• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
whatsapp image 2022 01 05 at 09.57.31

Dopo l’Albero della Legalità, distrutta una panchina a Vibo Marina. Vandali all’attacco della città

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in editoriale
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una nostra riflessione… che è un invito a reagire, ad isolare ed allontanare da Vibo Valentia questi vigliacchi delinquenti

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

7 Ottobre 2025
385
Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

5 Ottobre 2025
185

La città di Vibo Valentia è sotto attacco dei vandali.

È un inizio d’anno preoccupante e non può bastare lo sdegno – sia pure giusto ed opportuno – della maggioranza dei cittadini. Serve una reazione forte ed eclatante. Serve una ribellione delle tante coscienze pulite che attonite assistono a questo sfacelo ed invece devono agire, mostrare attivamente la forza, che è insita nelle persone perbene.

Dopo che è stato tagliato l’Albero della legalità, piantumato all’interno della scuola “Don Bosco” del centro cittadino, i vandali si sono spostati a Vibo Marina prendendo di mira una delle panchine di marmo della centralissima piazza “Domenico Satriani”: è stata letteralmente fatta a pezzi ed i frammenti sono stati sparsi sul selciato.

270074372 3267130166906675 3533785768757216858 n 1

L’atto vandalico è stato consumato nelle ore notturne, perché ovviamente i vigliacci agiscono nell’oscurità, avendo scelto una piazza molto frequentata durante il giorno da famiglie, ragazzi e anche da molti anziani che amano trascorrere in compagnia qualche ora della loro giornata, riunendosi seduti proprio su quelle panchine.

Il moto di ribellione che ieri si è subito scatenato alla notizia del taglio dell’Albero della Legalità può rappresentare il primo atto di questa ritrovata voglia di mostrare reazione, il sindaco Maria Limardo ha subito promesso di piantare un nuovo albero, tanti nuovi alberi, ovunque ci sia il rischio di infiltrazioni mafiose ricevendo sostegno e consenso. E bene ha fatto sempre il sindaco che subito – subito! – ha dato disposizione di ripulire la piazza di Vibo Marina e di acquistare immediatamente un’altra panchina simile da sostituire prontamente.

whatsapp image 2022 01 05 at 09.57.31

Così si deve agire: subito e con fermezza, perché è evidente che quanto avvenuto a Vibo Marina a poche ore di distanza rappresenti un contraltare, una sfida.

Ed allora, il messaggio che si deve leggere deve andare oltre l’atto vandalico: è chiaramente criminale, mafioso… perché sono stati colpiti luoghi simbolici (l’Albero della Legalità piantumato da bambini, la panchina di un luogo di aggregazione sociale), perché per il mafioso è la cultura e la solidarietà che devono essere minati. Perché il crimine cresce nell’incultura e la mafia ha campo libero tra gli ignoranti, i vili, gli analfabeti.

Questa città dalla storia millenaria è da troppo tempo invasa da orde barbariche che la deturpano e ne offendono la storia ipotecandone il futuro. Spetta ai Vibonesi – quelli veri, tutti, senza preselezioni in base a censo e/o casta, nobili discendenze o neo titolati – vestirsi da impavidi Cavalieri pronti a setacciare ogni via per individuare e scacciare questi vandali ed ignoranti criminali, accompagnandoli fuori dalla cinta muraria, con foglio di via, perché non debbano più mettere piede su suolo vibonese.

Se fosse nelle mie possibilità, lancerei una fatwa verso questi vandali, ignoranti e maledetti, disfattisti e denigratori, imbelli che si fanno scudo con la solita stantia lamentazione che qui non c’è niente che va bene, che qui è tutto un disastro e si beano dello scadimento socio-culturale di questa città.

Che Dio vi maledica! Vandali e ignoranti, vigliacchi e imbelli, ma anche disfattisti e denigratori!

I Vibonesi, quelli veri, quelli che sono tali non per diritto di nascita ma per diritto di cittadinanza, cittadinanza attiva, si armino delle armi più forti e taglienti: le armi della cultura, della storia millenaria, le armi della parola e della denuncia, lontano da silenzi che diventano connivenza. E, con queste armi, si colpisca duro e senza pietà, perché non sia più dato asilo nella nostra città a questi maledetti.

Che Dio vi maledica!

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

da Maurizio
7 Ottobre 2025
385

La riconferma storica del governatore segna un punto di svolta nella politica regionale: Forza Italia doppia gli alleati, nel centrosinistra...

Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

da Maurizio
5 Ottobre 2025
185

110 attivisti italiani sono sopravvissuti a un raid russo vicino a Leopoli, mentre rientravano da una missione di pace. Tra...

Elezioni regionali e il voto che non c’è: i giovani calabresi esclusi dal futuro della loro regione

Elezioni regionali e il voto che non c’è: i giovani calabresi esclusi dal futuro della loro regione

da Maurizio
5 Ottobre 2025
217

Quanti calabresi fuori regione per lavoro o studio oggi non possono votare? Bisogna far viaggiare il voto, non l'elettore! Oggi...

Verso le Regionali, da Libera un appello alla politica e ai calabresi

La Calabria al voto, non restiamo a guardare: la democrazia vive solo se la scegliamo

da Maurizio
4 Ottobre 2025
158

In tempi di sfiducia e di astensionismo, scegliere di partecipare è il primo passo per cambiare davvero Domani la Calabria...

Prossimo
msc amelia e msc sixin. in porto jpg

Avviati i lavori della struttura polifunzionale di ispezione frontaliera nel porto di Gioia Tauro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews