• Contatti
venerdì, Ottobre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Al Nautico di Pizzo, l’Ente Parchi Marini spiega agli studenti come comprendere la biodiversità (VIDEO)

Al Nautico di Pizzo, l’Ente Parchi Marini spiega agli studenti come comprendere la biodiversità (VIDEO)

da Maurizio
24 Ottobre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Direttore Raffaele Greco spiega che il progetto presentato nasce con l’obiettivo di educare le nuove generazioni alla conoscenza del mare e alla tutela degli habitat

Una Calabria sempre più competitiva sugli scenari globali nei prossimi anni sarà possibile solo se saranno attenzionati e sviluppati tutti i segmenti turistici capaci di offrire opportunità di crescita e quindi stimolatori di reddito ed economie territoriali. In questa cornice, la tutela delle aree protette connessa ad una loro sempre maggiore e diffusa fruizione turistica, una delle nuove direttrici della Regione Calabria in questi ulti anni, potrà essere accompagnata e rafforzata dalla sempre maggiore formazione e consapevolezza da parte delle nuove generazioni e di quanti oggi privilegiano in questa ottica la formazione tecnica e professionale.

Ti potrebbe anche piacere

Fondali Capo Vaticano in buono stato di salute. Presentati gli esiti del monitoraggio Tecna Acustic (VIDEO)

Fondali Capo Vaticano in buono stato di salute. Presentati gli esiti del monitoraggio Tecna Acustic (VIDEO)

24 Ottobre 2025
129
Intitolata una piazza al giovane attore italo canadese di origine vibonese Michael Cuccione (VIDEO)

Intitolata una piazza al giovane attore italo canadese di origine vibonese Michael Cuccione (VIDEO)

21 Ottobre 2025
285

Ha usato queste parole, nel corso del suo intervento rivolto anzitutto agli studenti, il Direttore Generale Raffaele Greco, nel corso dell’evento di presentazione dei risultati di TECNA Acoustic, il progetto finanziato dal PNRR e dal National Biodiversity Future Center che utilizza il linguaggio dei suoni per monitorare la vita sottomarina nella Zona Speciale di Conservazione di Capo Vaticano.

073A6754parchimarini 22ottobre
073A6786parchimarini 22ottobre

Coordinato da Teresa Silvestri, docente dell’Istituto Nautico e Maria Laura Papasergio, rispettivamente responsabile IT e comunicazione dell’Ente, all’evento ospitato questa mattina (mercoledì 22) dall’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica Nautico Pizzo 1874 e che ha aperto la serie di incontri itineranti nelle scuole e nei territori, insieme a Greco, sono intervenuti anche Giuseppe Sangeniti, dirigente scolastico dell’IT, Luciana Muscogiuri, consulente scientifica del progetto TECNA Acoustic,  Cataldo Licchelli, biologo marino della Cooperativa Hydra, Francesco Sesso, ricercatore del Dipartimento DIAM dell’Università della Calabria e campione mondiale di fotografia subacquea e Maria Assunta Menniti, biologa marina e presidente del CESRAM – Centro Studi e Ricerca Ambiente Marino. – Ringraziando la comunità scolastica per l’ospitalità, il Direttore Greco ha sottolineato la necessità di insistere su questi temi soprattutto con le nuove generazioni, così da veicolare alle altre generazioni di adulti, genitori e nonni, un messaggio forte e chiaro di vivibilità ed opportunità offerte dalla terra nella quale possano scegliere di rimanere, per contribuire a costruire sviluppo eco-sostenibile e durevole.

073A6699parchimarini 22ottobre
073A6713parchimarini 22ottobre
073A6715parchimarini 22ottobre

Forse non tutti sanno che, la posidonia, al pari delle foreste terrestri – ha sottolineato il Direttore Greco raccogliendo l’attenzione e la curiosità degli studenti – produce ossigeno, sequestra anidride carbonica, svolge un ruolo importantissimo a contrasto dell’erosione costiera. Così come c’è un target di turisti che si muove per andare alla scoperta di esperienze enogastronomiche, ci sono appassionati di pesca subacquea che si spostano da una costa all’altra per ricercare fondali suggestivi. Tutelare i parchi marini e le aree protette significa, al pari della tutela dell’ambiente emerso, impedire catastrofi e aiutare l’economia e lo sviluppo sostenibile dei territori. In questa direzione sono richieste figure specializzate come guardie ecologiche volontarie o guide, esperti che accolgano i nostri visitatori e li accompagnino alla scoperta di questo patrimonio distintivo. In questo percorso – ha concluso Greco– i giovani hanno un ruolo importantissimo nel trasmettere all’interno delle famiglie e della comunità consapevolezza e comportamenti virtuosi per ridurre l’impatto sul mare.

073A6769parchimarini 22ottobre
073A6795parchimarini 22ottobre
073A6827parchimarini 22ottobre

La Settimana dei Parchi prosegue con il progetto TECNA Acoustic che approda nell’ex Tonnara di Bivona, sede dell’Ente, per un momento di confronto istituzionale e scientifico dedicato al tema della governance delle aree marine e costiere.

Coordinati da Roberto Cosentino, Dirigente UOA – Valorizzazione e promozione del patrimonio naturale del Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana della Regione Calabria, l’indirizzo di saluto dei Sindaci di Vibo Valentia Vincenzo Francesco Romeo e Ricadi, Nicola Antonio Tripodi; del Comandante della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Guido Avallone.

A presentare i risultati del Progetto saranno Luciana Muscogiuri, Consulente scientifica per il progetto Tecna Acoustic, Ente per i Parchi Marini Regionali (EPMR) e Cataldo Licchelli, biologo marino della Cooperativa Hydra. Quindi, Salvatore Siviglia, Direttore Generale Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana della Regione Calabria e Silvia Mazzucca, docente del Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche dell’Università della Calabria; Franco Saragòm Presidente Circolo Legambiente Ricadi, Nunziacarla Spanò, Direttrice del CHI BIO FARAM e docente ordinario presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali dell’Università di Messina, Teresa Romeo, direttrice della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” sedi Calabria e Sicilia, Dario Giuliano, referente Associazione Amici del Mare – Capo Vaticano, Valentina Di Sabatino del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Roma. Le conclusioni saranno affidate al Direttore Raffaele Greco.

L’appuntamento successivo, venerdì 24 ottobre quando l’Ente Parchi Marini regionali Calabria farà tappa nella sede del Parco Marino Secca di Amendolara (ex Liceo Classico) per la presentazione del progetto di inclusione ed integrazione sociale SUPER-ABILE.

Venerdì 31 ottobre, invece, nella sede di Bivona saranno presentati i risultati del Progetto Edipo – Monitoraggio delle praterie di posidonia oceanica lungo le coste calabresi.

Tags: biodiversitàCapo VaticanoEnte Parchi Marini Regionalinautico pizzoraffaele greco

Maurizio

Articoli Simili

Fondali Capo Vaticano in buono stato di salute. Presentati gli esiti del monitoraggio Tecna Acustic (VIDEO)

Fondali Capo Vaticano in buono stato di salute. Presentati gli esiti del monitoraggio Tecna Acustic (VIDEO)

da Maurizio
24 Ottobre 2025
129

Tecna Acustic ha consentito mappatura principali pressioni antropiche. Raffaele Greco, Direttore dei Parchi Marini: ora pianificazione https://youtu.be/vaxgzp_urZk Quello che ambiamo...

Intitolata una piazza al giovane attore italo canadese di origine vibonese Michael Cuccione (VIDEO)

Intitolata una piazza al giovane attore italo canadese di origine vibonese Michael Cuccione (VIDEO)

da patriziaventurino
21 Ottobre 2025
285

Già nel 2007 la città gli aveva reso onore dedicandogli un busto nel cortile della scuola media Garibaldi https://youtu.be/2e3a3yCeRaQ Era...

Promozione Calabria Autentica, il crest dei Lions all’agrichef Enzo Barbieri

Promozione Calabria Autentica, il crest dei Lions all’agrichef Enzo Barbieri

da redazione
21 Ottobre 2025
228

Un riconoscimento alla ristorazione ed alla ospitalità di qualità durante la III Charter del Lions Club Castello Aragonese Pollino –...

Anche a Vibo Valentia la “Giornata Mondiale della Vista” (VIDEO)

Anche a Vibo Valentia la “Giornata Mondiale della Vista” (VIDEO)

da Maurizio
21 Ottobre 2025
160

Iapb e U.I.C.I. di nuovo insieme per promuovere la cultura della prevenzione con una serie di iniziative culminate in uno...

Prossimo
Una delegazione del Convitto Filangeri fa visita al Comando provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia (VIDEO)

Una delegazione del Convitto Filangeri fa visita al Comando provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews