• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
maria limardo

Rigenerazione Vibo Valentia, la soddisfazione del sindaco Maria Limardo

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Vibo Valentia – afferma il sindaco – ha lanciato la sfida più grande: un progetto di rigenerazione urbana lungimirante e rivolto al futuro

Ha lasciato che fossero gli altri – amministratori ed oppositori – a parlare e tessere lodi per il risultato raggiunto e solo in tarda serata ha comunicato il suo pensiero, la sua soddisfazione in proposito.

Ti potrebbe anche piacere

Azienda Ospedaliera Universitaria Dulbecco, sì allo scorrimento delle graduatorie OSS dell’Ex Mater Domini

Azienda Ospedaliera di Cosenza, arrivo un secco – e motivato – NO da Antonello Talerico

8 Luglio 2025
163
Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, avviato il progetto di taglio diretto di un lotto boschivo

7 Luglio 2025
348

Il sindaco Maria Limardo ha quindi rilasciato le sue dichiarazioni in merito al cospicuo finanziamento che il Governo ha destinato alla città: 20 milioni di euro nell’ambito dei fondi del Pnrr previsti per la “Rigenerazione urbana”.

attiliofiorillo

“È un risultato storico, un grande traguardo amministrativo che permetterà importanti investimenti per migliorare la qualità del decoro urbano, dei tessuti sociale e ambientale e per ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado. È un successo che consentirà di cambiare il volto di Vibo e di tutte le sue frazioni. Il futuro della città è appena iniziato, ed è bellissimo».

Queste, dunque, le prime dichiarazione del sindaco, Maria Limardo, in merito al decreto del ministero dell’Interno, di concerto con quelli dell’Economia e delle Finanze e delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, che individua i Comuni beneficiari dei contributi da destinare a investimenti in progetti di rigenerazione urbana.

«Il progetto di rigenerazione urbana “Vibo Valentia 2030”, che interessa l’intero territorio comunale – spiega Limardo – è il completamento di un programma ambizioso e impegnativo, già avviato e del tutto necessario per valorizzare la città e migliorare la vivibilità degli spazi pubblici. Si tratta di una lunga serie di interventi coerenti tra loro e in linea di continuità con quelli già avviati o completati. La loro coerenza riguarda il contesto e le connessioni – storiche, paesaggistiche, funzionali e verso il mare – che sapranno attivare, i concetti, con “Borgo futuro”, “Città 15 minuti”, “Zona 30”, i linguaggi della ricerca identitaria e le prospettive di una città che si riscopre bella, attraente, pulita».

whatsapp image 2022 01 03 at 21.21.56

Innumerevoli gli interventi di progetto, che – come ricorda lo stesso sindaco – interesseranno il Cardo delle Clarisse, il Mercato delle Clarisse, piazza Luigi Razza, piazza Morelli (si continua – erroneamente – a chiamarla così, ma si tratta di piazza Edmondo Buccarelli, ndr), piazza delle Letture, via Cancello rosso, piazza Salvemini, il Giardino delle albizie, il Giardino didattico mediterraneo, il Parco delle biodiversità mediterranee, la Ciclovia littorina. Per quanto riguarda Vibo Marina, il fronte del porto, piazza Satriani, la Biblioteca del mare, la Passeggiata del lungomare, piazza della Stazione. Senza dimenticare gli interventi previsti nei quartieri Pennello (Passeggiata del lungomare, Giardino dei libri), Bivona (Parco del lungomare, piazza Marinella e la Tonnara, Parco del castello, Giardino operaio), Porto Salvo (Parco archeologico subacqueo di Trainiti, piazza di Porto Salvo, Giardino di Porto Salvo), Longobardi, San Pietro, Triparni, Vena Superiore, Vena Media, Vena Inferiore e Piscopio.

«Siamo felici che anche le forze di opposizione abbiano riconosciuto l’importanza del risultato ottenuto da questa amministrazione comunale. Un ringraziamento particolare – aggiunge il sindaco – va all’assessore ai Lavori pubblici, Giovanni Russo, per il grande lavoro svolto, e al senatore Giuseppe Mangialavori, che ha seguito il progetto fin dall’inizio e ne ha supportato il relativo e difficile percorso parlamentare con forza e determinazione».

«Vibo Valentia – conclude Maria Limardo – ha lanciato la sfida più grande: un progetto di rigenerazione urbana lungimirante e rivolto al futuro di una città che può e deve esprimere al massimo le sue tante potenzialità, che può e deve tornare a essere competitiva anche coinvolgendo cittadini, imprese e associazioni in un grande piano di rilancio economico e sociale. Vibo (anche in questo caso, umilmente invitiamo tutti, sindaco compreso, a chiamare la città con il suo nome completo Vibo Valentia, ndr), la capitale italiana del Libro 2021, vuole parlare al Paese e al mondo e proporsi come modello per le buone pratiche amministrative e politiche».

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Azienda Ospedaliera Universitaria Dulbecco, sì allo scorrimento delle graduatorie OSS dell’Ex Mater Domini

Azienda Ospedaliera di Cosenza, arrivo un secco – e motivato – NO da Antonello Talerico

da Maurizio
8 Luglio 2025
163

Per il consigliere regionale di Forza Italia "La proposta è inapplicabile per mancanza degli atti statali presupposti" Ho già rappresentato...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, avviato il progetto di taglio diretto di un lotto boschivo

da redazione
7 Luglio 2025
348

Concluso, dopo mesi di lavoro, il lungo iter per l’esecuzione diretta del taglio di un lotto boschivo previa acquisizione delle...

Sanità in Calabria, il racconto assurdo di quanto accaduto ieri pomeriggio in un Pronto Soccorso

Ancora un’estate a rischio per la sanità calabrese, a dispetto della narrazione del Governatore-Commissario

da redazione
7 Luglio 2025
193

Duro intervento del delegato provinciale SMI (Sindacato Medici Italiani) per l'Asp di Catanzaro, Saverio Ferrari "Ci siamo! Sta iniziando, anzi...

La Regione anticipa i tempi d’attuazione del Piano di Dimensionamento scolastico, Lo Schiavo si oppone

Piano strategico nazionale Aree interne, è contrario il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo

da redazione
6 Luglio 2025
123

Perentorio l'invito del presidente del Gruppo misto – Liberamente progressisti in Consiglio regionale: «Il Governo non firmi la condanna a...

Prossimo
269668946 3267130143573344 171625247686431914 n

Sdegno a Vibo Valentia. Tagliato l'Albero della Legalità. Ferma condanna del sindaco

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews