A giudizio di Domenico Cugliari, il Preventivatore pubblico presenta ancora forti criticità. Chiesto al Ministero un tavolo tecnico
Il Presidente Regionale di ANAPA Calabria Domenico Cugliari è intervenuto in merito al regolamento IVASS 51/2022, la cui entrata in vigore è stata prevista ler la giornata di ieri 28 febbraio dichiarando che il Preventivatore pubblico presenta ancora forti criticità.
Si ricorda che il regolamento IVASS 51/2022 impone agli intermediari la consultazione del Preventivass, fatto questo che a giudizio di Cugliari va rivisto. a conferma di ciò, il particolare che parte del regolamento è stato già annullato dal Tar (vedi il ricorso dei gruppi Axa-Zurich) e ad oggi, gli obblighi informativi e burocratici previsti in capo agli intermediari non assicurano né un serio vantaggio e né una seria tutela per il cliente finale.
Lo stesso Presidente do ANAPA Calabria ritiene che il regolamento vada modificato e migliorato sotto alcuni aspetti. Innanzitutto, a giudizio di Domenico Cugliari, l’accesso al Preventivatore pubblico presenta ancora elementi di incertezza sia
informatici e sia rispetto ai dati che fornisce, riscontrando inoltre alcune discrepanze tra i premi esposti e quelli che risultano invece da altri preventivatori diretti sui siti delle compagnie.
Il Presidente Cugliari chiede dunque che attraverso il Ministero dello Sviluppo Economico si apra un tavolo con IVASS e tutte le componenti del mercato assicurativo, con l’obiettivo di arrivare a garantire ai consumatori informazioni corrette e complete, evitando al tempo stesso di caricare di inutili obblighi burocratici gli intermediari.
L’obiettivo del presidente Cugliari è quello di arrivare a: “Un vero servizio che preveda poche ed essenziali formalità e che consenta una comparazione reale dei prezzi ma soprattutto del contenuto delle garanzie delle polizze; una conoscenza che, senza la consulenza professionale degli intermediari è oggi impossibile”.