• Contatti
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
gesu deserto

Don Fiorillo, dobbiamo respingere le tentazioni effimere di onnipotenza e vivere in comunione con gli altri

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sul Vangelo di domenica 6 marzo

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
170
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
147

Carissime/i
con questa pagina del vangelo di Luca (Lc 4,1-13) siamo nel deserto di Giuda. Gesù, dopo aver ricevuto il battesimo al fiume Giordano, si ritira nel deserto per quaranta giorni in comunione col Padre e col discernere il ruolo del Messia.
Al tempo di Gesù, difatti, due erano le visioni riguardo al Messia che doveva venire: una visione lo vedeva come Messia trionfante che, con la forza, imponeva ai popoli della terra giustizia e pace e una visione lo vedeva come Messia sofferente che, con il sacrificio della sua vita, portava salvezza al mondo intero.
Tre sono le tentazioni che subisce Cristo da parte del Diavolo nel deserto, dove non esiste nulla se non solitudine e precarietà. Tre sono, in definitiva, anche le nostre tentazioni: mangiare, possedere, comandare.

kairos4

La prima tentazione: “se sei il figlio di Dio, dì a questa pietra che diventi pane. Gesù gli rispose: non di solo pane vivrà l’uomo”.(Luca 4,3-4)

Gesù pone il primato dell’essere sull’avere. Gesù non nega il pane, ma chiede al pane di moltiplicarsi per essere partecipazione e comunione.
“Quanti pani avete? Rispondono: cinque pani e due pesciolini”. E quei pani e pesciolini, partecipati, sfamano una moltitudine, con l’avanzo di dodici canestri. Oggi il pane c’è nel mondo, ma non è partecipato, resta nei granai dei ricchi epuloni. Oggi c’è molto “avere” e poco “essere”. L’essere per Gesù è solidarietà, fraternità, gratuità, gioia di vivere.

Seconda tentazione: “ti darò tutto questo potere dei regni e la loro gloria …prostrati e tutto sarà tuo” (Luca 4,6-7).

gesu tentato nel deserto

Questa tentazione ha radici antiche: “sarete come Dio se mangerete questo frutto” (Genesi); tentazione assai diffusa oggi nel nostro mondo. Ognuno col suo potere vuole essere Dio verso l’altro. Questa sottile ideologia di dominio pone le uova dentro le famiglie, le scuole, le associazioni e a salire… nei parlamenti, negli stati, nelle logiche dei moderni faraoni, negli attuali zar…fino a scatenare, col loro delirio di onnipotenza, pericolosi abissi nucleari.
A questa marea oscura di potere libidinoso che cresce dentro una certa umanità, Gesù dice: “sta scritto il Signore, Dio tuo, adorerai: a Lui solo renderai culto”.

Terza tentazione: “lo condusse sul pinnacolo del Tempio di Gerusalemme e gli disse: se tu sei figlio di Dio, gettati di qui… e gli angeli ti porteranno sulle loro mani (Luca 4,9-10).

È questa la sottile tentazione nel convincerci che Dio sta sempre dalla nostra parte.
Lo pensavano i nazisti portando sulle cinture il motto: Gott mit uns (Dio è con noi); lo pensano, oggi, i mafiosi che, nascosti nelle loro tane, costruiscono altarini con bibbie e tanti santini. Ma Dio non è con questi diavoli che si illudono di avere il potere su tutto e tutti.
Dio non è con i 60 kilometri di strumenti di morte che ,in Ucraina, portano desolazione e morte.
Dio è con MIA che nasce nei sotterranei della metropolitana di Kiev al suono di una triste ninna-nanna di spari e boati di bombe; Dio è con la dolorosa carovana di profughi che, con violenza, sradicati dalle loro storie, cercano feritoie di luce fra le tenebre che si addensano su “questo mondo posto nel peccato” (San Paolo).
Buona domenica con la speranza che “quelle persone che vogliono cambiare il mondo abbiano a cuore prima il cambiamento di se stessi” (Lev Tolstoj).
Don Giuseppe Fiorillo

Tags: vangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
170

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
147

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
149

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo
copia 2

Rotte iconiche, grandi avventure e pigre giornate in mare, cosa c'è di meglio di una crociera transatlantica?

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews