Grande partecipazione ed unanimi consensi per l’ottima organizzazione curata dall’endocrinologo e diabetologo vibonese Giuseppe Crispino
Le malattie metaboliche, come il diabete e l’obesità, possono non solo essere controllate, ma addirittura regredire fino alla guarigione.
È stato questo uno dei principali temi che hanno caratterizzato i lavori del XXIV Congresso nazionale della Società italiana metabolismo diabete obesità (Simdo), che si è svolto al 501 Hotel di Vibo Valentia.
Un messaggio di speranza e di innovazione nella tre giorni di confronto scientifico, organizzate sotto la presidenza di Giuseppe Crispino, endocrinologo e diabetologo vibonese, che ha curato l’organizzazione del congresso presente Giancarlo Tonolo, presidente nazionale Simdo, che ha ribadito come l’approccio multidisciplinare sia oggi la chiave per una gestione efficace delle patologie metaboliche.
Sottolineato anche il valore della legge Pella, che ha riconosciuto l’obesità come malattia cronica, un passo decisivo per una regione come la Calabria, dove l’incidenza di diabete e obesità è tra le più alte d’Italia.
Un congresso, questo svoltosi a Vibo Valentia, che ha segnato un successo organizzativo oltre che medico-scientifico











