• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Sabato a Palazzo Gagliardi sarà ricordato lo scultore vibonese Gregorio Prestia

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura, eventi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Appuntamento alle ore 18.00 quando sarà presentato il libro a lui dedicato edito dal Il Cristallo e scritto da Maurizio Bonanno

L’appuntamento di sabato 17 dicembre alle ore 18.00 a Palazzo Gagliardi rappresenta uno dei momenti più significativi della promozione storico-culturale della città di Vibo Valentia. Sarà, infatti, una serata dedicata allo scultore vibonese Gregorio Prestia, artista tra i più ammirati ed apprezzato anche per le sue doti umane che ne hanno fatto un protagonista della vita cittadine dell’immediato dopoguerra. Eppure, negli ultimi decenni Gregorio Prestia è stato quasi dimenticato, malgrado a lui sia intitolata una via e l’Istituto Tecnico che lo ha visto docente per oltre quarant’anni.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”,  la poesia di Michele Petullà

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”, la poesia di Michele Petullà

24 Settembre 2025
119
A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

24 Settembre 2025
273

L’occasione per la serata di sabato 17 dicembre alle ore 18.00 è legata alla presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Bonanno dal titolo Il profeta del realismo plastico – Storia romanzata di un artista vibonese: Gregorio Prestia. La serata è organizzata con l’indispensabile collaborazione del CEV, il Comitato degli Editori Vibonesi di cui Il Cristallo è tra i fondatori, e l’associazione Radici per il Futuro, con il patrocinio del Comune di Vibo Valentia.

whatsapp image 2022 12 12 at 15.19.45

“In accordo con la famiglia Prestia, anzi su sollecitazione e grazie alla generosa collaborazione del figlio Mario – spiega Patrizia Venturino, titolare della casa editrice Il Cristallo che ha pubblicato il volume che sarà presentato sabato – abbiamo pensato come casa editrice di dare incarico allo scrittore Maurizio Bonanno di realizzare un’opera dal taglio originale: non una biografia, non un saggio critico, non un catalogo, ma qualcosa che potesse essere letta come una storia romanzata dedicata a questo grande artista vibonese”.

Il libro di Maurizio Bonanno è inserito in una collana della casa editrice Il Cristallo: Storie di Uomini e Idee.

“Storie di Uomini e Idee – spiega ancora l’editore – è un progetto editoriale che punta alla ricerca e alla rivalutazione di quei personaggi che – nel mondo dell’arte, del sociale, della cultura in genere – hanno offerto un contributo importante impegnandosi in una semina i cui frutti sono risultati rilevanti per il territorio di riferimento, ma, una volta finita la loro esistenza terrena, sono spesso trascurati se non addirittura dimenticati”.

Non è esattamente così per Gregorio Prestia, artista al quale è dedicato il lavoro che sarà presentato sabato 17 giugno alle ore 18.00. Le sue opere sono ancora ammirate, ma non c’è dubbio che la traccia del suo impegno, che in vita è stato ad ampio raggio, sia oggi poco ricordato.

whatsapp image 2022 12 06 at 12.32.20

Nel corso della serata, che segna la presenza del critico d’arte Ghislain Mayaud, saranno esposte alcune opere dello scultore vibonese, su gentile concessione della famiglia Prestia.

Come tutte le vite, come la vita di ciascuno, ma ancor di più come la vita di un artista, quella di Gregorio Prestia è come un romanzo. Nelle sue varie sfaccettature, sin dalla nascita fino alla maturità ed alla sua prematura scomparsa, la vita di Gregorio Prestia attraversa spaccati storici che hanno segnato il ventesimo secolo in una Vibo Valentia che lo ha visto protagonista attivo in diversi campi: artistico certo, ma anche educativo, sociale, politico. Da qui la scelta di raccontare la vita e le opere di questo artista vibonese, come un romanzo.

Sarà una serata di forte vibonesità quella in programma sabato 17 dicembre alle ore 18.00 a Palazzo Gagliardi.

Tags: cevIl Cristallopalazzo gagliardi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”,  la poesia di Michele Petullà

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”, la poesia di Michele Petullà

da redazione
24 Settembre 2025
119

La presentazione del nuovo libro del poeta calabrese, edito da Libritalia. Un evento che intreccia letteratura, memoria e impegno civile...

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

da Maurizio
24 Settembre 2025
273

Organizzato dal Cenacolo degli Inquieti, il tema di questa prima edizione sarà: "L'uomo e la tecnica" https://www.youtube.com/watch?v=XkUJ50NikaA Sul finire dell’estate,...

San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

da redazione
23 Settembre 2025
121

lI format sul contrasto alla ludopatia prevede per venerdì 26 settembre un incontro fra libri e musica con Salvatore Franco...

Prende il via “L’Autunno di Ruggero”, rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica

Prende il via “L’Autunno di Ruggero”, rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica

da redazione
21 Settembre 2025
151

Si comincia il 24 settembre alle ore 16.30 alla Casa della Cultura di via Duomo con Alfonso Grillo e Maurizio...

Prossimo

Don Fiorillo, l'esempio di Giuseppe ci ricorda che generare un figlio è facile, essere padre è assai più complesso

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews