Le dichiarazioni di Mimma Cacciatore, la Dirigente della storica Scuola Media Bruzzano, sconcertata dopo aver letto il tono della lettera inviatale dal Sindaco Romeo
Basterebbe semplicemente la visione di queste dichiarazioni per rimanere sorpresi, forse sgomenti, dinanzi alla lettura della lettera, dura – forsanche aggressiva – che il sindaco Enzo Romeo ha fatto recapitare alla Dirigente scolastica Mimma Cacciatore che ha, tra le sue responsabilità dirigenziali, anche la storica scuola media Bruzzano.
Di quale colpa si sarebbe macchiata la Dirigente Cacciatore al punto da far reagire così duramente il “primo cittadino” di Vibo Valentia?
La richiesta di concessione di qualche aula nell’ex caserma di piazza Diaz perché i suoi studenti che frequentano la scuola media Bruzzano sono senza una palestra, oltre che senza locali che si potrebbero definire “idonei” alla didattica, considerato che gli spazi di Piazza Diaz, sono stati già utilizzati dalla scuola “Don Bosco” che lì è rimasta per tre anni, causa lavori. Una richiesta perentoriamente negata, perché Romeo ha in mente un grande progetto, per cui. mentre la città scoppia di cantieri, ha deciso, manu propria di far sgomberare quell’edificio che sarà desinato a museo. E forse a sede della polizia municipale, anzi – come si dice adesso – polizia locale!

La – diciamo così – “ingerenza” della Dirigente Cacciatore con la sua richiesta, ha letteralmente mandato su tutte le furie il sindaco, che ha presso penna e calamaio ed vergato la succitata lettera la cui conclusione potrebbe, ad occhi ed orecchie maliziose, potrebbe suonare come una sorta di avvertimento.
Sconcertata, “basita” come lei stessa si è definita, la Dirigente ha confidato alla stampa le sue preoccupazioni.









