• Contatti
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e la frammentazione gestionale

“Il Fondo Nazionale Trasporti necessita urgentemente di risorse aggiuntive: mancano all’appello circa 800 milioni di euro. È indispensabile finalizzare le risorse fiscalizzate a partire dal 2027 per le Regioni a statuto ordinario, al fine di garantire la sostenibilità e la tenuta del settore”: è quanto dichiarano in una nota congiunta il Segretario Generale Fit-Cisl Calabria, Vincenzo Pagnotta, e il Segretario Regionale con delega alla Mobilità, Francesco Aprigliano.
“La questione – spiegano – si intreccia con la Finanziaria attualmente in discussione. Le risorse previste dall’articolo 30 della Legge di Bilancio destinate al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del TPL, sottoscritto lo scorso 20 marzo, risultano fortemente insufficienti. Una mancanza che rischia di compromettere la sostenibilità economica delle aziende, la stabilità occupazionale e, di conseguenza, la qualità del servizio ai cittadini”.

Ti potrebbe anche piacere

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

12 Novembre 2025
126
Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

12 Novembre 2025
141
WhatsApp Image 2025 11 12 at 14.54.38


“Analogamente, anche in Calabria – sottolineano ancora Pagnotta e Aprigliano- il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e la frammentazione gestionale compromettono il diritto alla mobilità e penalizzano gli utenti”.
“Chiediamo – concludono Pagnotta e Aprigliano –l’apertura di un tavolo regionale permanente di confronto tra organizzazioni sindacali e istituzioni competenti, con l’obiettivo di individuare proposte e soluzioni condivise per costruire un sistema di trasporto pubblico moderno, di qualità, e a misura di cittadino. La Fit-Cisl Calabria è pronta a collaborare con spirito costruttivo”.

Tags: calabriafinanziariaFit-Cisltrasporto pubblico locale

redazione

Articoli Simili

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
141

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Presentato l’edizione 2026 del Calendario Storico dei Carabinieri (VIDEO)

Presentato l’edizione 2026 del Calendario Storico dei Carabinieri (VIDEO)

da patriziaventurino
11 Novembre 2025
105

Dopo quella ufficiale avvenuta a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica, in tuttii comandi provinciale, la presentazione alla stampa e...

Bruxelles sacrifica la privacy per inseguire l’intelligenza artificiale

Bruxelles sacrifica la privacy per inseguire l’intelligenza artificiale

da admin_slgnwf75
11 Novembre 2025
115

Dietro la spinta all’innovazione si intravede una scelta politica pesante: indebolire le garanzie sul trattamento dei dati personali che per...

Prossimo
Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell'urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews