• Contatti
venerdì, Ottobre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Nicotera 2.0 Updates Dieta Mediterranea”. Organizzato dall’Ordine Biologi Calabria

“Nicotera 2.0 Updates Dieta Mediterranea”. Organizzato dall’Ordine Biologi Calabria

da redazione
23 Ottobre 2025
in eventi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Soddisfatto il presidente Antonio Montuoro, dell’Accademia Internazionale della Mieta Mediterranea Italiana di Riferimento di Nicotera, per la scelta della sede del convegno

A Nicotera, Città della Dieta Mediterranea, il convegno organizzato dall’Ordine dei Biologi della Calabria in collaborazione con Enti e Istituzioni che vedranno gli interventi di eminenti relatori esperti nei vari livelli dello scibile umano. La Cittadinanza è invitata a partecipare.

Ti potrebbe anche piacere

A Vibo Valentia il XXIV congresso nazionale SIMDO

A Vibo Valentia il XXIV congresso nazionale SIMDO

23 Ottobre 2025
135
Gli studenti del Nautico di Pizzo aprono la settimana dei Parchi Marini della Calabria

Gli studenti del Nautico di Pizzo aprono la settimana dei Parchi Marini della Calabria

21 Ottobre 2025
214
Schermata 2025 10 23 alle 10.31.57

Un grande evento proprio a Nicotera dove, nel 1957/60, l’epidemiologo statunitense Ancel Keys ha condotto con la sua equipe, lo “Studio Pilota” sui regimi alimentari dei nicoteresi definendo per la prima volta il concetto di Dieta Mediterranea. Sempre a Nicotera dallo Studio Pilota, il prof. Flaminio Fidanza lanciava l’Indice di Adeguatezza Mediterraneo-IAM che, dal 2016, viene usato nelle linee guida del Ministro della Salute. Tra i componenti dell’equipe vi era il nicoterse, prof. Alfonso del Vecchio.

Soddisfatto il presidente Antonio Montuoro, dell’Accademia Internazionale della Mieta Mediterranea Italiana di Riferimento di Nicotera, per la scelta della sede del convegno da parte dell’Ordine dei Biologi della Calabria, segno di un grande lavoro di divulgazione e testimonianza degli studi scientifici svolti a Nicotera che hanno poi dato avvio al Seven Countries Study che, di recente, è stato nuovamente validato dalla comunità scientifica. Piena soddisfazione per il parterre degli eminenti relatori, tra questi con orgoglio, vi sono il prof. Gabriele Sganga Presidente del Comitato Scientifico dell’Accademia con i Componenti, il prof. Ludovico Abenavoli, la dott.ssa Laura Di Renzo e il dott. Enzo Natale già segnalato al Comitato Scientifico e la dott.ssa Angela Maiolo, Ambasciatrice della Dieta Mediterranea.

L’inizio è programmato per le ore 9:00 presso la sala consiliare ed è suddiviso in due sessioni, con la prima fino alla 12:30 moderata e diretta dal dott. Alessio Gravina e dalla dott.ssa Angela Maiolo, seguirà una pausa di degustazione rigorosamente a base di prodotti della dieta mediterranea. La seconda sessione, dalle ore 14:00 alle ore 16:30, sarà moderata e diretta dalla dott.ssa Francesca Loiacono e dalla dott.ssa Maria Letizia Campanella. Il convegno è con crediti formativi-ECM, prevedendo una cospicua partecipazione di addetti ai lavori.

L’introduzione e i saluti istituzionali saranno svolti rispettivamente dal dott. Saverio Bruni, sig. Giuseppe Marasco, dott. Domenico Laurenti, dott. Enzo Natale, e sig. Giuseppe Leone, a seguire gli interventi scientifici dei relatori.

Apre i lavori il dott. Antonio Leonardo Montuoro che tratterà “Lo stile di Vita della Dieta Mediterranea”; il prof. Gabriel Sganga ci aggiornerà su “Dieta Mediterranea: Novità?”; la prof.ssa Laura Di Renzo si soffermerà su “La Dieta Mediterranea come modello nutrizionale nella prevenzione delle patologie croniche non trasmissibili”; il dott. Daniel Basta  affronterà il tema “Il ruolo della Dieta Mediterranea nella prevenzione cardiovascolare”; il dott. Filippo Floramo esporrà “La Dieta Mediterranea: Tradizione, percezione e futuro”; il prof. Ludovico Abenavoli illustrerà il tema “Impatto della Dieta Mediterranea sulla prevenzione e gestione delle malattie epatiche”; il prof. Giancarlo Stati relazionerà su “Biodiversità e patrimonio fitochimico nella Dieta Mediterranea, implicazioni per la salute umana”; l’intervento del dott. Enzo Natale sarà “Nutrizione e cardioprotezione: dalla Dieta Mediterranea alla riduzione del rischio di morte improvvisa”.

Alle ore 16:00 si aprirà la discussione e Q&A (Tavola Rotonda) condotta dalla dott.ssa Francesca Germano.

Tags: biologicalabriaconvegnodieta mediterraneanicotera

redazione

Articoli Simili

A Vibo Valentia il XXIV congresso nazionale SIMDO

A Vibo Valentia il XXIV congresso nazionale SIMDO

da Maurizio
23 Ottobre 2025
135

Grazie all' organizzazione del dott. Giuseppe Crispino, l'appuntamento annuale per la prima volta in Calabria Parte oggi a Vibo Valentia...

Gli studenti del Nautico di Pizzo aprono la settimana dei Parchi Marini della Calabria

Gli studenti del Nautico di Pizzo aprono la settimana dei Parchi Marini della Calabria

da Maurizio
21 Ottobre 2025
214

Il turismo del futuro parte dal mare. Un incontro tra scienza, istituzioni e studenti. Il Direttore Raffaele Greco: conoscere per...

Al via una settimana di eventi per l’Ente per i Parchi Marini della Calabria

Al via una settimana di eventi per l’Ente per i Parchi Marini della Calabria

da Maurizio
16 Ottobre 2025
180

Aree protette come patrimonio fruibile ed attrattivo e strumento di sviluppo economico. Appuntamenti: 22 ottobre Pizzo, 23 Bivona, 24 Amendolara,...

Oktoberfest Calabria 2025, un evento che fa muovere un territorio spinto da persone, musica e passione

Oktoberfest Calabria 2025, un evento che fa muovere un territorio spinto da persone, musica e passione

da redazione
13 Ottobre 2025
153

Oggi la conferenza stampa di presentazione di un vento che si svolgerà dal 17 ottobre al 2 novembre Si è tenuta...

Prossimo
A Vibo Valentia il XXIV congresso nazionale SIMDO

A Vibo Valentia il XXIV congresso nazionale SIMDO

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews