Una tradizione che il nuovo dirigente scolastico, Giuseppe Sangeniti, non ha voluto far mancare per ribadire il forte legame tra scuola e istituzioni
È una festa che si ripete puntualmente ogni anno. Una cerimonia che ormai sa di tradizione.
Da 14 anni il “battesimo del mare e dell’aria”, l’istituto Nautico di Pizzo solennizza così l’avvio dell’anno scolastico alla presenza delle massime cariche istituzionali del territorio.

Una tradizione che il nuovo dirigente scolastico, Giuseppe Sangeniti, non ha voluto far mancare per ribadire il forte legame tra scuola e istituzioni e rinforzare l’idea dei progressi raggiunti negli anni, sia in termini qualitativi che quantitativi, perché il Nautico di Pizzo può mettere in vetrina il successo dei suoi diplomati, molti dei quali oggi già hanno trovato un lavoro, segno concreto di come lo studio portato avanti con impegno sia garanzia di un futuro sicuro.











