• Contatti
giovedì, Ottobre 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Crotone, ragionare sul bene comune oltre le fazioni

Crotone, ragionare sul bene comune oltre le fazioni

da redazione
30 Ottobre 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sulla vicenda che ha portato alle dimissioni del sindaco, riceviamo e pubblichiamo

Non c’è dubbio che quanto accaduto Crotone ha scosso l’opinione pubblica e non solo quella locale. La vicenda è apparsa sin dal primo istante eclatante, dirompente, al di là e al di sopra di ogni considerazione che potesse farla rientrare nell’alveo di una possibile normalità. Il gesto successivo del sindaco Voce, seppur dignitoso e da rispettare nel travaglio personale che lo ha avvolto, non poteva sminuirne la portata, sebbene sia da prendere con il giusto riconoscimento che gli si deve e che questa testata ha provato ad analizzare che l’attenzione che tutta la vicenda merita.

Ti potrebbe anche piacere

Nasce a Nicotera “Opposizione”, gruppo che contesta l’attuale legge elettorale per i piccoli Comuni

Nicotera, Opposizione Civica chiede il ritiro dell’ordinanza di divieto di utilizzo di fertilizzanti

30 Ottobre 2025
129
Comune di Vibo Valentia e Università della Calabria  firmano il protocollo per un Centro di alta formazione in città

Polo Tecnologico delle Professioni a Vibo Valentia, soddisfatto il M5S vibonese

29 Ottobre 2025
138
Le dimissioni del sindaco di Crotone: se la politica perde il senso del limite, un passo indietro restituisce dignità alle istituzioni

Anche per questo abbiamo accolto volentieri lo scritto prevenutoci in redazione da un cittadino di Crotone che ha scelto di firmarsi semplicemente “Un Libero Pensatore Krotonese”
Così come da noi ricevuto, lo sottoponiamo all’attenzione dei nostri lettori.

voce crotone 1

In questi giorni la nostra città sta vivendo una fase delicata, che richiede lucidità e senso di responsabilità da parte di tutti. Le dimissioni del sindaco Vincenzo Voce, arrivate dopo l’episodio dell’aggressione al consigliere Ernesto Ioppoli, hanno scosso la vita politica e civile di Crotone, aprendo un confronto acceso tra istituzioni, cittadini e opinione pubblica.
Il sindaco, nel suo messaggio di dimissioni, ha parlato di una scelta presa per “senso di responsabilità” e per non trascinare la città in ulteriori tensioni. Un gesto che ha suscitato reazioni immediate e contrapposte: da un lato la giunta comunale e gli assessori, che hanno espresso solidarietà a Voce, ricordando il lavoro svolto in questi cinque anni e sostenendo che un singolo episodio non può cancellare l’impegno e i risultati ottenuti; dall’altro, dodici consiglieri comunali, in gran parte di opposizione, che hanno denunciato un “clima di intimidazioni” e chiesto l’intervento del Prefetto per garantire il corretto funzionamento democratico delle istituzioni locali.
Nel frattempo, anche i cittadini si sono mobilitati, con la nascita di una petizione online promossa da sostenitori del sindaco e dal movimento Crescere, per chiedere a Voce di ritirare le dimissioni.
L’appello fa leva soprattutto sulla necessità di continuità amministrativa e sulla preoccupazione che l’eventuale arrivo di un Commissario Prefettizio possa rallentare o bloccare i numerosi cantieri e progetti già avviati, molti dei quali legati ai fondi del PNRR.
In questo quadro complesso, credo che la domanda da porsi — al di là delle appartenenze politiche e delle emozioni del momento — sia una sola: cosa è meglio per Crotone?
Se le dimissioni verranno confermate, la città entrerà in una fase di gestione commissariale che potrebbe garantire ordine amministrativo ma anche una sospensione delle scelte politiche e dei progetti in corso. Se invece il sindaco decidesse di ritirarle, si aprirebbe la possibilità di ricomporre la frattura, ma anche la necessità di ristabilire un clima di fiducia e di rispetto all’interno del Consiglio Comunale.
Un’altra ipotesi, quella di andare a elezioni anticipate, riporterebbe la parola ai cittadini, ma significherebbe anche affrontare una campagna elettorale nel pieno del periodo natalizio, con tempi e modalità certamente difficili.
Sono tutti scenari con pro e contro, e nessuno può pretendere di avere la verità in tasca. Ma è proprio per questo che serve un atteggiamento critico, razionale e non fazioso. Serve la capacità di guardare oltre le simpatie o le appartenenze, per capire quale decisione possa davvero assicurare stabilità, trasparenza e continuità allo sviluppo della città.
Non possiamo ridurre questa crisi a uno scontro tra “pro Voce” e “contro Voce”.
Non possiamo confondere il giudizio politico con quello personale.
Dobbiamo invece tornare a discutere da cittadini, non da tifosi: con equilibrio, con rispetto e con la consapevolezza che ogni scelta, oggi, avrà un impatto reale sul futuro della nostra comunità.
Crotone merita una riflessione collettiva, matura, capace di guardare avanti. Perché in fondo, oltre i nomi e le polemiche, il punto resta sempre lo stesso: il bene della città deve venire prima di tutto.

Un Libero Pensatore Krotonese

Tags: crotonedimissionifazionisindaco

redazione

Articoli Simili

Nasce a Nicotera “Opposizione”, gruppo che contesta l’attuale legge elettorale per i piccoli Comuni

Nicotera, Opposizione Civica chiede il ritiro dell’ordinanza di divieto di utilizzo di fertilizzanti

da redazione
30 Ottobre 2025
129

Provoca un danno all'economia del paese costituita da centinaia e centinaia di aziende di piccola e media dimensione che danno...

Comune di Vibo Valentia e Università della Calabria  firmano il protocollo per un Centro di alta formazione in città

Polo Tecnologico delle Professioni a Vibo Valentia, soddisfatto il M5S vibonese

da redazione
29 Ottobre 2025
138

Il gruppo prende atto dell’approvazione da parte della Giunta Comunale della delibera con la quale si avvia il processo amministrativo...

Le parole cattive di Orbán e le nuove strategie imperialiste

Le parole cattive di Orbán e le nuove strategie imperialiste

da admin_slgnwf75
30 Ottobre 2025
121

Le parole di Orbán, oltre che politicamente inopportune, sono volgari, oltraggiose e perfino maleducate. Sono parole sbagliate, scorrette e arroganti...

Il Ministero della Salute corregge i Lea della Calabria: Regione adempiente anche nella prevenzione

Il Consiglio dei ministri conferma Occhiuto commissario e restituisce la firma per le decisioni sulla rete ospedaliera

da redazione
29 Ottobre 2025
224

Il nuovo piano prevede una riorganizzazione complessiva: gli ospedali verranno accorpati in Aziende ospedaliere provinciali, che coordineranno le strutture hub...

Prossimo
I Vigili del Fuoco salvano un uomo caduto in un burrone

I Vigili del Fuoco salvano un uomo caduto in un burrone

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews