<p><em>Itinerari di viaggio da sogno suggeriti dalla ;blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress</em></p>



<p>di Liliana Carla Bettini</p>



<!--more-->



<p>Le traversate transatlantiche sono sempre state una parte importante della storia delle crociere.</p>



<p>Rievocano l&#8217;epoca d&#8217;oro dei grandi transatlantici che navigavano attraverso il mare aperto diretti alle Americhe. ;</p>



<p>In tempi moderni, le crociere transatlantiche sono ancora tra alcuni degli itinerari di crociera più popolari, ;in particolare per coloro che cercano un modo senza stress per godersi una vacanza.</p>



<p>Ci sono molti vantaggi nell&#8217;attraversare l&#8217;Atlantico in nave. ;</p>



<p>Principalmente, nessun altro tipo di esperienza di crociera ti dà più tempo per goderti le strutture a bordo delle navi. ;</p>



<p>Sarai libero di trascorrere le tue giornate facendo quello che più ti piace, senza mai sentirti obbligato a scendere a terra per scoprire il prossimo porto di scalo. ;</p>



<p>Inoltre, attraversare l&#8217;Atlantico in crociera elimina la prospettiva del jet lag. Arrivi semplicemente alla destinazione prescelta senza mai doverti adattare al fuso orario locale.</p>



<p>Considerato ancora uno dei modi più lussuosi per viaggiare da est a ovest (o viceversa), una crociera transatlantica dovrebbe essere nella lista dei desideri di tutti gli appassionati di crociere.</p>



<p>L&#8217; itinerario di crociera transatlantica che rispecchia maggiormente le antiche rotte, sono senza dubbio quelle che salpano da <strong>Southampton </strong>in Inghilterra per arrivare a <strong>New York.</strong> </p>



<p>Le crociere transatlantiche tra l&#8217;Europa e il Sud America si svolgono in genere in ottobre e marzo. ;</p>



<p>Questi viaggi, che possono anche essere indicati come crociere di riposizionamento, servono allo scopo di portare la nave da un luogo all&#8217;altro in tempo per iniziare una nuova serie di crociere in una particolare destinazione. ;</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="1887" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/03/crociera-4.jpg?w=717" alt="" class="wp-image-1887" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="1886" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/03/crociera-3.jpg?w=724" alt="" class="wp-image-1886" /></figure>
</figure>



<p>A differenza delle crociere tra il Regno Unito e gli Stati Uniti, il riposizionamento delle crociere transatlantiche prevede un numero limitato di porti. ;</p>



<p>Ad esempio, i viaggi tra l&#8217;Europa e i ;Caraibi ;faranno scalo spesso alle Canarie e alle Azzorre, mentre gli itinerari verso ;il Sud America ;e l&#8217;Europa visiteranno occasionalmente le Isole di Capo Verde.</p>



<p>Il momento migliore per una crociera transatlantica è oggetto di dibattito, ma in genere si pensa che una traversata tra Southampton e New York sia meglio farlo durante i mesi estivi, quando il clima è più caldo e il mare più calmo. ;</p>



<p>Uno dei vantaggi della crociera durante questo periodo è che puoi goderti gli spazi e il programma di intrattenimento all&#8217;aperto. ;</p>



<p>Naturalmente, questo è generalmente il momento in cui le crociere transatlantiche sono più costose, quindi se stai cercando un viaggio con un budget limitato, l&#8217;inizio della primavera e l&#8217;autunno saranno probabilmente più convenienti.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="1890" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/03/copia-2.jpg?w=738" alt="" class="wp-image-1890" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="1889" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/03/crociera-1.jpg?w=735" alt="" class="wp-image-1889" /></figure>
</figure>



<p>Le partenze dall&#8217;Europa verso i Caraibi e ;il Sud America ;(o viceversa) avvengono solo un paio di volte l&#8217;anno, quindi non c&#8217;è una gamma di partenze disponibili.</p>



<p>Potrai semplicemente scegliere la rotta che vorresti percorrere e non vedrai l&#8217;ora di poter sfruttare al massimo i servizi e i ristoranti della tua nave.</p>



<p>Vale anche la pena ricordare che il periodo tra giugno e novembre è la stagione degli uragani dell&#8217;Atlantico. ;</p>



<p>Anche se questo non sarà necessariamente un fattore determinante per le traversate a New York, le crociere transatlantiche dall&#8217;Europa ai Caraibi o al Sud America possono essere soggette a condizioni meteorologiche avverse e mari instabili. Stranamente, alcune persone si divertono ad attraversare l&#8217;Atlantico durante il tempo inclemente, perché questo aggiunge un senso di avventura alla traversata !</p>

Rotte iconiche, grandi avventure e pigre giornate in mare, cosa c’è di meglio di una crociera transatlantica?
- Categories: viaggi e crociere
- Tags: crocierevacanzeviaggi
Related Content
Attraverso il Nordland norvegese: Trondheim e la leggendaria Stiklestad
da
admin_slgnwf75
5 Ottobre 2025
Carmona: una città-museo a mezz'ora da Siviglia
da
admin_slgnwf75
28 Settembre 2025
Una passeggiata a Ribe, in Danimarca, la città natale dei Vichinghi
da
admin_slgnwf75
21 Settembre 2025
Cracovia, l'anima storica e culturale della Polonia
da
admin_slgnwf75
14 Settembre 2025