L’evento è promosso dal Coordinamento Regionale Donne FIT-CISL Calabria: Un impegno concreto contro la violenza e per la sicurezza nei luoghi di lavoro
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Coordinamento Regionale Donne della FIT-CISL Calabria organizza un evento di riflessione pubblica e partecipazione sociale che si terrà venerdì 21 novembre, dalle ore 10:30 alle 13:00, presso il Palazzo della Cultura di Pizzo.
L’iniziativa intende sostenere con forza la necessità di un impegno condiviso — istituzionale, sindacale e comunitario — per contrastare in modo strutturale ogni forma di violenza di genere, promuovendo una cultura basata sul rispetto, la dignità e la parità tra uomini e donne.
La FIT-CISL Calabria sottolinea da tempo la gravità del fenomeno della violenza sulle donne, che riguarda non solo la sfera privata e sociale, ma anche il contesto lavorativo. In questo quadro, l’incontro rappresenta un momento di approfondimento su dinamiche, fragilità e percorsi di prevenzione, evidenziando il ruolo fondamentale del sindacato nella tutela dei diritti e della sicurezza delle lavoratrici.

Di particolare rilevanza sarà il focus dedicato alle aggressioni al personale dei trasporti e dei servizi, un problema sempre più diffuso a livello nazionale e regionale. Le lavoratrici — spesso in prima linea nei servizi pubblici essenziali — risultano tra le categorie più esposte a episodi di violenza fisica e verbale, con ripercussioni sulla salute, sul benessere psicologico e sulla qualità del lavoro.
La FIT-CISL Calabria intende ribadire la necessità di rafforzare misure di prevenzione, strategie di protezione e programmi di formazione dedicati, affinché ciascuna lavoratrice possa operare in un ambiente sicuro e tutelato, senza dover rinunciare alla propria serenità professionale e personale.
Il programma dei lavori
Ore 10:30 – Apertura dei lavori
• Vincenzo Fausto Pagnotta, Segretario Generale FIT-CISL Calabria
• Saluti istituzionali del Sindaco di Pizzo, Dott. Sergio Pititto
• Antonella Zema, Segretaria Regionale CISL Calabria
Ore 10:45 – Relazione introduttiva
• Debora Tomas, Coordinatrice Regionale Donne FIT-CISL Calabria
La relazione offrirà una panoramica sul fenomeno della violenza di genere in Calabria e in Italia, evidenziando criticità, testimonianze e proposte operative.
Ore 11:00 – Momento simbolico: “L’Albero dei Ricordi”
Un momento dedicato alla memoria delle vittime di violenza, attraverso una testimonianza significativa che intende favorire consapevolezza emotiva e collettiva.
Ore 11:30 – Tavola rotonda
Modera: Danilo Zimatore, giornalista del Quotidiano del Sud
Interverranno:
• Avv. Stefania Figliuzzi, Presidente Centro Antiviolenza Regionale “Attivamente Coinvolte APS”
• Avv. Giusi Fanelli, Presidente Comitato Pari Opportunità – Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia
• Dott.ssa Consuelo Franco, Psicologa
• Antonella Zema, Segretaria Regionale CISL Calabria
• Don Fortunato Figliano, Parroco del Duomo di San Giorgio – Pizzo
• Prof. Giuseppe Sangeniti, Dirigente Scolastico ITTL “Nautico Pizzo”
• Dott. Francesco Sarlo, Presidente Associazione Sportiva “Lory Volley Pizzo”
• Vincenzo Fausto Pagnotta, Segretario Generale FIT-CISL Calabria
La tavola rotonda offrirà un confronto multidisciplinare tra esperte ed esperti del settore legale, psicologico, educativo, religioso e sindacale, per mettere in luce strumenti, criticità e responsabilità condivise nella lotta alla violenza di genere. L’intento è quello di costruire un dialogo aperto tra istituzioni, professionisti e cittadini per individuare strategie comuni e interventi concreti.
Ore 12:30 – Conclusioni
Intervento del Segretario Generale FIT-CISL Calabria, Vincenzo Fausto Pagnotta: “L’impegno concreto del Sindacato per la tutela della dignità e della sicurezza delle donne nel mondo del lavoro”, con la presentazione di proposte e linee d’azione sindacali finalizzate alla prevenzione della violenza e alla promozione di ambienti lavorativi più sicuri, inclusivi e rispettosi.










