• Contatti
lunedì, Ottobre 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
UIL e UILFPL: In Calabria mancano all’appello 28 consultori per rispettare gli standard di legge

UIL e UILFPL: In Calabria mancano all’appello 28 consultori per rispettare gli standard di legge

da redazione
13 Ottobre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Al 31 dicembre 2023 risultano attivi 64 consultori familiari in Calabria, a fronte dei 92-96 necessari, con un deficit strutturale di 28-32 presidi

La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi criticità del sistema dei consultori familiari nella nostra regione, in linea con quanto emerso dal documento della UIL nazionale. Il quadro che ne deriva è preoccupante e impone un cambio di passo urgente da parte delle istituzioni regionali e nazionali.

Ti potrebbe anche piacere

Micologi da Texas, New York, Arizona, Birmingham, California e Berkeley in visita al Parco delle Serre

Micologi da Texas, New York, Arizona, Birmingham, California e Berkeley in visita al Parco delle Serre

12 Ottobre 2025
142
Raffaele Greco è stato nominato Direttore Generale dell’Ente Parchi Marini della Calabria

Parchi Marini Calabresi, per il dg Raffaele Greco: “Continuità di Occhiuto è il valore aggiunto”

11 Ottobre 2025
168

Un servizio essenziale, oggi fortemente sotto finanziato.

In tutta Italia, negli ultimi dieci anni, sono stati chiusi 258 consultori, con una media di finanziamento che si attesta a un misero 1% del totale dell’assistenza distrettuale. In questo contesto critico, la Calabria registra un rapporto di 1 consultorio ogni 28.853 abitanti, ben lontano dallo standard previsto dalla normativa nazionale di 1 ogni 20.000 abitanti.

Al 31 dicembre 2023 risultano attivi 64 consultori familiari nella nostra regione, a fronte dei 92-96 necessari, con un deficit strutturale di 28-32 presidi. Pur essendo cresciuto il numero rispetto al 2014 (da 55 a 64), la copertura resta largamente insufficiente, anche considerando la complessità territoriale calabrese.

Nel 2023 la Calabria ha destinato circa 23 milioni di euro ai consultori, pari all’1,77% della spesa per l’assistenza distrettuale (su un totale di 1,3 miliardi). Una percentuale superiore alla media nazionale, ma ancora inadeguata in valore assoluto, soprattutto se confrontata con la gravità delle carenze strutturali, organizzative e di personale presenti sul territorio.

bloise e senese

“I consultori  – sottolineano Mariaelena Senese, segretario Uil Calabria e Walter Bloise, Segretario UILFPL Calabria – devono rappresentare un punto di accesso integrato per l’assistenza sanitaria, psicologica e sociale alla persona, alla coppia e alla famiglia. La loro funzione è centrale per la prevenzione, la mediazione familiare, il sostegno alla genitorialità, la tutela della salute femminile e la presa in carico delle fragilità sociali. Tuttavia, il personale è spesso precario, sottodimensionato e afflitto da fenomeni di burnout, con evidenti ripercussioni sulla qualità e continuità del servizio”.

UIL e UILFPL Calabria lanciano un appello articolato in diversi punti:

  • Aumentare il Fondo Sanitario Nazionale, con una quota vincolata ai consultori.
  • Definire standard minimi di personale operativo in tutte le strutture.
  • Stabilizzare i lavoratori precari, assicurando dignità professionale e continuità assistenziale.
  • Garantire il pieno adeguamento ai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
  • Rilanciare il ruolo dei consultori nelle reti territoriali di prevenzione, con équipe multidisciplinari e in stretto raccordo con ospedali, servizi sociali e comunità locali.
  • Accelerare l’attuazione del DM77 e l’apertura delle Case della Comunità, ancora troppo poche e spesso non operative.

“Il nostro obiettivo – dichiarano i Segretari regionali della UIL e UILFPL Calabria, Mariaelena Senese e Walter Bloise – è che si arrivi nel più breve tempo possibile al numero di almeno 96 consultori attivi, come previsto dalla normativa, tenendo conto delle specificità territoriali della Calabria. Un sistema sanitario pubblico, equo e vicino ai cittadini non può fare a meno dei consultori: ignorarne il potenziamento significa colpire le famiglie, le donne, i giovani e tutte le fasce più vulnerabili della popolazione. Investire nei Consultori può contribuire a potenziare la medicina di prossimità, oggi ancora carente.  Bisogna costruire un modello di assistenza sanitaria che  garantisca cure preventive, assistenza e supporto ai più fragili”.

Tags: calabriaconsultoriUilUILFPL

redazione

Articoli Simili

Micologi da Texas, New York, Arizona, Birmingham, California e Berkeley in visita al Parco delle Serre

Micologi da Texas, New York, Arizona, Birmingham, California e Berkeley in visita al Parco delle Serre

da Maurizio
12 Ottobre 2025
142

A Villa Bonitas il confronto internazionale sulla biodiversità fungina: nelle teche le specie catalogate dal Prof. Maurizio Siviglia, con la...

Raffaele Greco è stato nominato Direttore Generale dell’Ente Parchi Marini della Calabria

Parchi Marini Calabresi, per il dg Raffaele Greco: “Continuità di Occhiuto è il valore aggiunto”

da Maurizio
11 Ottobre 2025
168

Secondo il Direttore generale dell'Ente Parchi Marini della Calabria, Raffaele Greco, è stata acquisita una nuova consapevolezza su governance e...

ARPACAL e Protezione Civile insieme all’Unical per la prevenzione del rischio idrogeologico in Calabria

ARPACAL e Protezione Civile insieme all’Unical per la prevenzione del rischio idrogeologico in Calabria

da redazione
10 Ottobre 2025
126

Presso il Teatro Auditorium Unical (TAU) l’incontro dedicato alla prevenzione e gestione dei rischi naturali e ambientali Nell’ambito della Settimana...

Perfettamente riuscita l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile (VIDEO)

Perfettamente riuscita l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile (VIDEO)

da Maurizio
10 Ottobre 2025
342

Organizzata dalla Prefettura, l'esercitazione si è svolta nella piazza del Municipio di Vibo Valentia insieme agli studenti del plesso scolastico...

Prossimo
“Rinnovo del CCNL Servizi Ambientali, il 17 ottobre sciopero in tutti i Comuni della Calabria

“Rinnovo del CCNL Servizi Ambientali, il 17 ottobre sciopero in tutti i Comuni della Calabria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews