• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, la vita non è fatta di recinti, ma di nuovi orizzonti sempre più aperti

Don Fiorillo, la vita non è fatta di recinti, ma di nuovi orizzonti sempre più aperti

da admin_slgnwf75
21 Gennaio 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 21 gennaio

dì Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
162
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
146

Carissime/i,

polistena banner

oggi, celebriamo la 3ª domenica del Tempo Ordinario. Ci accompagna con la sua narrazione Marco (Mc.1,14-20), il quale ci presenta Gesù che, dopo il battesimo al Giordano, dopo le tentazioni nel deserto e, dopo l’arresto di Giovanni da parte di Erode Antipa, inizia la sua predicazione in Galilea. Erode difatti imprigiona e poi uccide Giovanni, voce libera, lontana da qualsiasi compromesso.
Tutti gli Erodi della terra, di ieri e di oggi, non amano i guastafeste che turbano le loro manovre di morte.
Ascoltiamo il testo:
“Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva: “il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al Vangelo”. Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: “Seguitemi vi farò pescatori di uomini”. E subito, lasciate le reti, lo seguirono… (Mc. 1,14-20).
Gesù ritorna in Galilea, la sua Galilea, una terra storicamente segnata dalla presenza di stranieri e, di conseguenza, per gli Ebrei è terra contaminata dal peccato. Gesù, in Galilea, si stabilisce a Cafarnao, città vivace, abitata da pescatori, contadini, mercanti e sede di un’importante dogana, dove lavora anche Levi che, poi, sarà chiamato da Gesù e gli cambierà il nome in Matteo.
È qui che Gesù inizia la sua missione con un messaggio rivolto a tutti, ma, soprattutto alla gente comune che vive e che lavora .
Secondo Marco le prime parole che GESÙ pronuncia sono assai importanti, perché contengono quello che viene definito dagli studiosi il “kerygma”, cioè, l’annunzio fondamentale del messaggio cristiano, così, come lo proclamava la Chiesa delle Origini. Questo annunzio si compone di quattro frasi. Due rappresentano l’opera di Dio: “il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino”. Le altre due costituiscono la risposta dell’uomo: “convertitevi e credete al Vangelo”.

L’ opera di Dio.
Tutto il mondo di profeti, patriarchi e di re raggiunge la sua pienezza nel Cristo. “Ignorare le scritture è ignorare Cristo” (San Gerolamo). Con l’arresto di Giovanni Battista si chiude l’Antico Testamento e si apre il Nuovo con l’annunzio di Gesù, rivolto agli abitanti delle città rivierasche: Cafarnao, Betsaida, Magdala, Tiberiade. Inizia, qui, in queste terre di meticciato, l’attuazione del progetto del Regno di Dio, del Dio vicino alle storie delle vicende umane.

La risposta dell’uomo.

Gesù chiede una risposta alla sua predicazione, esige un impegno umano e spirituale. Propone una conversione (un pensare oltre), una inversione di rotta, un abbandono del Dio potente e lontano, alla comprensione del Dio “Abbà” (papà) che entra nel cuore del mondo, portando novità di vita.
Gesù non è e non vuole essere un navigatore solitario, ma vuole che la Fede nel suo Vangelo, che salva e libera, cammini con le gambe degli uomini e si diffonda con l’opera di “araldi” e di “ministri della riconciliazione” (2 Corinzi, 5,18) e di “pescatori di uomini” (Mc. 1,17).
Ecco, allora, la narrazione della chiamata dei primi quattro Discepoli: Simone ed Andrea, Giacomo e Giovanni, figli di Zebedeo, tutti e quattro in cooperativa di pesca, tutti e quattro in piena attività di lavoro. Gesù (è bene notarlo!) chiama le persone nella ferialità dell’esistenza. I Dodici sono stati chiamati tutti mentre erano intenti alla realizzazione di opere. Non c’è posto per i fannulloni nella compagnia di Gesù.
Ma anche Dio padre, nel passato, ha sempre chiamato nell’ambiente di lavoro: lo è stato per Mosè, per Saul, per Davide, per Eliseo, per Amos.

e subito lasciarono le reti e lo seguirono vangelo marco


Ma ritorniamo a noi.

Gesù, passando lungo il mare di Galilea, chiama i primi quattro e, loro, convinti ormai che la vita non è fatta di recinti, ma di nuovi orizzonti sempre più aperti, lasciano le barche, il padre Zebedeo, i garzoni e… corrono dietro Gesù senza indugio.
Ecco come un artista, Pierpaolo Pasolini nel “Vangelo secondo Matteo” del quale, quest’anno, ricorrono i sessant’anni della sua uscita, vede poeticamente la chiamata. Eccola! Gesù, all’alba, cammina sulle rive del mare di Galilea, incontra la prima coppia di Fratelli e dice loro: “Seguitemi”; incontra la seconda coppia di Fratelli e dice: “Seguitemi”… e poi vediamo soltanto sequenze di piedi nudi correre, correre veloci sulla battigia verso la luce che si leva ed illumina cose e viventi.
Gesù Luce chiama ancora oggi. Importante è rispondere subito, ma ancora più importante è mettersi in cammino velocemente verso la realizzazione di un mondo nuovo “perché il tempo, fratelli, ormai si è fatto breve” (1 Corinzi 7, 29).
Buona domenica.

Tags: Diofedegalileagesùorizzontipescatorirecintivangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
162

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
146

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
148

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo
Raid vandalico del sabato sera lungo la “Scalinata degli Eroi”. Adesso basta, ribelliamoci!

Raid vandalico del sabato sera lungo la "Scalinata degli Eroi". Adesso basta, ribelliamoci!

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews