• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
gesu e apostoli

Don Fiorillo, siamo isolati nel chiuso delle nostre case a mangiare solitudine senza fine

da admin_slgnwf75
10 Settembre 2023
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 settembre

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
162
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
146

Carissime/i,

polistena banner

con questo brano del Vangelo di Matteo di questa 23ª domenica del tempo ordinario, siamo nel cuore del discorso comunitario, raccolto dall’Evangelista nel 18º capitolo. Quarto discorso dei cinque che sostengono il vangelo di Matteo, quasi pilastri portanti di una grande cattedrale.

“In quel tempo Gesù disse al suoi discepoli: se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ ed ammoniscilo tra te e lui solo; se ti ascolterà avrai guadagnato il tuo fratello; se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà costoro, dillo alla comunità”.

Le comunità non sempre sono composte di uomini e donne, di puri e giusti, sempre pronti ad amare, ma, al contrario, spesso, registrano conflitti, gelosie, discussioni, separazioni, odi, guerre senza fine… A questo mondo di morte, ecco la medicina, che ci prescrive Gesù, ecco la terapia da seguire se vogliamo un mondo pacificato.

” Sei il tuo fratello”… tu va’: inizia, fai il primo passo, perché il più lungo dei cammini parte sempre col primo passo. Lascia i tortuosi sentieri della gente: “perché andare tu, più anziano?”, “perché umiliarti davanti a tanta presunzione?”
Tu va’, prendi le mulattiere che portano al Calvario, fermati sotto la Croce e ascolta: “Padre perdona loro perché non sanno quello che fanno.” ( Luca 23, 34)

” Se tuo fratello”… una volta davanti alla porta, bussa, se ti apre, avrai guadagnato tuo fratello.

In questo mondo dove tutto è profitto e guerre e spaccio di droga e vendite di esseri umani… dove tutto è danaro… tu guadagni fratelli, perché investi in relazioni, in dialogo, producendo una ricchezza che porta fraternità e corresponsabilità.
Questa è la pedagogia di Gesù: la correzione fraterna.
La correzione fraterna è l’espressione più alta dell’amore che allontana la tentazione di volgere lo sguardo, altrove, per non vedere il fratello. La correzione fraterna è l’amore che rende la vita attenta ad ogni suono , ad ogni voce, ad ogni volto e salva i frammenti di vita spezzata e scava pietre per costruire case per gli uomini.

” E se tuo fratello”… apre la porta, tu entra, abbraccialo, siediti e cena con lui, perché lì c’è Dio “cemento del cosmo, forza di coesione della materia, collante delle vite” (Davide Maria Turoldo).

“Ecco: sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui ed egli con me”. (Apocalisse 3, 20)

vangelo

Oggi, come non mai, è necessario un grande insegnamento sulla solidarietà umana. È necessario l’incontro con chi devia, da solo a solo e, poi, con due o tre e, poi, con l’assemblea.

Oggi urge questa pedagogia della relazione, del dialogo, del rammendo di legami lacerati, perché siamo nel secolo della rivoluzione digitale, degli smartphone, dei social network, delle chat, dei messaggi, di instagram, dei videogames, cioè, di tutto quello che ci illude di essere in contatto con il mondo intero, mentre, in concreto, siamo isolati nel chiuso delle nostre case a mangiare solitudine senza fine.

Buona domenica con l’eredità poetica-religiosa di John Donne (Londra 22 gennaio 1572-Londra 31 marzo 2631)
“Nessun uomo è un’isola,/completo in sé stesso;/ogni uomo è un pezzo del Continente/ una parte del Tutto”.

Don Giuseppe Fiorillo

Tags: gesùsolitudinevangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
162

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
146

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
148

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo
wadi 1

Wadi Rum, in Giordania, fascino e attrazione: disegnami un deserto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews