[adrotate group="4"]

L’ANCRI calabrese ha festeggiato il 225° anniversario della nascita del Tricolore

whatsapp image 2022 01 07 at 20.12.29

&NewLine;<p><em>La cerimonia nella Sala Oro del Palazzo della Regione Calabria<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il 7 gennaio 1797 alle ore 11&comma;00 nella Sala Patriottica del Palazzo Comunale di Reggio Emilia affollata per la XIV Sessione del Congresso Cispadano è nato lo Stendardo o Bandiera Cispadana di tre colori&comma; Verde&comma; Bianco e Rosso «&&num;8230&semi;e che questi tre colori si usino anche nella Coccarda Cispadana&comma; la quale &&num;8211&semi; si precisa &&num;8211&semi; debba essere portata da tutti››&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il 7 gennaio 2022 alle ore 11&comma;00 nella Sala Oro del Palazzo della Regione Calabria&comma; in occasione e nella ricorrenza della &OpenCurlyDoubleQuote; Festa del Tricolore” è nato il &OpenCurlyDoubleQuote;Calendario calabrese&&num;8221&semi; dell’Ancri&comma; interamente dedicato alla storica ricorrenza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;01&sol;whatsapp-image-2022-01-07-at-20&period;12&period;29-1&period;jpeg&quest;w&equals;743" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-576" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I Presidenti delle provincie calabresi ove hanno sede le sezioni Ancri &&num;8211&semi; alla presenza dell’Assessore all’Organizzazione della burocrazia regionale e Risorse Umane Filippo Pietropaolo&comma;&nbsp&semi;al Presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso&comma; la consigliera regionale Luciana De Francesco&comma; il consigliere provinciale di Catanzaro Francesco Fragomeni &comma; il Presidente del Consiglio Comunale di Catanzaro Marco Polimeni e il&nbsp&semi; Segretario Regionale ANCI Calabria Franco Candia &&num;8211&semi; hanno presentato il Calendario 2022 interamente dedicato all’odierna ricorrenza&period; Il 225esimo anniversario della nascita del Tricolore&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo l’introduzione del Segretario della Sezione di Catanzaro Emilio Verrengia&comma; che su delega del suo presidente Salvatore Gentile&comma; ha presentato&comma; l’intero parterre associativo ha preso la parola il Presidente della Sezione di Vibo Valentia&comma; Gaetano Paduano&comma; il quale preliminarmente&comma; ha portato i saluti dell’On&period; Dalila Nesci&comma; Sottosegretario per il Sud e la coesione territoriale&comma; che&comma; seppur invitata&comma; per impegni precedentemente assunti e non rinviabili non ha potuto partecipare all’incontro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"575" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;01&sol;whatsapp-image-2022-01-07-at-20&period;12&period;28&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-575" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nella sua relazione&comma; poi&comma; il Presidente di Vibo Valentia ha ricordato che l’ANCRI si propone nella sua specifica attività associativa di promuovere&nbsp&semi; i principi e i valori della costituzione Italiana&comma; in special modo quelli incarnati nei simboli della Repubblica di cui promuove la conoscenza storica&comma; la portata ideale&comma; la tutela ed il decoro&period; Valori da far apprendere alle nuove generazioni che purtroppo vivono la vicenda stancamente perché le istituzioni non li valorizzano adeguatamente&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Paduano ha fatto inoltre presente che la storia della bandiera dalle sue origini sino all’attualità&comma; contenuta all’interno della pubblicazione annuale è stata redatta da Francesco Deodato&comma; Generale dell’Esercito in pensione&comma; scrittore e storico&comma; Insignito OMRI e socio della Sezione di Vibo Valentia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il progetto presentato è frutto di un più ampio programma nazionale denominato &OpenCurlyDoubleQuote;Viaggio tra i valori e i simboli della repubblica” che la presidenza nazionale dell’ANCRI ha promosso già da qualche anno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Successivamente ha preso la parola Pasquale Martinello Generale dell’Esercito in pensione&comma; socio della sezione di Catanzaro&comma; che ha tenuto un’approfondita relazione sulla storia del tricolore&period; Senza trascurare fatti&comma; avvenimenti e curiosità di natura storica&comma; Martinello con semplicità e accuratezza ha guidato i presenti nel percorso storico e nell’evoluzione di quella&nbsp&semi; che oggi rappresenta&comma; come auspicavano molti patrioti l’Unità d’Italia&comma; l’emblema dell’Italia unita&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Successivamente hanno preso la parola i rappresentati politici regionali che hanno rivolto parole di plauso per l’iniziativa promossa dall’ANCRI calabrese&comma; assicurando loro la piena collaborazione per eventuali altre iniziative inerenti la conoscenza ed il rispetto dei simboli e dei valori che raffigurano e contraddistinguono la Repubblica Italiana&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per concludere&comma; i presidenti delle Sezioni di Catanzaro Salvatore Gentile&comma; di Cosenza Angelo Cosentino e Reggio Calabria Rocco Pardo&comma; hanno trattato l’argomento oggetto dell’incontro rivolgendo all’assemblea riunita il loro saluto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I convenuti si sono dati appuntamento al prossimo anno&comma; avendo deciso di redigere con ANCI Calabria&comma; presente il&nbsp&semi;segretario regionale Franco Candia&comma; un protocollo d’intesa con cui verranno dettate specifiche indicazioni in ordine alla corretta esposizione delle bandiere all’interno ed all’esterno degli edifici comunali&period; Il Presidente Paduano ha ricordato che esiste una specifica norma in tal senso&comma; che viene sistematicamente ignorata&comma; e che suo malgrado deve notare che in molti uffici anche di alta rappresentanza istituzionale le bandiere al loro interno non sono esposte correttamente così con la normativa prevede&period; Del progetto si è dichiarato favorevole anche l’Assessore regionale Filippo Pietropaolo&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version