio: la resa delle Serre è un passo indietro di trent’anni

Associazione Progetto Valentia contro la delibera di adesione alla Provincia di Catanzaro

da redazione
20 Novembre 2025
183

Diego Brancia: una scelta dannosa per Serra San Bruno ed il territorio vibonese. E ne spiega le motivazioni La recente...

Prossimo
Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews