• Contatti
sabato, Novembre 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Ministero della Salute corregge i Lea della Calabria: Regione adempiente anche nella prevenzione

Il Consiglio dei ministri conferma Occhiuto commissario e restituisce la firma per le decisioni sulla rete ospedaliera

da redazione
29 Ottobre 2025
in sanità, politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il nuovo piano prevede una riorganizzazione complessiva: gli ospedali verranno accorpati in Aziende ospedaliere provinciali, che coordineranno le strutture hub e spoke dello stesso territorio

Roberto Occhiuto resta commissario per la sanità calabrese. La decisione è arrivata con il via libera del Consiglio dei ministri, che gli ha restituito anche il potere di firma per gestire il settore, dopo anni di commissariamenti alternati e gestione frammentata.

Ti potrebbe anche piacere

Nasce a Nicotera “Opposizione”, gruppo che contesta l’attuale legge elettorale per i piccoli Comuni

Nicotera, Opposizione Civica chiede il ritiro dell’ordinanza di divieto di utilizzo di fertilizzanti

30 Ottobre 2025
139
Crotone, ragionare sul bene comune oltre le fazioni

Crotone, ragionare sul bene comune oltre le fazioni

30 Ottobre 2025
160

Il nuovo piano prevede una riorganizzazione complessiva: gli ospedali verranno accorpati in Aziende ospedaliere provinciali (Aop), che coordineranno le strutture hub e spoke dello stesso territorio. I primi poli saranno Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria. Alle Aop sarà affidato il compito di gestire l’assistenza territoriale, mentre le Aziende sanitarie provinciali (Asp) si concentreranno sulla medicina di base e sui servizi ambulatoriali.

La riforma punta a ridurre la frammentazione e migliorare l’efficienza del personale. I nuovi incarichi dirigenziali verranno assegnati con un processo di selezione previsto nelle prossime settimane. L’obiettivo è creare una rete ospedaliera più omogenea, capace di garantire continuità nelle cure e una gestione più snella delle risorse.

Occhiuto ha annunciato l’avvio di un piano di assunzioni per medici, infermieri e operatori socio-sanitari. Dal 2025, la Calabria prevede di inserire circa 1.300 nuovi professionisti: «Serve riportare competenze e fiducia nel sistema – ha dichiarato Occhiuto – e dare stabilità a chi lavora nella sanità calabrese».

Il governatore ha ricordato che la riorganizzazione si inserisce in un percorso più ampio di rilancio del settore, che prevede anche un nuovo Piano di rientro. Il documento, in via di definizione con i ministeri dell’Economia e della Salute, dovrà consentire di migliorare la qualità dei servizi e ridurre i costi.

Il ministro della Salute Orazio Schillaci sarà sabato a Catanzaro per un incontro con Occhiuto e il viceministro Wanda Ferro. Sarà l’occasione per discutere le prossime tappe della riforma e il potenziamento del personale.

Secondo il governo regionale, la nuova impostazione mira a «chiudere la stagione del commissariamento» e avviare una fase stabile per la sanità calabrese, basata su una gestione unitaria e su standard uniformi tra le province.

Tags: Aopaspcalabriaconsiglio dei ministriroberto occhiuito

redazione

Articoli Simili

Nasce a Nicotera “Opposizione”, gruppo che contesta l’attuale legge elettorale per i piccoli Comuni

Nicotera, Opposizione Civica chiede il ritiro dell’ordinanza di divieto di utilizzo di fertilizzanti

da redazione
30 Ottobre 2025
139

Provoca un danno all'economia del paese costituita da centinaia e centinaia di aziende di piccola e media dimensione che danno...

Crotone, ragionare sul bene comune oltre le fazioni

Crotone, ragionare sul bene comune oltre le fazioni

da redazione
30 Ottobre 2025
160

Sulla vicenda che ha portato alle dimissioni del sindaco, riceviamo e pubblichiamo Non c'è dubbio che quanto accaduto Crotone ha...

Comune di Vibo Valentia e Università della Calabria  firmano il protocollo per un Centro di alta formazione in città

Polo Tecnologico delle Professioni a Vibo Valentia, soddisfatto il M5S vibonese

da redazione
29 Ottobre 2025
138

Il gruppo prende atto dell’approvazione da parte della Giunta Comunale della delibera con la quale si avvia il processo amministrativo...

Le parole cattive di Orbán e le nuove strategie imperialiste

Le parole cattive di Orbán e le nuove strategie imperialiste

da admin_slgnwf75
30 Ottobre 2025
121

Le parole di Orbán, oltre che politicamente inopportune, sono volgari, oltraggiose e perfino maleducate. Sono parole sbagliate, scorrette e arroganti...

Prossimo
Premio Oscar Green di Coldiretti Giovani Impresa Calabria: la finale regionale dedicata alla ”intelligenza naturale”

Premio Oscar Green di Coldiretti Giovani Impresa Calabria: la finale regionale dedicata alla ”intelligenza naturale”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews