[adrotate group="4"]

Un nuovo laboratorio mobile per processare i tamponi messo a disposizione dall’Esercito Italiano

asp vibo valentia

&NewLine;<p><em>Da lunedì sarà possibile un nuovo screening della popolazione scolastica vibonese<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Da lunedì prossimo sarà potenziato il sistema tracciamento anti covid&comma; grazie all’iniziativa avviata dall’Esercito Italiano che procederà ad effettuare uno screening della popolazione scolastica vibonese con proprio personale medico e infermieristico&comma; per la durata di circa un mese&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I tamponi molecolari per la ricerca del Sars-Cov2 saranno processati all’interno di un laboratorio mobile&comma; messo sempre a disposizione dell’Esercito con propri medici e tecnici di laboratorio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;In questo particolare e delicato momento&comma; che stiamo vivendo a causa della diffusione del virus&comma; questo ulteriore supporto da parte dell’Esercito a sostegno della nostra comunità ci consente di contrastare più efficacemente i focolai che si stanno propagando all’interno delle scuole” ha dichiarato il Commissario Straordinario Maria Bernardi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Avverto il bisogno di ringraziare il Colonnello Medico Alfonso Zizza&comma; per la professionalità e la sensibilità che continua a manifestare nei confronti della sanità vibonese” ha concluso Maria Bernardi&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version