• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
whatsapp image 2022 03 14 at 20.34.24

Dalila Nesci: Il Porto Vibo Marina sia hub di sviluppo. Ma la Regione trattiene 18 milioni

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina visita istituzionale insieme al Presidente dell’Autorità Portuale Andrea Agostinelli. Presenti i vertici provinciali di Confindustria

Il porto di Vibo Marina rimane una delle infrastrutture dalle potenzialità inespresse, ma oggi una serie di fortunate coincidenze possono garantirne il rilancio in termini di sviluppo.

Ti potrebbe anche piacere

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150
Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

12 Novembre 2025
173

Ne è consapevole il sottosegretario per il Sud e la Coesione territoriale Dalila Nesci che questa mattina è stata in visita accompagnata dal Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Andrea Agostinelli.

Una buona occasione per fare il punto presenti anche il sindaco di Vibo Valentia Maria Limardo, Rocco Colacchio, Presidente di Confindustria Vibo Valentia; quest’ultimo era affiancato dai responsabili delle diverse aree: Francesca Marino, Presidente del Settore Metalmeccanico di Confindustria Vibo Valentia, Alfonso Maiolo, Presidente della piccola industria di Confindustria Vibo Valentia, e Concetta Greco, delegata per il settore Turismo; accompagnati dal segretario generale di Confindustria Vibo Valentia, Anselmo Pungitore. A riceverli, il comandante della Capitaneria di Porto di Vibo Marina, Massimiliano Pignatale.

“Le infrastrutture rivestono un ruolo strategico per la crescita del territorio e, in particolare, per il rilancio del sistema produttivo ha evidenziato il sottosegretario Dalila Nesci – Come Ministero del Sud stiamo lavorando per rafforzare la competitività del Mezzogiorno e in particolare della Calabria, al fine di attrarre nuovi investimenti a livello locale. Sotto questo profilo l’area del Porto di Vibo Marina è un asset estremamente importante, sia sul piano diportistico che su quello industriale, che deve diventare un hub dello sviluppo di tutta la regione”.

whatsapp image 2022 03 14 at 20.34.17

“Allo scalo vibonese – ha proseguito l’esponente calabrese del governo Draghi – è stato destinato un finanziamento da 18 milioni di euro tramite il Fondo Sviluppo e Coesione della Regione Calabria: risorse che occorre sbloccare per potenziare l’attività del porto. Nello specifico sono necessari lavori di messa in sicurezza e ripristino delle capacità operative delle banchine portuali Pola, Tripoli, Papandrea e Buccarelli al fine di mettere l’infrastruttura al servizio delle attività commerciali, oltre che diportistiche. Occorre anche investire sull’area industriale, sia incrementando gli insediamenti produttivi che rafforzando i collegamenti con il Porto. Come Ministero del Sud abbiamo fortemente voluto rilanciare il sistema delle Zone Economiche Speciali attraverso la riforma della governance e la semplificazione burocratica, prevedendo che Vibo Valentia ricada sia nelle aree dei Porti che  nelle aree degli Agglomerati industriali della Zes Calabria”.

“Lo sviluppo dello scalo di Vibo Marina sul piano logistico e produttivo è fondamentale per la nascita di nuove attività imprenditoriali, per il rafforzamento del sistema di trasporto della Calabria e per la crescita economica di tutta la regione. Il rilancio del territorio – ha concluso Dalila Nesci – passa dalla rete di infrastrutture che consente di colmare i divari rispetto ad altri terrori, incrementare la presenza di attività economiche e favorire l’internazionalizzazione delle nostre imprese”. 

A proposito di questi 18milioni di euro che la Regione ancora trattiene, ormai dal 2017 al centro di un misterioso blocco, si è soffermato anche Andrea Agostinelli: “Noi abbiamo anticipato le somme per la progettazione – ha precisato – purtroppo ancora la Regione non ha risposto alle nostre sollecitazioni. E questo non consente di poterci avviare verso la pubblicazione dei bandi di gara”.

Dal canto suo, il sindaco Maria Limardo ha posto in evidenza la necessità di “dotare l’area industriale di un porto efficiente, soprattutto per il trasporto delle imponenti produzioni che caratterizzano le nostre industrie metalmeccaniche per il quale abbiamo già immaginato un’area di stoccaggio”. Il sindaco ha anche ricordato quanto la sua amministrazione abbia a cuore lo sviluppo di questo porto, che viene immancabilmente inserito in tutti i possibili progetti di sviluppo disponibili, compresi i CIS e non mancando di auspicarne una significativa presa in considerazione nella programmazione del PNRR.

Il gruppo si è poi spostato in visita al grande stabilimento della Baker Hughes, l’ex Nuovo pignone, che rimane il più significativo insediamento di quell’Area Industriale di Vibo Valentia che fino a qualche anno fa era uno dei principali siti produttivi della regione.

Tags: dalila nesciporto Vibo Marina

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

da redazione
12 Novembre 2025
218

L’esponente di Forza Italia, alla sua seconda legislatura, diventa anche il più giovane presidente dell’assemblea di Palazzo Campanella Il Consiglio...

Sanità vibonese, riunito il Tavolo Tecnico. Prende corpo il nuovo Piano di Zona già trasmesso ai Sindaci

Il Partito Democratico di Vibo Valentia: “La sanità vibonese al collasso, servono risposte immediate”

da redazione
11 Novembre 2025
125

Sollecitata l’adozione immediata di misure che garantiscano investimenti adeguati, assunzioni di personale medico e infermieristico, ammodernamento delle strutture e riapertura...

Prossimo
commissione consiliare provincia di vibo

Provincia di Vibo Valentia, eletti i presidenti delle Commissione Bilancio e Viabilità

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews