• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Scuola, domani si ricomincia. Gli auguri del Presidente della Provincia di Vibo Valentia

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Intanto, Solano in visita istituzionale alle neo dirigenti dell’Istituto Alberghiero e del Liceo Scientifico, Eleonora Rombolà e Licia Bevilacqua

«Che sia per gli studenti del Vibonese un anno scolastico sereno e, quindi, proficuo sotto l’aspetto didattico ed educativo. Un percorso di crescita umana e culturale da vivere fianco a fianco, in aula, in presenza, con la consona intensità emotiva che da sempre contraddistingue il mondo della scuola».

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
141
Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

23 Agosto 2025
232

Così si legge nel messaggio augurale che il presidente della Provincia di Vibo Valentia, Salvatore Solano, ha voluto rivolgere, in vista dell’imminente avvio del nuovo anno scolastico, agli studenti delle scuole superiori del Vibonese, ma anche «ai genitori, ai docenti, ai dirigenti, ai collaboratori e a tutto il personale tecnico e amministrativo».
La Provincia ha competenze pertinenti all’edilizia scolastica degli istituti superiori «che in questi anni, grazie anche al continuo confronto con i dirigenti scolastici – ha evidenziato Solano – abbiamo reso più sicuri ed efficienti. Garantendo, tra l’altro – in considerazione dell’emergenza Covid – spazi sufficienti e adeguati alle lezioni in presenza. Arrivando finanche – ha ricordato Solano – a destinare ad aule scolastiche un intero piano dello stabile che ospita il nostro Ente».
Il presidente Solano, alla vigilia dell’apertura della scuola – accompagnato dalla consigliera con delega all’Edilizia Scolastica, Elisa Fatelli e dalla funzionaria della Provincia, Carolina Bellantoni – si è recato per una “simbolica visita istituzionale” all’Istituto Alberghiero e al Liceo Scientifico di Vibo Valentia, che quest’anno verranno guidate da due nuove dirigenti: Eleonora Rombolà e Licia Bevilacqua.
«Migliorare l’offerta didattico-educativa per consentire a ciascun alunno di realizzare il proprio progetto scolastico ed esistenziale ha dichiarato Eleonora Rombolà – Nella fase di avvio del nuovo anno scolastico, ancor più delicata in considerazione della emergenza sanitaria, si spera alle spalle, e della preoccupante crisi economico-sociale in atto, è indispensabile una riflessione condivisa per analizzare le criticità, progettare soluzioni per affrontare e risolvere le problematiche. Il supporto del presidente Solano e dell’Amministrazione provinciale, a cui va il mio personale ringraziamento per l’incontro odierno e il dialogo avviato – ha asserito la neo dirigente dell’Istituto Alberghiero, Eleonora Rombolà – rappresenta un prezioso incoraggiamento per le azioni da porre in essere in stretta collaborazione per garantire servizi e migliorare l’offerta didattico-educativa dell’IPSEOA, consentendo a ciascun alunno di realizzare il proprio progetto scolastico ed esistenziale».
Un’analisi sulle linee guida programmatiche tracciate dal Ministero dell’Istruzione e sulle opportunità offerte dal PNRR il presidente Solano l’ha quindi fatta assieme alla dirigente Bevilacqua, che nell’ultimo triennio proprio a Roma, al Ministero, ha svolto la propria attività.

kairos4
la dirigente dello scientifico licia bevilacqua con il presidente solano


«Ringrazio il presidente Solano per la gradita visita istituzionale in quanto ritengo che la scuola debba essere aperta al territorio ed inclusiva, facendosi quindi carico – per quanto di propria pertinenza – delle fragilità socio-culturali della nostra realtà provinciale – ha affermato a sua volta la dirigente Licia Bevilacqua – Ai nostri studenti dobbiamo trasmettere le competenze oggi necessarie per crescere sia come persone che come cittadini, integrando cultura scientifica, umanistica e tecnologie digitali».
Il presidente Solano e la dirigente Bevilacqua si sono detti concordi nell’intraprendere un’azione comune per cogliere appieno le opportunità offerte dal Piano Nazionale di Riprese e Resilienza.

«La messa in sicurezza e l’innovazione degli istituti scolastici anche attraverso l’utilizzo dei fondi previsti nel PNRR – hanno sottolineato, in piena sintonia istituzionale, Solano e Bevilacqua – è di fondamentale importanza per creare spazi didattici moderni e più aperti alle esigenze degli studenti nonché a quelle culturali e sociali del territorio provinciale».

Tags: provincia vibo valentiascuola

admin_slgnwf75

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
141

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
232

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Verso le regionali, +Europa si offre al centrosinistra e lancia un monito: è il tempo della politica

Verso le Regionali: +Europa si offre al centrosinistra, ma “senza rinunciare alla nostra identità politica e alla nostra storia”

da redazione
22 Agosto 2025
148

In un documento del coordinamento regionale esposti i tre punti programmatici per il tavolo della coalizione In un momento in...

Prossimo

Domani inizia la scuola. Il sindaco Maria Limardo: “Continuiamo a investire sulle nuove generazioni

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews