Un incontro inserito nel percorso di educazione alla legalità del Convitto, con un omaggio ai tre militari caduti a Verona
Una delegazione del Convitto Nazionale “Gaetano Filangieri” di Vibo Valentia, accompagnata dal Rettore Alberto Capria e composta da studenti e docenti, ha fatto visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia, dove è stata ricevuta dal Comandante Provinciale, Antonio Parillo.



Un incontro – improntato a un sincero spirito di vicinanza istituzionale – ha rappresentato un importante momento di dialogo tra il mondo della scuola e l’Arma dei Carabinieri, rinnovando sentimenti di stima e collaborazione.
Con l’occasione, la delegazione ha voluto rendere omaggio anche alla memoria dei tre Carabinieri caduti a Castel d’Azzano in provincia di Verona, morti nello scoppio di un casolare durante una difficile operazione di sfratto, episodio che ha profondamente colpito i ragazzi oltre che naturalmente l’Arma.




Non è mancata l’occasione di ribadire quanto sia importante una costante educazione alla legalità all’interno della scuola, dove le giovani menti degli alunni possono incamerare i concetti del bene, di democrazia, di diritti e doveri di cittadinanza. il rispetto delle regole e della partecipazione alla vita civile, sociale, politica ed economica della nazione in cui vivono.
L’incontro si è poi concluso con una foto ricordo, lo scambio di doni simbolici e l’impegno reciproco a proseguire il dialogo con ulteriori iniziative di educazione civica e alla legalità.