<p><em>I funerali, per volontà della famiglia, si terranno in forma strettamente privata</em></p>



<!--more-->



<p>È morto a Roma <strong>Carmelo Pujia, 94 anni</strong> (era nato a Polia (Vibo Valentia) il 5 ottobre 1927)<strong>,</strong> già parlamentare, assessore e consigliere regionale in Calabria, presidente della Provincia di Catanzaro dal 1970 al 1975.</p>



<p>Esponente storico della Democrazia Cristiana, un leader indiscusso del partito in Calabria, influente capocorrente e punto di riferimento di generazione di politici ai tempi della cosiddetta “prima repubblica”, quando il ruolo politico dava autorevolezza e prestigio, Carmelo Pujia è stato deputato della DC per tre legislature e sottosegretario di Stato al Tesoro nei governi Goria e De Mita e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per gli Interventi straordinari nel Mezzogiorno nel governo Andreotti VII.</p>



<p>Chi lo ha personalmente conosciuto, ricorda la sua figura fortemente carismatica, dietro un carattere apparentemente pacato.</p>



<p>In un messaggio fatto pervenire alle redazioni la famiglia Pujia si dice «addolorata per la perdita del caro congiunto onorevole Carmelo, e condivide con quanti lo hanno stimato ed amato la tristezza ed il vuoto lasciato dalla perdita».</p>



<p>La famiglia comunica che<strong> ;celebrerà in forma strettamente privata la funzione religiosa</strong> ;dispensando dalle visite onde limitare, in questo momento di pandemia, il rischio di diffusione di contagio.</p>



<p>«La famiglia – si legge infine nel messaggio &#8211; annuncia che verrà organizzata una<strong> ;commemorazione pubblica non appena la situazione epidemiologica lo consentirà</strong> ;per ricordare un uomo che ha profondamente inciso sulla storia della Calabria».</p>

Morto a Roma Carmelo Pujia, storico leader della DC calabrese al tempo della “Prima Repubblica”

- Categories: politica
Related Content
Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori
da
redazione
22 Ottobre 2025
Perché le persone non votano? Apocalittici e (dis)integrati
da
redazione
22 Ottobre 2025
Provincia di Vibo Valentia, convocate le elezioni per il rinnovo del Consiglio: si vota il 12 dicembre
da
redazione
21 Ottobre 2025
Forza Italia Vibo Valentia: il duello Comito - Farfaglia come la scena finale di C'era una volta il West
da
Maurizio
20 Ottobre 2025