• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
castello galluppi

Al Castello Galluppi di Caria si parla del rapporto tra i Cavalieri Templari e il Papato

da admin_slgnwf75
15 Dicembre 2023
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Importante appuntamento dal forte valore storico in programma sabato 16 dicembre alle ore 17.30 organizzato dalla sezione vibonese dell’Accademia Templare

“I Templari e il Papato tra storia e mito” è il tema dell’interessante convegno in programma sabato 16 dicembre alle ore 17.30 nella splendida cornice del Complesso Monumentale del Castello Galluppi a Caria di Drapia.

Ti potrebbe anche piacere

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
119
Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

24 Agosto 2025
112

Uno scenario ideale per un confronto a più voci su un tema intrigante che appassiona da secoli non solo storici e studiosi, ma anche semplici lettori da sempre attratti dalla storia e dalla leggenda di questi Cavalieri Templari le cui vicende hanno oltrepassato gli stretti confini dei fatti, per affiancarsi alla leggenda; leggenda che li ha resi immortali ripercorrendo le loro gesta e intriganti nel ricordo della tragica fine che si è consumata tra misteri ancora oggi irrisolti convincendo molti studiosi e storici a dedicare ancora oggi approfondite ricerche che spesso si intrecciano, quasi a dispetto del doveroso rigore scientifico, a vicende romanzate e leggende, antiche e moderne.

attiliofiorillo
whatsapp image 2023 12 14 at 12.04.45

“Continuare la ricerca storica con approfondimenti attendibili è uno dei compiti dell’attività culturale delle Accademie Templari, oggi presenti in numerosi centri in Italia ed all’estero”, ad affermarlo è Maurizio Bonanno, Direttore della sezione “Conte d’Apice” di Vibo Valentia dell’Accademia Templare, sodalizio culturale che ha curato l’organizzazione dell’evento, di concerto con il Direttore del Museo Galluppi, Emilio Minasi, coinvolgendo per l’occasione il Comune e la Pro Loco di Drapia, il Lions Club di Nicotera ed il Club per l’Unesco di Tropea.

A dare lo spunto per l’incontro di sabato sera, una tesi di laurea discussa all’Università della Calabria nel corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche, Dipartimento di Studi Umanistici. Autore della tesi, Giuseppe Lopresti che non è solo un neo laureato quanto un sacerdote, coincidenza che ha reso ancor più interessante lo studio presentato.

L’appuntamento di sabato 16 dicembre al Castello Galluppi di Caria è particolarmente interessante anche perché, come lo stesso Lopresti afferma nell’introduzione alla sua tesi: “La vicenda del Cavalieri Templari costituisce una delle pagine più oscure della storia medievale che ancora oggi, dopo quasi settecento anni dalla sua fine, riesce a suscitare grande interesse”.

logo vibo

Un dibattito di grande interesse storico e di forte curiosità si prospetta, quindi, nel confronto a più voci che prevede nel programma dei lavori, che saranno coordinati dal direttore del Museo Emilio Minasi. Infatti, dopo i saluti del sindaco di Drapia Alessandro Porcelli, sono previsti gli interventi del direttore dell’Accademia Templare di Vibo Valentia, che analizza questa fine traumatica, anzi drammatica dei Templari, dello stesso Don Giuseppe Lopresti, autore della tesi “L’Ordine dei Templari e il Papato”. A trarre le conclusioni il Rettore dell’Accademia Templare, Filippo Grammauta.

Un appuntamento di assoluto interesse, dunque, anche perché, come ricorda lo stesso Don Lopresti nelle conclusioni alla sua tesi: “Non è una coincidenza che il dibattito sui Templari sia tuttora sempre vivo, contornato da continue ricerche che solo recentemente hanno portato a rinvenire un documento in grado di mettere in discussione la loro sorte”.

Tags: cariacavalierigalluppipapatostoriatemplari

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
119

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
112

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
113

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
130

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Prossimo
banna il bullo

Banna il bullo. Domenica pomeriggio "Vibo Marina C'è" chiama a raccolta i bambini

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews