• Contatti
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

Sanità vibonese, Cosimo Limardo scrive al ministro Schillaci: “Situazione ormai insostenibile”

da redazione
21 Novembre 2025
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Nella sua lettera il presidente della Don Gnocchi Voglia di vivere sottolinea come il problema non riguardi soltanto le strutture ospedaliere, ma anche la medicina territoriale

Lunghe attese, servizi ridotti, carenza di medici negli ospedali, soprattutto a Tropea e Serra San Bruno, e di medici di base sul territorio. È un quadro allarmante quello descritto da Cosimo Limardo, presidente dell’associazione Don Gnocchi – Voglia di Vivere e segretario nazionale del partito Unione Nazionale Italiana, in una lettera indirizzata al ministro della Salute Orazio Schillaci.

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale di Tropea: anestesista in pensione, interventi chirurgici a rischio. La denuncia di +Europa

Sanità vibonese, le dimissioni di un medico che scuotono l’opinione pubblica. La lettera di un paziente

13 Novembre 2025
355
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
169

Cosimo Limardo parla senza mezzi termini di una situazione “drammatica” che colpisce l’intero comprensorio vibonese, aggravata dalla “conclamata carenza di medici e infermieri” negli ospedali della provincia. Una condizione che, secondo il presidente dell’associazione, mette a rischio il diritto fondamentale all’assistenza sanitaria.

Nella sua lettera Limardo sottolinea come il problema non riguardi soltanto le strutture ospedaliere, ma anche la medicina territoriale. La mancanza di ricambio generazionale tra i medici di base, molti dei quali vanno in pensione senza essere sostituiti, starebbe causando disagi gravi, con ripercussioni dirette sui cittadini, specialmente nelle aree interne, dove si sta determinando un progressivo impoverimento dell’assistenza territoriale

Situazione altrettanto critica per le guardie mediche, dove il personale, già ridotto, si trova spesso a operare “in mancanza di attrezzature adeguate”. In alcuni casi, riferisce, si riscontrerebbe persino la carenza di medicinali di prima necessità e indispensabili per le emergenze.

L’esponente associativo e politico richiama l’attenzione del Governo sulle criticità che da tempo interessano il sistema sanitario della provincia di Vibo Valentia.

Nella missiva, Cosimo Limardo evidenzia come negli ospedali del territorio si registri una situazione tale da incidere in modo significativo sulla qualità dei servizi e sui tempi di attesa, spesso particolarmente prolungati. Una situazione che, secondo l’autore della lettera, non solo limita l’accesso alle cure, ma compromette il corretto funzionamento delle strutture pubbliche.

La lettera riporta inoltre un esempio concreto: quello di San Calogero, comune di residenza di Limardo. Qui, servizi un tempo presenti nel presidio sanitario locale – come le vaccinazioni pediatriche – non sono più disponibili, costringendo le famiglie a spostarsi per oltre 30 chilometri per accedervi. A ciò si sommano, si legge, “tempi di attesa sempre più prolungati”, che aggravano ulteriormente il disagio della popolazione.

Limardo ricorda di avere sollevato tali problematiche già in precedenti occasioni, senza tuttavia riscontrare significativi miglioramenti. “La mia – sottolinea – è una battaglia che porto avanti da tempo, ma finora nulla è cambiato”.

La missiva si conclude con un appello diretto al ministro Squillace affinché intervenga con urgenza: “Le chiedo di agire per affrontare una problematica che incide direttamente sulla salute dei cittadini, in un contesto – quello della sanità calabrese – che risulta ancora commissariato. Mi rivolgo a lei non solo nella mia veste istituzionale, ma come padre e nonno”.

Un richiamo formale e al tempo stesso personale, che intende sensibilizzare il Governo sulla necessità di misure immediate per ristabilire livelli essenziali di assistenza nel territorio vibonese.

Tags: associazione don gnocchiletteramedicina territorialeministro della saluteospedalesan calogero

redazione

Articoli Simili

Ospedale di Tropea: anestesista in pensione, interventi chirurgici a rischio. La denuncia di +Europa

Sanità vibonese, le dimissioni di un medico che scuotono l’opinione pubblica. La lettera di un paziente

da redazione
13 Novembre 2025
355

Caro dottor Alberto, non lasciarci soli: «La tua umanità e dedizione hanno dato speranza a tanti. Le istituzioni intervengano per...

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
169

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
184

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Sanità vibonese, riunito il Tavolo Tecnico. Prende corpo il nuovo Piano di Zona già trasmesso ai Sindaci

Il Partito Democratico di Vibo Valentia: “La sanità vibonese al collasso, servono risposte immediate”

da redazione
11 Novembre 2025
128

Sollecitata l’adozione immediata di misure che garantiscano investimenti adeguati, assunzioni di personale medico e infermieristico, ammodernamento delle strutture e riapertura...

Prossimo
“Carmen e Bolero”: la danza classica rivive a Vibo Valentia tra passione e dramma

“Carmen e Bolero”: la danza classica rivive a Vibo Valentia tra passione e dramma

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews