• Contatti
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Don Fiorillo: tenerezza, misericordia, amore vincono sul potere dei presunti dotti e sapienti

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 9 luglio

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

27 Luglio 2025
143
Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

20 Luglio 2025
150

Carissime/i,
questa pagina del Vangelo di Matteo, (Mt.11, 25-30) di questa 14.ma domenica del t.o. ci presenta Gesù, dal punto di vista umano, in grande difficoltà.
Giovanni Battista, suo amico, viene imprigionato nella fortezza di Macheronte; gli Scribi lo vogliono morto perché, predica un Dio “Abba”, un Dio della tenerezza, della Misericordia, dell’amore, in contrasto con il loro Dio, il Dio inaccessibile, il Dio degli eserciti; i Farisei, pur condividendo tanti messaggi, tentano di screditarlo presso il popolo; le città ridenti del lago: Corazim, Betsaida, Cafarnao, Magdala, chiedono sempre più segni e, non ricevendoli, lo abbandonano.

polistena banner

Momento di prova per Gesù, di scoraggiamento e di crisi; ma proprio in questa realtà difficile Gesù non si lamenta, si affida, invece, a Dio padre con una benedizione:

“Ti rendo lode Padre Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli.”
(mt 11,25).

domenica 19 febbraio commento di don renato de zan articleimage

I sapienti e i dotti, in questo contesto, chi sono?
Sono Scribi, Sadducei, Erodiani, Sinedrio, i quali non accolgono la parola di Gesù e, così facendo, induriscono cuore ed orecchie.

Oggi, chi sono i sapienti e i dotti?
Sono gli uomini del potere economico, politico, il potere dei mezzi di comunicazione, il potere di una certa religione, il potere di tutti coloro che costruiscono i loro interessi sulla pelle dei “picccoli”.

I piccoli, chi sono?
In questo contesto sono quel gruppo che segue Gesù composto di uomini, donne, bambini, ammalati, che vivono tribolazioni senza fine.

Oggi, chi sono i piccoli?
Sono la moltitudine sparsa su tutti i 5 continenti, privata di speranze; sono gli oppressi del super potere dei ricchi, sono le vittime delle guerre, sono gli affamati, gli “scarti” della società, considerati esuberi.
A questi “piccoli” Gesù dice:

“Venite a me, voi tutti, che siete stanchi ed oppressi e io vi darò riposo. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite ed umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo, infatti, è dolce e il mio peso leggero”. (Mt 11,28-30)

La folla che segue Gesù è oppressa dalle tasse sempre più pesanti, sia civili che religiose; oppresse ancora dalle norme del Sinedrio (613 norme, quale prolungamento delle 10 parole, date a Mosè dal Signore sul Sinai); la gente non ne può più ed ecco arriva il sollievo di Gesù, il quale assicura un giogo (la legge) fatto di amore e misericordia, senza comandi e precetti.
Con Gesù c’è musica per le orecchie, c’è balsamo per le ferite della vita, c’è un aprire passi lievi di danza nella sarabanda convulsa dell’esistenza, c’è un aprire feritoie di luce nei muri dell’incomunicabilità esistenziale; c’è uno scoprire uno stupore continuo nello scorrere grigio di giorni e di anni..
Nonostante tutto, la gioia di vivere facendo un girotondo di amore attorno al mondo, perché Lui è “mite e umile di cuore” e la sua scuola è la scuola del cuore, molto lontana dai sofismi degli uomini.

Buona domenica con Dietrich Bonhoeffer, teologo luterano (1906-1945) impiccato nel campo di sterminio di Flossenburg: “Dio è vicino a chi è piccolo, ama ció che è spezzato. Quando gli uomini dicono: perduto, egli dice: trovato; quando dicono: condannato, egli dice: salvato; quando dicono: “reietto”, Dio esclama: Beato!”.

Don Giuseppe Fiorillo

Tags: amoregesùmisericordiapoteretenerezzavangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

da admin_slgnwf75
27 Luglio 2025
143

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 27 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del vangelo...

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

da admin_slgnwf75
20 Luglio 2025
150

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 20 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, Carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, oggi l’umanità ha urgente bisogno di Samaritani

Don Fiorillo, oggi l’umanità ha urgente bisogno di Samaritani

da admin_slgnwf75
13 Luglio 2025
156

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 13 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del vangelo...

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

da admin_slgnwf75
6 Luglio 2025
142

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 6 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questo brano del Vangelo...

Prossimo

The Liberation Route Europe: campi di battaglia della seconda guerra mondiale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews