• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
logo ufficiale sanremo 2022

Sanremo terzo round, è la serata Special. Vince Cremonini, trionfa Drusilla Foer

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È la serata della gara. A ritmo serrato, tutte le 25 canzoni scorrono a grappoli da tre. E poi, la classifica generale… alle 2 di notte!

Ed ecco il Festival. Il Festival di Sanremo. Il Festival della Canzone italiana.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

Al terzo round, si dà spazio alla gara in un susseguirsi di canzoni, quelle canzoni che partecipano al Festival cercando la vittoria, ma anche quelle canzoni che sono storia e stavolta non rallentano, coinvolgono, trascinano.

Diventa special la serata, anzi… Special 50!

Cesare Cremonini festeggia sul palco dell’Ariston i suoi vent’anni di musica e lo fa con il suo stile: a volte, in verità, è di una dolcezza esagerata, ma i suoi brani sono anche occasione di riflessione, comunque leggera

Torna la magia. Cremonini non canta, accarezza chi lo ascolta, nel suo modo morbido di offrire il canto però ha quel tanto che ugualmente trascina. È questo il suo essere Special. Ammalia con il medley del suo passato migliore, va oltre con la sua Ragazza del futuro, attraverso la quale non nasconde questo presente ancora inquietante (Sei persa in una strada/Hai bisogno di un aiuto/ Sembri spaventata/ Sali sulle scali mobili di un aeroporto/ Cammina sopra il pavimento instabile del mondo/ E non aver paura è solo un altro giorno qui/ Dammi le mani), non si nega alla speranza (Ho bisogno di qualcuno/ Che mi indichi la strada/ La ragazza del futuro/ Forse l’ha trovata); e chiude straripando trascinando tutto il teatro con il suo finale Special, Special 50.

cremonini

E così – per nostra fortuna – torna il ritmo, si procede spediti. Non per scelta, ma per necessità. Ma tanto basta per far scorrere la serata senza il rischio dell’abbiocco.

È una necessità, si diceva, perché 25 canzoni in gara sono tante e, dovendole ascoltare tutte, i tempi sono stretti. Velocizzare, dare ritmo è, appunto, una necessità, perché comunque si arriva alle due di notte, malgrado tutto.

Il maggiordomo Amadeus trova la sua spalla giusta per imprimere l’accelerazione, anzi… è lui la spalla, perché – per fortuna di tutti: del festival, della trasmissione televisiva, del pubblico in sala e di quello a casa – finalmente gli si affianca la persona giusta.

La regina della serata è Drusilla Foer: talento, eleganza, classe, ironia. Il palco è suo, ne è padrona, non è intimorita nemmeno dalla epica prova della scala. Spiega a tutti come si presenta: come si presenta una serata, come si presenta il Festival, questo Festival. E dispensa suggerimenti, con tono leggero quanto appassionato: “L’ascolto è il vero atto rivoluzionario del nostro tempo…”.

drusilla baffi
drusilla foer
drusilla zorro
drusilla 1

La diversità? È un falso: è unicità. Beata unicità. Il filosofo direbbe: “diverso” non significa “separato” né “altro”. Il concetto di diverso non è identico al concetto di opposto; anzi, l’opposizione è il limite sbagliato della diversità”; ma questa è un’altra storia. Sanremo è Sanremo, Sanremo è canzoni, ma … quanti concetti profondi rendono meglio, raggiungono profondità inattese quando sono detti con leggerezza!

C’è la gara, c’è la classifica. La magia di una serata che sembra essere quella giusta si compie anche in questo: Mahmood e Blanco, quindi Elisa e poi Gianni Morandi. Questo è il podio e sembra tutto giusto e perfetto.

mahmood blanco 1

Perché Mahmood e Blanco continuano a mettere i Brividi con un brano che coinvolge ed un’interpretazione che emoziona. Perché Elisa mostra tutta la sua classe e la professionalità nello scrivere e cantare la sua canzone. Perché Gianni Morandi è l’usato sicuro, l’eterno ragazzo, il solo capace di infondere serenità, allegria malgrado tutto e… fiducia: “E quando il sole non c’è/ Lo cerco dentro di me/ Se tu mi guardi una volta/ Mi basta per ore/ E quando il sole va via/Se tu mi fai una magia/Sento tornare l’amore”.

A me rimane un sospetto ed un cruccio: Sanremo non ha capito il brano di Massimo Ranieri. Forse perché il dramma dell’emigrazione lo conosciamo solo noi (quei calabresi tanto amati da Checco Zalone!), ma sentire questa sua Lettera al di là del mare, a me provoca emozione profonda e la sua interpretazione – intensa, teatrale – conferma la classe di un artista che sta sul palco da una vita e ci sa stare ancora e bene; e come ci sa stare!

Ma questo è Sanremo, il Festival della canzone italiana: immortale, nazionalpopolare.

Tags: amadeusdrusilla foerfestivalsanremo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
siclari

Il covid uccide il Pro Rettore dell'Università per Stranieri "Dante Alighieri"

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews