• Contatti
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
aula scolastica

L’anacronistica fermezza sulla … scuola!

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Cosa mai sarebbe accaduto se i nostri allievi fossero rientrati a scuola nell’ultimo giorno di gennaio?

di Alberto Capria*

Ti potrebbe anche piacere

De …iustitia

De …iustitia

30 Luglio 2025
117
Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

29 Luglio 2025
137

Ribadisco con pacatezza opinioni personali, ipotizzando soluzioni con nessuna pretesa di infallibilità.
Del resto nel mondo esistono due tipologie di esseri umani: quelli che sbagliano ed ammettono il loro errore e quelli che sbagliano e non lo ammettono. La terza tipologia, che annovera “chi sta sempre con la ragione, mai col torto” direbbe Guccini, è categoria che è bene … non frequentare.
Siamo nel pieno della quarta ondata di Covid 19 che ancora condiziona la nostra quotidianità: soprattutto la scuola, che non era un luogo sicuro quando la fascia di età particolarmente interessata al contagio erano gli ultra 50enni, figuriamoci oggi.
Con mille accorgimenti, spostando aule ed arredi, sacrificando spazi e laboratori, improvvisandoci Contact- tracer e soprattutto grazie ai comportamenti corretti degli studenti, siamo riusciti a contenere l’esplosione dei contagi scolastici nel periodo 1 settembre – 15 dicembre; quando l’Italia si attestava sui 20/30mila casi al giorno ed i ricoveri e le terapie intensive erano “a livello fisiologico” (provate a parlare di livelli fisiologici a chi è finito in terapia intensiva).
Adesso il contagio – come ipotizzavano epidemiologi, virologi – è esploso: oltre 200mila casi al giorno, ricoveri triplicati, terapie intensive al limite, consistente il contagio fra gli under 15.
E non è strano che sia avvenuto se … il Natale va vissuto, i regali sono irrinunciabili, i cenoni vanno “osservati”, le riunioni conviviali e le ricorrenze vanno celebrate.
Stiamo contenendo il numero di decessi solo grazie ai vaccini. Il plateau, raggiunto il quale la curva dei contagi si assesta e dopo tende a scendere, è atteso per la 3^ settimana di gennaio.
Senza nessuna ratio, in questo scenario da tempesta perfetta, le scuole dovranno inspiegabilmente seguire il calendario ipotizzato a settembre. Flessibilità? Neanche a parlarne; cambiare in corso d’anno? E perché mai; adattare il calendario scolastico? No: mai tornare indietro su decisioni prese!
Premesso che tutte le opinioni sono “opinabili” – anche se le opinioni di chi conta divengono decisioni e norme a cui tutti ci si deve adeguare (è la democrazia, bellezza!) – mi chiedo cosa mai sarebbe accaduto se i nostri allievi fossero rientrati a scuola nell’ultimo giorno di gennaio, magari intensificando la campagna vaccinale dedicata. Senza ricorrere alla vituperata DaD, si sarebbe potuto ipotizzare lo slittamento delle vacanze a fine gennaio e, con date diverse in base ai calendari regionali, recuperare a giugno due settimane, di fatto soltanto … posposte.
“Ma, obietta qualcuno, così salterebbe l’esame (in)conclusivo del 1° ciclo d’istruzione; e gli esami così detti di maturità, li si dovrebbe collocare fra il 25 giugno 20 luglio”.
Vero: e dunque? Cosa mai sarebbe accaduto? Quale grave lutto avrebbe oscurato i nostri giorni? Quale nefasto effetto si sarebbe prodotto sulla quotidianità didattica?
La scuola è struttura basilare del vivere civile ed è il presente ed il futuro di una Nazione: ecco perché prese di posizione anacronistiche – vista la situazione – unite a inspiegabile quanto sciocca fermezza nelle decisioni assunte, non le fanno bene.
Ma a noi è dato, parafrasando Brecht, sederci dalla parte del torto: dato che tutti gli altri posti … sono occupati!

polistena banner

*dirigente scolastico

admin_slgnwf75

Articoli Simili

De …iustitia

De …iustitia

da redazione
30 Luglio 2025
117

È certamente non più differibile una riforma radicale, ponderata e il più possibile condivisa dell’apparato giudiziario di Alberto Capria Una...

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

da admin_slgnwf75
29 Luglio 2025
137

Dio continuerà a seminare, ma il terreno, quello buono, si trova solo nel cuore di chi è disposto a farsi...

La vergogna di Gaza e l’ipocrisia dei potenti veri e falsi, giganti e nani di moralità

La vergogna di Gaza e l’ipocrisia dei potenti veri e falsi, giganti e nani di moralità

da admin_slgnwf75
28 Luglio 2025
189

Siamo ancora nella stagione dei diritti e dell’etica, o non siamo già passati definitivamente a quella della barbarie? di Franco...

Il diritto di cambiare idea: un lusso per pochi? Il caso Nordio e l’ipocrisia degli integralisti della coerenza

Il diritto di cambiare idea: un lusso per pochi? Il caso Nordio e l’ipocrisia degli integralisti della coerenza

da Maurizio
27 Luglio 2025
170

Viviamo nell’epoca delle certezze urlate e delle verità assolute, ma chi ha ancora il coraggio di dire: 'mi sono ricreduto'?...

Prossimo
whatsapp image 2022 01 08 at 22.11.53

A Parghelia una riunione di aggiornamento sugli interventi necessari per la viabilità

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews