• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Finita l’emergenza covid, tornano i riti della Settimana Santa. E l’Affruntata a Vibo Valentia

Finita l’emergenza covid, tornano i riti della Settimana Santa. E l’Affruntata a Vibo Valentia

da admin_slgnwf75
7 Gennaio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La nota ufficiale diramata dall’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Mileto Nicotera Tropea

Domani 1° aprile sarà il primo giorno del ritorno ad un primo accenno di normalità. Conclusa la fase di emergenza epidemiologica da SARS- COVID 2, disposta a suo tempo dal Governo. La conseguente Nota della Conferenza Episcopale Italiana del 25 marzo scorso che stabilisce l’abrogazione del Protocollo del 7 maggio 2020 per le celebrazioni con il popolo, consente, a partire dal 1° aprile, un primo ritorno alla normalità che il vescovo della Diocesi di Mileto Nicotera Tropea, mons. Attilio Nostro, ha fatto proprio con suo decreto del 31 marzo attraverso il quale ha stabilito tutta una serie di disposizioni che sarà possibile attuare a partire dal 1° aprile.

Ti potrebbe anche piacere

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
133
La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

22 Agosto 2025
149
monsignor nostro
Mons. Attilio Nostro

Ecco così come elencate nella nota ufficiale diramata dall’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi:

polistena banner

• tutte le attività pastorali e tutte le celebrazioni liturgiche possono riprendere nelle modalità consuete, compreso tutto ciò che concerne la pietà popolare. In ogni caso coloro che accedono ai luoghi di culto per le celebrazioni liturgiche o prendono parte ad una processione, sono tenuti ad indossare i dispositivi di protezione individuali per le vie respiratorie di tipo FFP2, ad igienizzare accuratamente le mani, e rispettando il distanziamento personale;
• il segno della pace durante la S. Messa si continui a manifestare con un inchino o altro gesto evitando la stretta di mano o l’abbraccio
• nella distribuzione della santa Eucarestia si continuino a seguire le modalità precedenti: i Ministri continueranno a indossare la mascherina e a igienizzare le mani prima di distribuire l’Eucaristia esclusivamente nella mano;
• le acquasantiere della Chiesa siano mantenute vuote;
• le Prime Comunioni saranno celebrate in più date, tenendo conto della capienza della Chiesa Parrocchiale e del numero dei comunicandi
• il Sacramento della Confermazione sarà celebrato in più date, tenendo conto della capienza della Chiesa Parrocchiale e del numero dei cresimandi.
• il rito funebre si celebri con o senza Messa, tenendo conto delle disposizioni dell’autorità comunale per i decessi a causa di SARS- COVID 2 e si riprenda l’accompagnamento del feretro sia verso la Chiesa che verso il Cimitero, rispettando le modalità in uso prima della pandemia. Restano sospese le condoglianze.
Riguardo poi alla celebrazione delle feste pasquali il vescovo ha stabilito che
• la Domenica delle Palme: sia celebrata come previsto dal Messale Romano. Si eviti il passaggio dei rami di ulivo o di palma da una persona all’altra;
• Giovedì Santo: per la Lavanda dei piedi ci si attenga a quanto prescritto nel Messale Romano. Il Parroco compia la sanificazione delle mani dopo aver compiuto il rito di ciascun apostolo ed eviti il bacio del piede, consigliando eventualmente ai dodici partecipanti di portare personalmente la tovaglietta per far asciugare i propri piedi;
• Venerdì santo: si inserisca nella decima Preghiera universale (denominata: “Per quanti sono nella prova”) un’intenzione per quanti soffrono a causa della guerra. L’atto di adorazione della Croce avvenga secondo quanto prescritto nel Messale Romano evitando il bacio;
• la Veglia Pasquale sia celebrata in tutte le sue parti come previsto dal Messale Romano.
Il Vescovo invita, inoltre, i fedeli alla partecipazione “in presenza” delle celebrazioni liturgiche ed esorta tutti “a vivere in pienezza il mistero della passione e risurrezione di Cristo, offrendo la preghiera personale e comunitaria perché la Grazia divina possa entrare nella nostra vita come fonte di rinnovamento e di profonda Gioia nel Signore e Padre nostro”.

Come si può notare, nella nota ufficiale non si fa menzione di altre specifiche manifestazioni popolari e religiose, ma tutto fa pensare che anche la tanto attesa Affruntata, che si svolge in diversi paesi del territorio ma che ha in quella che si realizza a Vibo Valentia il richiamo maggiore e la tradizione più sentita (al punto che fin nel recente passato giungevano per l’occasione in tanti finanche da altre regioni d’Italia ed anche dall’estero), tornerà ad essere celebrata la domenica di Pasqua.

La questione era stata sollevata a inizio marzo, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, da Mimmo Colelli – ex responsabile delle confraternite della Diocesi – che in un appello al vescovo aveva ricordato che “i riti della settimana santa sono ciò che manca di più ai vibonesi”.

Dal canto loro, in attesa di ricevere le dovute disposizioni, le confraternite hanno già assunto l’impegno di agire nel pieno rispetto delle misure anti Covid confermando per loro l’obbligo di indossare le mascherine durante tutti gli eventi, anche quelli all’aperto. 

Tags: affruntatacovidpasquavescovo nostro

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

da Maurizio
22 Agosto 2025
149

L'appuntamento è stato preceduto da un interessante dibattito con importanti esperti che hanno discusso su come fare di questa eccellenza...

Calabria baciata dalla fortuna

Calabria baciata dalla fortuna

da patriziaventurino
22 Agosto 2025
104

Tre vincite hanno portato nelel stasche di tre fortunati oltre 80mila euro totali Nell’estrazione di ieri sera la Calabria è...

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

da redazione
21 Agosto 2025
134

Presentate le iniziative che accompagneranno Expo Fata 2025, la grande kermesse espositiva in programma il 4 e 5 ottobre prossimi...

Prossimo
L’Albero di Falcone arriva all’Alberghiero di Vibo Valentia, nel segno della Legalità

L'Albero di Falcone arriva all'Alberghiero di Vibo Valentia, nel segno della Legalità

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews