• Contatti
giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
whatsapp image 2022 03 06 at 14.56.07

Soriano, interessante confronto tra studenti ed istituzioni al Liceo Machiavelli

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Tra i partecipanti, il sottosegretario al Sud, Dalila Nesci

“Il Liceo e le Istituzioni” è stato il tema dell’incontro promosso dal Liceo scientifico “N. Machiavelli” di Soriano Calabro e che ha visto protagonisti gli studenti liceali in un vivo confronto e dibattito con l’onorevole Dalila Nesci, il sindacoVincenzo Bartone, il comandante dei carabinieri Barbaro Sciacca, la direttrice del Polo Museale sorianese Mariangela Preta e il dirigente scolastico Francesco Vinci, coordinati e moderati da Maria Teresa Daffinà.

Ti potrebbe anche piacere

È crisi alla Provincia di Vibo Valentia: il centrodestra scarica L’Andolina e lo invita alle dimissioni

La crisi alla Provincia di Vibo Valentia: Forza Italia chiede le dimissioni del Presidente, ma lui rifiuta

15 Ottobre 2025
180
Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

14 Ottobre 2025
240

Dopo alcune riflessioni inerenti la politica e la gestione del territorio locale e nazionale, gli studenti, hanno posto delle domande riguardanti il lavoro che il sottosegretario Nesci sta portando avanti con il Ministero per il Sud rispetto agli investimenti futuri del PNRR e le varie problematiche riguardanti il Mezzogiorno.

È stato un confronto stimolante e utile per gli spunti di riflessione che sono emersi, in particolar modo per l’avvicinamento degli studenti alle istituzioni che spesso vengono percepite dai ragazzi come lontane e avulse. Grande soddisfazione hanno espresso il sindaco e il dirigente scolastico per la vivacità degli interventi calzanti e puntuali su tutti gli aspetti riguardanti il futuro dei giovani e del territorio che hanno toccato temi attuali come il diritto alla salute, le infrastrutture, il divario tra nord e sud, il contrasto alla criminalità, l’educazione alla legalità, la transizione ecologica tutte domande che hanno trovato una soddisfacente risposta negli interlocutori.

L’on. Nesci ha dichiarato che: “le nuove generazioni hanno dimostrato una consapevolezza del futuro ed un desiderio di grande partecipazione. Abbiamo il dovere di ascoltare questi giovani per orientare le nostre scelte verso il bene comune”.

A conclusione della manifestazione la Nesci ha donato agli studenti copia della Costituzione della repubblica Italiana – regolamento della Camera dei Deputati ed il volume su “ Le prime italiane nelle istituzioni”. mentre il sindaco Vincenzo Bartone in accordo con il Sottosegretario ed il dirigente Scolastico ha annunciato un viaggio di istruzione per visitare la Camera dei Deputati con una delegazione degli alunni del Machiavelli.

Tags: dalila nescistudenti

admin_slgnwf75

Articoli Simili

È crisi alla Provincia di Vibo Valentia: il centrodestra scarica L’Andolina e lo invita alle dimissioni

La crisi alla Provincia di Vibo Valentia: Forza Italia chiede le dimissioni del Presidente, ma lui rifiuta

da redazione
15 Ottobre 2025
180

Corrado L'Andolina: “Non lo farò. Non ho mai pronunciato questa parola e non la pronuncio nemmeno adesso. Io resto al...

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

da Maurizio
14 Ottobre 2025
240

Si dimettono sette consiglieri su dieci con un documento congiunto, indirizzato anche al Prefetto. Intanto, le prime frasi di L'Andolina appaiono...

Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

La crisi della Provincia di Vibo Valentia con le dimissioni in massa: quando la politica implode su se stessa

da Maurizio
14 Ottobre 2025
269

Una soluzione traumatica, ma inevitabile con un centrodestra diviso e in crisi d’identità ed il paradosso di un Presidente "sfiduciato"...

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna o purtroppo… per fortuna lo sono!

Vibo Valentia, dal vuoto delle urne la necessità di una rifondazione civile. La proposta del “Cantiere Vibo 2030”

da Maurizio
12 Ottobre 2025
299

Il Vibonese sconta l’assenza di leadership e di visione. Serve un progetto di rigenerazione culturale e politica che riparta dalla...

Prossimo
dalla memoria alla responsabilita gerocarne 22032022

Libera fa tappa a Gerocarne nel suo cammino in vista della Giornata della Memoria e dell'Impegno

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews