• Contatti
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Spagna, il Teatro-Museo Dalí a Figueres, uno sguardo nella mente di Salvador Dalí

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Corfù: dalle spiagge alle rovine, la più colorata delle isole greche

Corfù: dalle spiagge alle rovine, la più colorata delle isole greche

27 Luglio 2025
168
Palermo, il cuore del centro storico attorno ai Quattro Canti

Palermo, il cuore del centro storico attorno ai Quattro Canti

20 Luglio 2025
166

Guardare un dipinto di Salvador Dalí significa interrogarsi sulla mente che lo ha dipinto. Ciò non significa, però, che tu capirai il pensiero di Dalí più di quanto lo capissi entrando. Certamente no.

calabria1

Il Teatro-Museo Dalí, a Figueres in Spagna, espone 1500 opere di Salvador Dalí, che vanno dai suoi primi lavori in stile impressionista e cubista ai classici pezzi surrealisti a cui si è passato in seguito.

Si chiama “teatro-museo” perché è stato costruito sulle rovine di un teatro municipale, ed è stato interamente progettato e decorato dallo stesso Salvador Dalí. Era certamente un personaggio teatrale, quindi questo progetto gli si addiceva.

dali 1

Entrando nel museo, il primo “momento wow” è stato nel giardino interno. In mezzo a un piccolo spiazzo con poche siepi potate c’è un’auto d’epoca, una Cadillac, credo. 

Una grande donna nuda che indossa un copricapo romano posa rigida sul tettuccio. 

L’interno dell’auto sembra decisamente da incubo, le “persone” sembrano essere state congelate nel luogo e nel tempo, inghiottite dall’edera rampicante.

Guardandomi intorno, ho notato il tronco di una palma (pensavo), l’ho seguito con gli occhi, aspettandomi di vedere delle fronde di palma, e ho visto che era sormontato da una grande nave, più o meno delle stesse dimensioni dell’auto, sospesa sopra di me. 

Statue d’oro, senza viso, nude mi guardavano dall’alto delle pareti. Davvero da incubo. Siamo fuori terra o sott’acqua?

dali 3
dali 2

Il prossimo grande spazio è all’interno, e le sue dimensioni e complessità mi hanno costretto a fermarmi a studiarne i dettagli. 

Il soffitto ha attirato la mia attenzione per primo. 

I suoi riferimenti al soffitto della Cappella Sistina di Michelangelo sembrano ancora indicare incubi, così come l’enorme dipinto murale, un torso umano, senza volto.

Dopo quelle opere d’arte enormi e coinvolgenti – interi spazi in cui gli spettatori entrano letteralmente nell’opera – il resto del museo sembrava decisamente meno coinvolgente.

Non fraintendermi, c’erano molte immagini surreali e allucinatorie, ma la loro scala più piccola (dipinti, gioielli e installazioni) non poteva influenzarmi nel modo viscerale che avevano quei primi due spazi.

dali 6
dali 5

Ed ecco, che in una stanza si può dare un’altra occhiata alla mente di Dalí. 

Entrando nello spazio scarsamente illuminato, ho potuto vedere davanti a me quello che sembrava uno dei suoi famosi divani a forma di labbro. 

A sinistra, ho visto una scultura sul pavimento che ricorda enormi narici. Sopra le narici pendevano un paio di quadri astratti o fotografie. Dal soffitto fino al pavimento penzolavano due grovigli di fili giallo chiaro.

Unendomi alla fila dall’altra parte della stanza, ho capito cosa fosse tutto questa esposizione.

La fila portava a una piccola scala in salita, poi di nuovo a una piccola scala in discesa. In cima, la gente si fermava a guardare attraverso una grande lente, in basso, il divano a forma di labbro.

Il divano fa parte di un’installazione chiamata Face of Mae West. Ancora una volta mi sono chiesta alla mente di Dalí, che potesse creare una cosa del genere.

Sulla strada per quella scala, tra l’altro, sono passato davanti a una scultura in una teca di vetro in un angolo, la testa di una donna, ma con un orecchio dove dovrebbe essere il naso, e un naso dove dovrebbe essere l’orecchio. Cosa stava pensando Dalí quando l’ha fatto?

dali 4

Entrambe queste rappresentazioni di donne erano una sorta di commento sulle donne? Cosa stava dicendo? 

Mi sembra che li abbia ridotti alle loro parti costitutive, piuttosto che vederli come persone intere. E non è nemmeno una visione positiva di quelle parti costitutive.

Allo stesso tempo, so che era molto innamorato di sua moglie, Gala. 

E lei aveva, pur innamorata di lui, anche una serie di amanti molto più giovani di cui lui probabilmente era a conoscenza. Il suo trattamento lo ha portato a creare queste immagini frammentate?

Tags: figueresspagnassalvador dalìvacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Corfù: dalle spiagge alle rovine, la più colorata delle isole greche

Corfù: dalle spiagge alle rovine, la più colorata delle isole greche

da admin_slgnwf75
27 Luglio 2025
168

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Palermo, il cuore del centro storico attorno ai Quattro Canti

Palermo, il cuore del centro storico attorno ai Quattro Canti

da admin_slgnwf75
20 Luglio 2025
166

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Dal 21 al 25 luglio su Rai 1 la Costa degli Dei sarà su “Camper in Viaggio”

Dal 21 al 25 luglio su Rai 1 la Costa degli Dei sarà su “Camper in Viaggio”

da patriziaventurino
20 Luglio 2025
165

Farà tappa a Tropea, Pizzo, Briatico e si concluderà a Capo Vaticano Da lunedì 21 a venerdì 25 luglio alle...

Cork, la ribelle irlandese (la seconda città più grande d’Irlanda che non ha nulla da invidiare alla rivale Dublino)

Cork, la ribelle irlandese (la seconda città più grande d’Irlanda che non ha nulla da invidiare alla rivale Dublino)

da admin_slgnwf75
13 Luglio 2025
182

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo

A San Costantino Calabro la manifestazione nazionale Bimbimbici

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews