L’evento, nato per ricordare la figura di un uomo di sport e di valori, si svolge annualmente nella sua città natale, Vibo Valentia, e rappresenta un’occasione per celebrare le eccellenze sportive
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il Premio Sportivo “Salvatore La Gamba”, giunto alla sesta edizione, un riconoscimento ormai divenuto un punto di riferimento nel panorama sportivo calabrese e nazionale. L’evento, nato per ricordare la figura di Salvatore La Gamba, uomo di sport e di valori, si svolge annualmente nella sua città natale, Vibo Valentia, e rappresenta un’occasione per celebrare le eccellenze che, in diversi ambiti, hanno contribuito alla crescita e alla diffusione della cultura sportiva.
Nel corso delle passate edizioni, il Premio ha visto sfilare nomi illustri del mondo dello sport, del giornalismo e della dirigenza sportiva italiana. Tra i premiati figurano Simone Perrotta, campione del mondo con la Nazionale nel 2006, Carlo Diana, ex direttore marketing della Juventus e manager sportivo di Reset Group, e Julio Velasco, storico tecnico della nazionale italiana di volley.
A loro si aggiungono personalità di spicco come Rocco Commisso, presidente della Fiorentina, Gabriele Gravina, presidente della FIGC e vicepresidente UEFA, Simone Inzaghi e Davide Lippi, noto agente sportivo.


Nel corso degli anni, il riconoscimento è stato conferito anche a esponenti del giornalismo sportivo come Francesco Repice (Radio Rai), Gianluca Di Marzio (Sky Sport) e Nicola Binda (La Gazzetta dello Sport), nonché a dirigenti e figure di rilievo del calcio italiano, tra cui Renzo Ulivieri, presidente dell’AIAC, Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli, Saverio Mirarchi, presidente FIGC-LND Calabria, Eugenio Guarascio (Cosenza Calcio), Floriano Noto (U.S. Catanzaro) e Pippo Caffo (Vibonese Calcio).
Ampio spazio è stato riservato anche agli sportivi calabresi e alle realtà locali che rappresentano il cuore pulsante dello sport regionale: Felice Natalino, ex calciatore dell’Inter, Giuseppe Sabadini, ex Milan e Catanzaro, Pietro Iemmello, capitano del Catanzaro, e società come Lory Volley Pizzo, Bulldog Vibo Valentia e Todo Volley.
Il Premio ha inoltre onorato figure provenienti da discipline diverse: il campione di ciclismo Claudio Chiappucci, la tennistavolista Miriam Carnovale, il campione del mondo di motonautica Claudio Gullo, e la judoka Federica Mirabello, oltre a Mons. Attilio Nostro, Vescovo della Diocesi di Mileto e componente nazionale del Ciclismo Città del Vaticano.
L’iniziativa continua così a unire sport, cultura e spiritualità, nel segno dei valori che hanno contraddistinto la vita di Salvatore La Gamba.
In sua memoria, sabato alle ore 19:00 presso il Duomo di San Leoluca sarà celebrata una Santa Messa, momento di raccoglimento e di omaggio a una figura che ha lasciato un segno profondo nel mondo sportivo calabrese.
Il Premio Sportivo “Salvatore La Gamba” si conferma così un appuntamento che non solo valorizza i protagonisti dello sport, ma rinnova ogni anno il legame tra la Calabria e le sue eccellenze, in un abbraccio tra passione, impegno e memoria.









