• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Ultime ore per votare, questa sera sapremo chi guiderà la Calabria

da redazione
6 Ottobre 2025
in politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Le urne si chiudono alle 15.00. La legge elettorale prevede un sistema misto: una parte dei seggi viene assegnata con criterio proporzionale, un’altra con criterio maggioritario

Oggi la Calabria scoprirà chi sarà il nuovo Presidente della Regione.

Ti potrebbe anche piacere

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

7 Ottobre 2025
352
Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

7 Ottobre 2025
1.4k

Intanto, ieri sera, alla chiusura dei seggi alle ore 23.00,  l’affluenza alle urne si è attestata al 29,08%. La provincia in cui si è votato di più alle 23.00 di eri sera è Reggio Calabria con il 32,24% a seguire Catanzaro con il 31,92 e Crotone  con il 28,80%. Vibo Valentia si è attestata al 26,67% mentre Cosenza al 26,21%.

Oggi, le urne si chiudono alle ore 15.00, poi l’attesa per lo spoglio dei voti. Oltre al Presidente, verranno eletti anche i 30 consiglieri regionali che formeranno l’assemblea del Consiglio Regionale, con sede a Palazzo Campanella a Reggio Calabria, mentre la sede della Presidenza del Presidente della Regione e della Giunta è a Catanzaro.

La legge elettorale calabrese prevede un sistema misto: una parte dei seggi viene assegnata con criterio proporzionale, un’altra con criterio maggioritario.

1. Soglie di sbarramento

Per partecipare alla distribuzione dei seggi ci sono due soglie da superare:

  • Le coalizioni (cioè gruppi di partiti uniti) devono ottenere almeno l’8% dei voti.
  • Le liste singole, all’interno delle coalizioni, devono raggiungere almeno il 4% dei voti a livello regionale.

2. Come si assegnano i 30 seggi

  • 24 seggi vengono distribuiti con il sistema proporzionale: più voti prende una lista, più consiglieri ottiene.
  • 6 seggi vengono assegnati con il sistema maggioritario, cioè in base a chi vince.

La parte proporzionale: chi prende cosa?

I 24 seggi proporzionali sono distribuiti in base ai voti ricevuti nelle tre circoscrizioni:

  • 9 seggi alla circoscrizione nord
  • 8 alla centrale
  • 7 alla sud

Per calcolare quanti seggi spettano a ciascuna lista, si usa un metodo matematico chiamato Hagenbach-Bischoff. In parole semplici, si divide il totale dei voti per il numero di seggi disponibili nella circoscrizione più uno, ottenendo così un “quoziente elettorale”. Ogni lista ottiene tanti seggi quante volte quel numero sta nei voti che ha preso.

Se restano seggi non assegnati dopo questo calcolo, vengono distribuiti a livello regionale, premiando chi ha i “resti” più alti, con un altro metodo (chiamato Hare).

La parte maggioritaria: il premio a chi vince

Gli altri 6 seggi servono per garantire una maggioranza stabile a chi vince le elezioni. Ecco come funziona:

  • Se la coalizione vincente ha ottenuto almeno 15 seggi con la parte proporzionale, le vengono assegnati 3 seggi extra. Gli altri 3 vanno all’opposizione.
  • Se invece ha preso meno di 15 seggi, riceve tutti e 6 i seggi extra per raggiungere comunque una maggioranza.

Uno dei seggi dell’opposizione è riservato al candidato presidente arrivato secondo, chiamato anche il “miglior perdente”.

Dunque, questa sera conosceremo:

  • Il nuovo Presidente della Regione Calabria
  • La composizione del Consiglio Regionale, con 30 consiglieri

Il sistema elettorale cerca di bilanciare rappresentanza e governabilità, premiando chi vince, ma senza escludere le altre forze politiche. Ora non resta che attendere lo spoglio e i risultati ufficiali.


Tags: calabriaelezioni regionalilegge elettoralemaggioritariopresidenteproporzionaleseggiurne elettoralivotazione

redazione

Articoli Simili

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

da Maurizio
7 Ottobre 2025
352

La riconferma storica del governatore segna un punto di svolta nella politica regionale: Forza Italia doppia gli alleati, nel centrosinistra...

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

da Maurizio
7 Ottobre 2025
1.4k

Nel centrodestra, Forza Italia doppia gli altri altri partiti della coalizione: trionfo di Gallo e flop della Ferro. Nel centrosinistra...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

da Maurizio
6 Ottobre 2025
351

Exit poll e proiezioni assegnano al governatore uscente circa il 60% dei consensi. Tridico (centrosinistra) staccato di oltre 20 punti,...

Elezioni regionali e il voto che non c’è: i giovani calabresi esclusi dal futuro della loro regione

Elezioni regionali e il voto che non c’è: i giovani calabresi esclusi dal futuro della loro regione

da Maurizio
5 Ottobre 2025
210

Quanti calabresi fuori regione per lavoro o studio oggi non possono votare? Bisogna far viaggiare il voto, non l'elettore! Oggi...

Prossimo
Sarebbe fuori pericolo il giocatore del Siderno che si è sentito male durante la partita

Sarebbe fuori pericolo il giocatore del Siderno che si è sentito male durante la partita

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews