• Contatti
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Una straordinaria “Prima Nazionale” a Palazzo Gagliardi con il soprano Paoletta Marrocu

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura, eventi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora un appuntamento eccezionale negli spazi del CEV venerdì 18 novembre alle ore 18.00 con la stagione della Lirica

La Lirica a Vibo Valentia segna questa volta una giornata a suo modo storica. Il novo appuntamento per “Vibo Lirica”, offerto da Rapsodie Agresti/Calabriae Operamusica Festival, l’unico Festival di Musica Lirica e Sinfonica riconosciuto dal Ministero della Cultura in Calabria, regala un’occasione unica con una vera e propria “Prima Nazionale”.

Ti potrebbe anche piacere

La Pro loco di Filadelfia riaccende la storia con la rievocazione della Repubblica universale del 1870

La Pro loco di Filadelfia riaccende la storia con la rievocazione della Repubblica universale del 1870

30 Agosto 2025
160
Sabato 30 agosto è la Notte del Tarantarsia

Sabato 30 agosto è la Notte del Tarantarsia

30 Agosto 2025
121

Venerdì 18 novembre alle ore 18.00, Palazzo Gagliardi ospiterà “Combattimenti ovvero L’IMPOSSIBILE DESIDERIO”, Concerto spettacolo barocco per soprano e ensemble di strumenti antichi, protagonista il soprano Paoletta Marrocu.

polistena banner

COMBATTIMENTI ovvero L’IMPOSSIBILE DESIDERIO è una vera e propria performance musicale originale costruita attorno alla voce e alla personalità di una grande interprete come Paoletta Marrocu. Con lei, un quintetto composto da giovani musicisti esperti nel repertorio barocco guidati da un ricercatore e studioso come Francesco Erle. Due le sezioni dello spettacolo.

Nella prima verrà eseguita “La Battaglia” di Biber con le arie maestose e struggenti  di Handel, Purcell e Vivaldi che s’insinueranno nei ritmi vertiginosi delle musiche da battaglia dell’epoca. Nella seconda sezione Paoletta Marrocu assumerà su di sé e con la sua voce l’impegnativa partitura vocale del narratore, di Clorinda e Tancredi di Monteverdi.

whatsapp image 2022 11 15 at 11.26.45

“Per la città di Vibo Valentia, questo appuntamento rappresenta senza dubbio un passo avanti in direzione di quelle proposte di qualità in senso artistico verso le quali tutti i vibonesi guardano con fiducia – ha dichiarato Maurizio Bonanno, presidente della Società dei Concerti Euterpe, che cura gli aspetti organizzativi degli appuntamenti vibonesi grazie al sostegno di Traiectoriae, titolare del Festival della Lirica in Calabria – Il rapporto di collaborazione con il CEV, Comitato del quale la nostra Associazione fa parte, ci ha inoltre consentito di trasformare quello che per tutti era finora un semplice, sia pur bello, ingresso di un Palazzo, esso sì monumentale, in un vero e proprio palcoscenico dallo scenario unico ed affascinante. Così sarà anche in questa occasione che ci permetterà di ascoltare una delle voci più interessanti nel panorama della Lirica italiana e non solo”.

D’altronde, già in riviste specializzate, la critica ha riconosciuto che: “A Vibo Valentia la preziosa cornice di Palazzo Gagliardi è un grado di esaltare la forza e la qualità degli spettacoli proposti e che vedono crescere la partecipazione del pubblico”.

francesco erle direttore
Francesco Erle

Combattimenti – L’impossibile desiderio è, sicuramente, una delle punte di diamante del Festival per il prezioso programma musicale e, soprattutto, per la qualità assoluta degli interpreti. Da segnalare la collaborazione per il progetto e i costumi della signora Marrocu del grande costumista Alessandro Lai.

paoletta marrocu 1
marrocupaoletta 1
Paoletta Marrocu

Venerdì 18 novembre alle ore 18.00 sarà per tutti i presenti a Palazzo Gagliardi un’immersione nel mondo musicale rinascimentale e barocco. Un evento al debutto in prima nazionale assoluta che vede come ideatrice e protagonista il grande soprano Paoletta Marrocu. La voce, l’interpretazione, la potenza scenica della cantante accompagnata da un ensemble di strumenti diretto dal M° Francesco Erle condurrà il pubblico all’interno di una dimensione musicale e teatrale in grado di restituire la forza propria di quell’epoca che segna la transizione fra Rinascimento e Barocco.

Tags: festivalmusica liricapalazzo gagliardiPaoletta Marrocu

admin_slgnwf75

Articoli Simili

La Pro loco di Filadelfia riaccende la storia con la rievocazione della Repubblica universale del 1870

La Pro loco di Filadelfia riaccende la storia con la rievocazione della Repubblica universale del 1870

da Maurizio
30 Agosto 2025
160

Questa rievocazione non sarà un semplice spettacolo, ma un atto di consapevolezza e di memoria, un modo per mantenere viva...

Sabato 30 agosto è la Notte del Tarantarsia

Sabato 30 agosto è la Notte del Tarantarsia

da admin_slgnwf75
30 Agosto 2025
121

Una marcia della pace per dire no alle guerre con la forza delle musiche dal mondo Una marcia della pace...

Accadde a Mileto, capitale normanna: la rievocazione storica della Corte di Ruggero I d’Altavilla

Accadde a Mileto, capitale normanna: la rievocazione storica della Corte di Ruggero I d’Altavilla

da redazione
29 Agosto 2025
197

Appuntamento sin da domani pomeriggio per un intenso programma fino a sera Si svolgerà domani con inizio alle ore 17,30...

Tropea Film Festival: il 2 settembre a Venezia la presentazione dell’edizione 2025

Tropea Film Festival: il 2 settembre a Venezia la presentazione dell’edizione 2025

da Maurizio
28 Agosto 2025
128

La kermesse in programma dal 14 al 20 settembre renderà omaggio a Ugo Tognazzi, nel 35° anniversario della scomparsa Sarà...

Prossimo
Premio Hipponion, fine settimana a Vibo Valentia dedicato agli studi sull’ictus cerebrale

Premio Hipponion, fine settimana a Vibo Valentia dedicato agli studi sull'ictus cerebrale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews