• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
nave 3

Il linguaggio segreto di una nave usato nelle emergenze. Fai attenzione se senti Echo o Oscar!

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I consigli per un viaggio da sogno suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

6 Luglio 2025
138
Tropea non solo Capitale del Turismo, ma anche scrigno archeologico grazie ad un’importante scoperta paleontologica

Le città italiane più ambite per le vacanze di luglio 2025, secondo Jetcost. Tropea tra le prime venti

30 Giugno 2025
171

La crociera è nella maggior parte dei casi un momento estremamente rilassante, ma ci sono alcuni casi in cui l’equipaggio deve rispondere e quando lo fa, non vuole spaventare i passeggeri a bordo.

attiliofiorillo

A bordo di una nave da crociera, i membri dell’equipaggio lavorano 24 ore al giorno per assicurarsi che la comunità dei passeggeri possa godere di una crociera serena e soprattutto incolumi. 

Da una intervista ad un ex direttore di crociera possiamo comprendere su come lo staff comunica tra loro quando si verificano determinate situazioni. 

Apparentemente, esiste un “linguaggio segreto del codice di crociera”. 

In qualità di direttore della crociera, la sua principale responsabilità era quella di supervisionare il benessere delle migliaia di passeggeri e dell’equipaggio a bordo e che tutto funzionasse in armonia. 

Qualora qualcosa andasse “storto”, è fondamentale che lo staff disponga di parole in codice in modo che i passeggeri non si spaventino.

Un ‘Alpha’ è un’emergenza medica,

Un “Whiskey” è, invece, una richiesta di intervento medico.

Un “Bravo, Bravo, Bravo” è un avviso di incendio. Alcune Compagnie utilizzano anche “Alpha Team, Alpha Team, Alpha Team”, per segnalare un incendio a bordo.

Inoltre, in caso di squilli continui del campanello d’allarme per dieci secondi e poi il fischio continuo della nave per altri dieci secondi, vuol dire che c’è un’emergenza incendio. 

“Echo, Echo, Echo” significa che c’è il rischio di una collisione con un’altra nave, mentre per altre compagnie indica pericolo di vento forte nel porto. 

“Sierra” segnala una avaria in sala macchine.

“’Kilo, Kilo, Kilo” è una richiesta a tutto il personale di presentarsi ai propri posti di emergenza, cosa che avviene in caso, diciamo, di un’evacuazione necessaria. 

Fai attenzione se senti annunciare “Oscar”, che significa che qualcuno è finito in mare. 

La chiamata che nessun capitano di nave vorrebbe mai dover fare è “Mayday”, la parola usata in tutto il mondo per effettuare una chiamata di soccorso tramite comunicazioni radio. 

Mayday segnala un’emergenza pericolosa per la vita, sebbene possa essere utilizzata in una varietà di altre situazioni.

La procedura richiede che il segnale di soccorso “mayday” venga pronunciato tre volte di seguito, in modo che non venga scambiato per un’altra parola o frase.

nave 1
nave 3
nave 4

Una tipica richiesta di soccorso inizierà con “mayday” ripetuta tre volte, seguita da tutte le informazioni pertinenti di cui i potenziali soccorritori potrebbero avere bisogno, incluso il tipo e l’identità dell’imbarcazione coinvolta, la natura dell’emergenza, il luogo o l’ultimo luogo noto, il tempo attuale, il carburante rimanente, quale tipo di aiuto è necessario ed numero di persone in pericolo.

“Mayday” fu pronunciata, la prima volta, come richiesta di soccorso internazionale nel 1923. Fu ufficializzata nel 1948. Fu un’idea di Frederick Mockford, che era un alto ufficiale radiofonico all’aeroporto di Croydon a Londra. 

 Ebbe l’idea di “mayday” in quanto ricordava la parola francese m’aider, che significa “aiutami”.

A volte una richiesta di soccorso “mayday” viene inviata da una nave per conto di un’altra nave in pericolo, ed è nota come staffetta Mayday. 

Se una chiamata “mayday” viene ripetuta e non viene confermata, un’altra nave che ascolta la trasmissione può tentare di ritrasmetterla ancora e ancora fino a quando non viene raggiunto l’aiuto.

nave 5
nave 6
nave2

Per situazioni che non sono pericolose per la vita, è possibile trasmettere uno dei numerosi altri messaggi urgenti.

Ad esempio, “Pan-Pan”, dalla parola francese panne, che significa “guasto” e può essere utilizzato per segnalare una situazione urgente che coinvolge un problema meccanico o medico.

Un altro segnale è “Securite”, dalla parola francese sécurité, che significa “sicurezza”. “Securite” viene spesso utilizzato per trasmettere un messaggio sulla sicurezza, come il maltempo o i rischi di navigazione.

Come “mayday”, queste frasi vengono solitamente ripetute tre volte per evitare confusione.

Tags: vacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

da admin_slgnwf75
6 Luglio 2025
138

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Tropea non solo Capitale del Turismo, ma anche scrigno archeologico grazie ad un’importante scoperta paleontologica

Le città italiane più ambite per le vacanze di luglio 2025, secondo Jetcost. Tropea tra le prime venti

da redazione
30 Giugno 2025
171

Sicilia, Emilia-Romagna, Campania, Puglia, Lazio e Sardegna le regioni con il maggior numero di città tra le 45 destinazioni più...

Vibo Marina ponte per le Isole Eolie, una lunga tradizione che ogni anno si rafforza nel periodo estivo (VIDEO)

Vibo Marina ponte per le Isole Eolie, una lunga tradizione che ogni anno si rafforza nel periodo estivo (VIDEO)

da Maurizio
29 Giugno 2025
163

Anche questa domenica l'arrivo della nave veloce alle 12.40, a conferma di un servizio apprezzato che soddisfa i turisti ma...

Barcellona: di casa in casa, una passeggiata modernista sulle orme di Gaudí

Barcellona: di casa in casa, una passeggiata modernista sulle orme di Gaudí

da admin_slgnwf75
29 Giugno 2025
220

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo
whatsapp image 2022 03 28 at 09.08.20

La Calabria delle Donne, ricordata a Mileto la regina Adelasia del Vasto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews