• Contatti
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il Festival “La Calabria delle Donne” ricorda Diana Recco quale eroina di libertà

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova, diversa chiave di lettura verrà proposta nel corso dell’incontro in programma mercoledì 29 marzo alle ore 11.00 nell’aula magna del Liceo classico M. Morelli di Vibo Valentia

Con l’appuntamento dedicato al ricordo di Diana Recco, organizzato dal Liceo Classico Michele Morelli, torna a Vibo Valentia il Festival del Genio Femminile di Calabria “La Calabria delle Donne“. L’incontro si svolgerà presso l’aula magna del liceo vibonese, mercoledì 29 marzo alle ore 11.

Ti potrebbe anche piacere

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

26 Luglio 2025
115
Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

25 Luglio 2025
140

Il Festival Calabria delle Donne è l’importante kermesse culturale che celebra il genio femminile delle donne di Calabria, giunto alla seconda edizione. Quest’anno si caratterizza per l’obiettivo di ricordare e celebrare le donne che si sono dedicate alle istituzioni e alla politica. Come previsto, anche questa edizione del festival, curato e diretto dall’archeologa vibonese Mariangela Preta, sta riscuotendo grande consenso e partecipazione nei tanti appuntamenti del fitto calendario, in tutte le province della regione, ben 33 incontri per 45 profili del genio femminile per affrontare un tema che accende i riflettori sulla storia di quelle donne scomparse, che hanno vissuto in Calabria e hanno dedicato la loro vita ad una serie di impegni sociali, professionali, politici e istituzionali.

attiliofiorillo

Il Festival, presentato ufficialmente lo scorso 7 marzo alla Camera dei Deputati, sta per diventare di levatura nazionale, pronto a trasformarsi nel Festival de “L’Italia delle Donne” grazie anche al coinvolgimento del CEPELL, organo del Ministero della Cultura. Ili riconoscimento perché questo Festival sta concretamente dimostrando come sia possibile portare alla luce figure femminili che hanno fatto la storia culturale della Calabria e… dell’Italia, con la partecipazione ed il coinvolgimento delle nuove generazioni, aspetto questo il più importante per poter tramandare, narrare, vivere la storia, trasmettere valori, comprendere l’impegno, la determinazione, la passione, ma anche riflettere su quanto è stato fatto riguardo alle Pari Opportunità e quanto ancora c’è da fare fare per eliminare stereotipi, pregiudizi e discriminazioni.

whatsapp image 2023 03 27 at 15.47.44

Proprio in relazione a queste ultime considerazioni, appare interessante l’incontro del 29 marzo, perché si intende proporre la figura di Diana Recco sotto una nuova luce: non più protagonista di una sia pur forte azione vendicativa, in nome dei “Sette Martiri Monteleonesi” (tra i quali, suo padre e suo fratello), quanto piuttosto un’eroina di Libertà, che ha agito in nome della Libertà, bene supremo per il quale i monteleonesi nei secoli si sono sempre battuti fino all’estremo sacrificio.

Una nuova, rinnovata visione della figura di Diana Recco, dunque, secondo una diversa chiave di lettura che sarà proposta dallo studioso e giornalista Maurizio Bonanno, alla luce di una nuova interpretazione di quel periodo storico a Monteleone.

Con Maurizio Bonanno, interverranno Raffaele Suppa, dirigente scolastico del Liceo Morelli-Colao, Mariangela Preta, direttore del Festival; modererà il giornalista Tonino Fortuna docente nello stesso Istituto.

Tags: diana reccofestival delle donne

admin_slgnwf75

Articoli Simili

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

da admin_slgnwf75
26 Luglio 2025
115

Durante la presentazione, parafrasando Corrado Alvaro, il giornalista Luigi Stanizzi: La disperazione più grave che possa impadronirsi degli operatori culturali...

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

da redazione
25 Luglio 2025
140

L'appuntamento di questo pomeriggio al Tiffany in memoria di Jole Santelli, figura pubblica e umana di grande spessore Igor Colombo,...

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

da redazione
20 Luglio 2025
188

Sarà possibile visitare il Parco giovedì 24 luglio, presenti anche i falconieri-etologi de La Potenza del Volo con Gianna e...

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

da redazione
13 Luglio 2025
144

Si tratta di tre incontri aperti a tutti – appassionati, studenti, curiosi, famiglie e musicisti - ingresso libero Nell’ambito delle...

Prossimo

Edizioni Beroe porta "La Voce dell'Aggregazione" tra gli studenti della scuola Murmura di Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews