• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Don Fiorillo, l’esempio di Giuseppe ci ricorda che generare un figlio è facile, essere padre è assai più complesso

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 18 dicembre

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, fede e servizio vivono assieme o muoiono assieme

Don Fiorillo, fede e servizio vivono assieme o muoiono assieme

5 Ottobre 2025
135
Don Fiorillo, il nostro mondo costruito sulle apparenze non ci fa vedere i tanti Lazzaro che popolano la terra

Don Fiorillo, il nostro mondo costruito sulle apparenze non ci fa vedere i tanti Lazzaro che popolano la terra

29 Settembre 2025
146

Carissime/i,
con questo brano del vangelo (Matteo 1,18-24) siamo all’annunzio della nascita di Gesù. Abbiamo, nei Vangeli, due annunciazioni: una fatta a Maria ed un’altra a Giuseppe.
Luca (Lc 1,26-38) narra l’annunciazione data a Maria direttamente dall’Angelo Gabriele; Matteo presenta l’annunciazione a Giuseppe, in sogno, tramite un angelo.
I due Vangeli, tuttavia, si completano: l’annunzio viene dato alla coppia, perché non c’è nascita senza il volere dell’uomo e della donna.

annunciazione01

“Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe, suo sposo, poiché era un uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto” (Matteo 1,18-21).

Maria e Giuseppe sono due normali giovani di Nazareth, uno sperduto villaggio della Galilea e, proprio per questo, secondo la rigida legge mosaica, si sposano in Sinagoga, ma potranno vivere assieme soltanto dopo un anno dalla celebrazione.
In questa attesa che, per i due giovani, sembra infinita, si intromette Dio, sconvolgendo le loro vite.
Il mite Giuseppe “dalle mani callose e dal cuore sognante” (Ermes Ronchi) si accorge che qualcosa non va: Maria è incinta! Che fare? La legge parla chiaro: “Toglierai di mezzo a te il peccatore” (Deuteronomio 22,22). Ma Giuseppe è un uomo giusto… e giusto per la Bibbia è colui che fa la volontà di Dio. Ora, la legge mosaica (Dt. 22,23-27) esigeva che la donna adultera fosse ripudiata e condannata alla lapidazione.
Da qui nasce il dramma psicologico che si scatena nel cuore di Giuseppe, il giusto, combattuto tra l’amore a Maria e le esigenze rigide della legge.
Vince l’amore: non vuole rovinarla col ripudio; allora pensa di addossare il tutto su di sé, fuggendo lontano, in Egitto, ingoiato, così, dalla dimenticanza.
Ma, “Dio che non turba mai la gioia dei suoi figli, se non per prepararne una più certa e maggiore” (A. Manzoni) interviene attraverso i sogni.
Giuseppe, nei Vangeli non parla mai, ma sa ascoltare, ascoltare il proprio profondo, ascoltare i sogni che lo abitano.
E, nel sogno, l’angelo del Signore gli dice: “Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati” (Matteo 1,20 -21).

vangelo 18 dicembre 2022 lalucedimaria.it

“Non temere” è la parola con la quale Dio apre un dialogo con l’umanità, attraverso la voce di profeti, di angeli, di patriarchi, di re.
Giuseppe, il giusto, superata la paura, prende con sé Maria e diviene padre.
Si prende, così, cura di Maria e del bambino; e, se generare un figlio è facile, essere padre è una operazione assai più complessa, in quanto bisogna dare sé stesso nell’amarlo, nel crescerlo e nel dargli un avvenire di uomo.
Giuseppe, per realizzare tutto ciò, rinunzia all’amor proprio è dà largo spazio all’amore per Maria e per Dio… e Dio lo ricompensa conferendogli potere: “Maria darà alla luce il Figlio e tu lo chiamerai Gesù”.
Gesù, questo nome deriva da un antico verbo ebraico “Ish”, il cui significato è quello di allargare, arricchire, salvare.
Col suo messaggio Gesù, da adulto, per le vie della Palestina, creerà spazi di amore, di accoglienza, di fraternità. Creerà un nuovo mondo di relazioni pacifiche allontanando il peccato che chiude, che atrofizza, che impoverisce la persona.

Buona domenica con l’augurio che ci viene dal mondo dei Sufi (una congregazione mistica dell’Islam):”Che il Signore, grande e misericordioso, renda il tuo cuore più spazioso”!
Don Giuseppe Fiorillo

Tags: gesùmariasan giuseppevangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, fede e servizio vivono assieme o muoiono assieme

Don Fiorillo, fede e servizio vivono assieme o muoiono assieme

da admin_slgnwf75
5 Ottobre 2025
135

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 5 ottobre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, il nostro mondo costruito sulle apparenze non ci fa vedere i tanti Lazzaro che popolano la terra

Don Fiorillo, il nostro mondo costruito sulle apparenze non ci fa vedere i tanti Lazzaro che popolano la terra

da admin_slgnwf75
29 Settembre 2025
146

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 28 settembre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, è urgente creare un nuovo ordine mondiale, basato sulla Pace e la Giustizia

Don Fiorillo, è urgente creare un nuovo ordine mondiale, basato sulla Pace e la Giustizia

da redazione
21 Settembre 2025
129

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 21 settembre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, la liturgia di questa 25ª...

Don Fiorillo: siamo chiamati a servire, non ad asservire, a salvare non a giudicare

Don Fiorillo: siamo chiamati a servire, non ad asservire, a salvare non a giudicare

da admin_slgnwf75
15 Settembre 2025
139

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 14 settembre di mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, la solennità di questa domenfica...

Prossimo

Le cascate di Iguazu, quella sensazione da rockstar nel mondo perduto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews