• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Don Fiorillo, accettare le Beatitudini significa aprirsi ad un nuovo stile di vita, andare contro corrente

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 29 gennaio

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
166
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
147

Carissime/i,
nelle nostre chiese, oggi, è proclamato questo brano del vangelo di Matteo (Mt.5, 1-12), detto il Discorso della montagna o Sermone del monte: Magna Carta del cristianesimo.
Sul lago di Tiberiade, pieno di suoni e di voci, Gesù ha già eletto la sua squadra; oggi, sulla collina di Tabha, che si specchia nel mare di Galilea, Gesù si pone a sedere, apre la bocca, ribalta la storia ed insegna la felicità a quel popolo che lo segue dovunque lui vada:

calabria1

“Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che avranno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati per la giustizia ,perché di essi è il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli” (Mt.5,1-12).

images 5

Il “beati” in questa pagina suona nove volte con un ritmo incalzante che polarizza la nostra attenzione e da’ senso pieno alla vita vera.
Le Beatitudini sono delle proposte, dei sogni di in mondo fatto di bontà, di sincerità, di non violenza. Sono seminagione di pace, sono i lineamenti del volto di Gesù, povero, perseguitato, crocefisso, risorto.

Ben 110 volte questa parola ritorna nella Bibbia.
Il libro dei salmi, per esempio, si apre con questa beatitudine: “beato l’uomo che non segue il consiglio degli empi… ma si compiace della legge del Signore (Salmo 1,1-2).E ancora: “beato l’uomo a cui è rimessa la colpa e perdonato il peccato” (Salmo 32,1).

Ma il vero senso della beatitudine è nel discorso della Montagna, dove Gesù mette in fila tutti gli scartati della terra: poveri, miti, misericordiosi, puri di cuore, operatori di pace, perseguitati, affamati, bastonati dalla vita e dice loro: “in cammino, in piedi, in marcia, avanti voi che non camminate sulla strada del male” (Nathan André Chouraqui).
Con le Beatitudini Gesù capovolge le categorie umane e indica la strada che ci porta alla vera felicità.
Accettare, oggi, le Beatitudini significa aprirsi ad un nuovo stile di vita, andare contro corrente ed iniziare a salire sul monte dove troveremo Gesù maestro… ma la salita non è come percorrere una autostrada a più corsie, ma una mulattiera stretta e piena di andirivieni: guerre, tradimenti, mafie, corruzioni, falsità, inganni.
Salire, però, è necessario, ma con uno zaino leggero, lasciando a valle il nostro baule pieno di cianfrusaglie… e poi è ancora più necessario ridiscendere e, con la testimonianza di vita, attinta alla catechesi di Gesù, dire basta a chi vi rema contro:

bloch sermononthemount

– basta a voi che, con i vostri ingordi accumuli, affamate i popoli;

– basta a voi che scatenate le guerre (circa 50 a tutt’oggi nel mondo) e, con i vostri missili “intelligenti”, sventrate città, distruggete le case, le piccole chiese domestiche, dove si celebrano i riti familiari, violentate donne, rapite bambini, buttate nell’oblio secoli di sapienza e di buona convivenza, pur nella diversità delle civiltà;

– basta a voi che, con le vostre scellerate scelte consumistiche, avvelenate “questa bella d’erbe famiglia e d’animali “(U. Foscolo) …e basta a chi rema contro lo spirito delle Beatitudini, unica scuola che può salvare questa “aiuola che ci fa’ tanto feroci” (Paradiso 22,151).

Buona domenica con Francois Mauriac:”chi non ha mai letto il discorso della Montagna non è in grado di sapere che cosa sia il cristianesimo” (Vita di Gesù, Parigi 1936).
Don Giuseppe Fiorillo .

Tags: beatitudinigesùvangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
166

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
147

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
148

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo

Stavanger: cultura, natura, gastronomia e storia tra i fiordi scandinavi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews