• Contatti
venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
asp vibo valentia

ASP Vibo Valentia, disposte nuove misure sul tracciamento dei contatti per far fronte all’emergenza sanitaria

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Incontro operativo tra il commissario, il presidente della commissione sanità del Consiglio regionale e il presidente della conferenza dei sindaci

Riunione operativa tra il Commissario dell’ASP Maria Bernardi, il Presidente della Commissione Sanità del Consiglio Regionale Michele Comito e il Presidente della Conferenza dei Sindaci Maria Limardo, per fare il punto sulla grave crisi pandemica e sugli ulteriori provvedimenti adottati per fronteggiarla.

Ti potrebbe anche piacere

Il Ministero della Salute corregge i Lea della Calabria: Regione adempiente anche nella prevenzione

Il Consiglio dei ministri conferma Occhiuto commissario e restituisce la firma per le decisioni sulla rete ospedaliera

29 Ottobre 2025
225
L’ASP di Catanzaro avvia la Campagna Vaccinale Antinfluenzale

L’ASP di Catanzaro avvia la Campagna Vaccinale Antinfluenzale

25 Ottobre 2025
103

Nel corso dell’incontro è emersa la preoccupazione per la crescita esponenziale dei contagi nel vibonese, cosi come nel resto del territorio nazionale.

Il commissario Bernardi, si è soffermata sulle misure organizzative che il management ha inteso adottare per superare nell’immediatezza le criticità che derivano dal momento emergenziale. In particolare, il massimo esponente della sanità vibonese, ha illustrato il nuovo modello organizzativo per ottimizzare la risposta al crescente numero di positivi.

In tale ottica, oltre al potenziamento del personale preposto per questo servizio ed al numero delle linee telefoniche messe a disposizione dei cittadini, è stata attivata una corsia preferenziale per le comunicazioni da parte delle farmacie e dei laboratori analisi dei soggetti risultati positivi ai tamponi antigienici o molecolari.

Sono stati inoltre attivati 4 “Uffici” per dare riscontro alle numerose richieste dei cittadini, secondo la seguente organizzazione:

  • Ufficio A si occupa di prendere in carico le segnalazioni relative ai positivi o a richieste di tampone; nel primo caso dopo aver sentito l’utente invierà i positivi all’ufficio “C” per il tracciamento e nel secondo caso ad uno specifico team per effettuare fisicamente i tamponi.
  • Ufficio B si occupa delle segnalazioni scolastiche. Riceve dalla Centrale Operativa le segnalazioni dei dirigenti scolastici e dei covid- manager scolastici, organizza gli interventi c/o gli istituti e impiega le risorse USCA e ADI per effettuare i tamponi utili al tracciamento, attraverso l’ufficio “C” il quale prenderà nota dei contatti a rischio rilevati.
  • Ufficio C si occupa del Tracciamento positivi. Quest’ufficio riceve esclusivamente dagli uffici “A e B” notizie relative a tracciamenti da seguire, contatta e registra i contatti diretti o indiretti in funzione della normativa e invia quanto registrato alle USCA e/o all’ADI per l’esecuzione dei tamponi;
  • Ufficio D – Attività: Richiesta risultato, Informazione Generica, Notifiche quarantene. Quest’ufficio riceve i risultati e gli esiti dei tamponi, interfacciandosi con le USCA, l’ADI e/o i laboratori di rifermento provvedendo, a seguito delle positività acquisite, alle notifiche delle quarantene, alla comunicazione dei positivi e alla consegna/invio dei risultati all’utente. Si interfaccia con l’ufficio “C” per le competenze mediche e la sottoscrizione delle notifiche di quarantena

Un ulteriore provvedimento riguarda il potenziamento delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA) che consentirà di ridurre il più possibile gli accessi agli ospedali da parte di pazienti covid- positivi.

I partecipanti alla riunione operativa, consapevoli che la situazione richiede uno sforzo sinergico da parte di tutti, hanno concordato sulla necessità di mantenere alta l’attenzione per superare questa delicata fase emergenziale.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Il Ministero della Salute corregge i Lea della Calabria: Regione adempiente anche nella prevenzione

Il Consiglio dei ministri conferma Occhiuto commissario e restituisce la firma per le decisioni sulla rete ospedaliera

da redazione
29 Ottobre 2025
225

Il nuovo piano prevede una riorganizzazione complessiva: gli ospedali verranno accorpati in Aziende ospedaliere provinciali, che coordineranno le strutture hub...

L’ASP di Catanzaro avvia la Campagna Vaccinale Antinfluenzale

L’ASP di Catanzaro avvia la Campagna Vaccinale Antinfluenzale

da patriziaventurino
25 Ottobre 2025
103

I vaccioni saranno gratuiti per i bambini da 6 mesi a 6 anni; le persone dai 6 ai 60 anni affette...

In corso a Vibo Valentia il XXIV Congresso nazionale della SIMDO (VIDEO)

In corso a Vibo Valentia il XXIV Congresso nazionale della SIMDO (VIDEO)

da Maurizio
24 Ottobre 2025
150

Al 501 Hotel la tre giorni di un confronto sul mondo del diabete, del metabolismo e dell’obesità, articolato in otto...

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

Medico aggredito a Reggio Calabria, la solidarietà della Cgil

da redazione
16 Ottobre 2025
105

Il personale del nostro servizio sanitario regionale ha sempre prodotto di più di quanto non sia stato messo in condizioni...

Prossimo
lavoratori autonomi

Quando si vuole si può. Intervento a proposito della stabilizzazione dei lavoratori Calabria Lavoro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews