• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Controlli a tappeto dei Carabinieri nel catanzarese in materia di reati ambientali

Controlli a tappeto dei Carabinieri nel catanzarese in materia di reati ambientali

da patriziaventurino
5 Novembre 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Moltissimi gli illeciti scoperti che hanno portato alla denuncia di 18 persone e al sequestro di beni mobili e immobili

I Carabinieri del Comando Provinciale e il Gruppo Forestale di Catanzaro hanno messo in atto un piano di monitoraggio e controllo su tutto il territorio provinciale in materia ambientale che è andato avanti per l’intero mese di ottobre nella ricerca di chi potrebbe aver commesso reati tipo gestione illecita e abbandono di rifiuti, scarico non autorizzato di acque reflue, oltre naturalmente a illeciti vari in materia di selvicoltura e di tutela del patrimonio ambientale.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Sono state controllate numerose aziende di gestione rifiuti ed attività commerciali e  il bilancio è stato di diciotto persone denunciate all’Autorità Giudiziaria, il sequestro di un immobile, di un capannone industriale, di una ditta edile, di tre autocarri, di due escavatori, di undici veicoli abbandonati e di un’area complessiva di 2.000 mq.

Preziosa si è rivelata la capillarità delle Stazioni e dei Nuclei Forestali Carabinieri in grado di mettere in piedi una minuziosa e diffusa azione di monitoraggio sulle varie attività illegali condotte in danno dell’ambiente circostante.

Nel corso delle operazioni di servizio sono stati messi in campo anche ausili tecnici come droni, foto-trappole e telecamere che hanno consentito di documentare cinque episodi di gestione illecita di rifiuti, due condotte di abbandono di rifiuti non pericolosi, di accertare tre scarichi di acque reflue senza autorizzazione e di appurare che un’azienda del settore ometteva la tenuta del registro di carico e scarico di rifiuti. Le sanzioni amministrative elevate ammontano complessivamente ad oltre 57.000 €.

In particolare i Carabinieri hanno sorpreso a San Vito sullo Ionio due operai di una ditta edile estirpare cinque piante di ulivo senza la prevista autorizzazione dell’Ente Regionale preposto.

A Carlopoli, in tre sono stati denunciati perché prelevavano illecitamente materiale terroso e rocce in area demaniale lungo il fiume Corace.

Ad Amato, in una zona boschiva, cinque persone stavano effettuando dei lavori non autorizzati su beni paesaggistici sottoposti a vincolo, Anche per loro è scattata la denuncia.

Ed ancora, l’attività stringente con l’ausilio di droni, foto-trappole e telecamere si è concentrata sull’area lametina riuscendo ad individuare quattro persone che abbandonavano rifiuti lungo un’arteria stradale periferica e documentando anche due scarichi abusivi di acque reflue industriali di un frantoio, con il sequestro dello stabile e delle attrezzature.

Tags: carabinieridenuncereati ambientalisequestri

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Pallavolo campionati regionali, serie C e D: il punto dopo la quarta giornata

Pallavolo campionati regionali, serie C e D: il punto dopo la quarta giornata

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews