• Contatti
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Quando l’orco è addirittura il nonno! Pasqua di Liberazione per una bimba vittima di abusi

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cronaca
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’indagine, particolarmente delicata condotta dalla Polizia e coordinata dalla Procura, è partita dalla denuncia di una maestra

«Pasqua è voce del verbo ebraico ‘pèsah’, passare. Per gli ebrei è un passaggio verso una nuova libertà. Per i cristiani è il salto mortale oltre il corpo e la vita uccisa, verso la più integrale resurrezione…».

Ti potrebbe anche piacere

Mimmo Lucano non è più Sindaco di Riace. Decaduto in base alle norme della Legge Severino

Mimmo Lucano non è più Sindaco di Riace. Decaduto in base alle norme della Legge Severino

1 Luglio 2025
121
Melito Porto Salvo e Bova Marina, maxi blitz dei carabinieri: controllati 2 bar e denunciati i titolari

Melito Porto Salvo e Bova Marina, maxi blitz dei carabinieri: controllati 2 bar e denunciati i titolari

1 Luglio 2025
104

Potrà apparire stravagante prendere a prestito le parole dello scrittore Erri De Luca per l’incipit di un articolo di cronaca. La più nera delle cronache. La più terribile ed atroce. Invece è un pensiero di speranza e di gratitudine. Innanzitutto di speranza: speranza per questa piccola vittima del più turpe dei peccati, che possa essere questa sua Pasqua 2022 il suo passaggio verso una nuova libertà: sia la sua resurrezione da una vita altrimenti uccisa anzitempo dall’orco che viveva sotto il suo stesso tetto e che avrebbe dovuto proteggerla ed amarla ed invece la violentava e la distruggeva. Di gratitudine. Verso quella maestra che ha capito ed indagato con la delicatezza di una donna che sa essere madre e maestra. Verso gli investigatori e la magistratura che, con delicatezza ma risolutezza, hanno portato a termine un’indagine non semplice ed alla vigilia di Pasqua hanno ridato speranza e resurrezione a questa piccola vittima innocente del più turpe dei peccati.

calabria1

Tutto si stava consumando da alcuni anni in un centro della provincia di Vibo Valentia. Ed era il nonno – il nonno! – a compiere con violenza e prepotenza questi turpi atti; anche quando la bimba si rifiutava, si dichiarava stanca di subire; il nonno-orco si accaniva con maggiore violenza, minacciando, forzandola: violentandola!

Nelle 25 pagine del provvedimento con cui si dispone la misura cautelare, vengono ricostruite le terribili circostanze alle quali la giovane vittima era costretta sin da quando aveva appena 8 anni e adesso ne ha quasi 11.

Un crescendo raccapricciante di abusi sessuali e di violenze fisiche la cui lettura appare sconvolgente e lascia attoniti. Ciononostante, il giudice – necessariamente, inevitabilmente – non evita di entrare nei particolari di alcune delle più oscene circostanze per comprovare e documentare l’atrocità del crimine commesso.

Come precisato nell’ordinanza, l’indagine, coordinata dalla Procura di Vibo Valentia guidata da Camillo Falvo e nelle mani del sostituto procuratore Maria Cecilia Rebecchi, parte da una denuncia presentata agli uffici della Squadra Mobile della Questura di Vibo Valentia da una maestra capace di cogliere il disagio di questa sua piccola allieva, di avviare un’opera di sensibilizzazione per conquistare la sua fiducia, instaurare un rapporto di affetto tale da riuscire a farsi raccontare ciò che la turbava. Si scopre così l’inferno, un inferno la cui dimensione è impensabile, sconvolgente. E si scopre che il diavolo è addirittura il nonno. Il nonno che la picchiava, che le tirava e strappava i capelli, la prendeva a pugni, la minacciava, la costringeva a subire continuamente atti sessuali terribili, provocandole anche delle emorragie. Quel nonno che si recava a prenderla a scuola e poi la conduceva in luoghi isolati e potere, indisturbato, dare soddisfazione alle sue turpi voglie. Altre volte la portava in una casa da lui costruita (la casa dello zio Tony) oppure dentro un’auto abbandonata. E le imponeva atti di libidine con la promessa di un gelato o delle patatine Con il passare del tempo, le sue voglie abbiette non avevano più freni, neppure in presenza delle sorelline più piccole, addirittura della madre. 

Ormai la situazione stava compromettendo terribilmente la psiche della bambina. La maestra notava la tristezza di quell’alunna sempre taciturna, che tendeva ad estraniarsi dal resto della classe. Avvia così il suo impegno di madre-maestra, ne conquista la fiducia, quell’affetto necessario a spronarla a confidarsi, a parlare, a superare l’ovvia iniziale diffidenza. Il racconto viene registrato attraverso uno smartphone e la traccia audio diventa fondamentale per dare avvio alle indagini. La bimba dice di aver provato a parlarne con alcuni familiari, ma aveva capito che non era stata creduta. Confida un indizio importante, allorquando dice che la madre potrebbe essere in possesso di un video che comproverebbe gli abusi. I colloqui si spostano davanti alla psicologa della Polizia di Stato e la ricostruzione dei fatti è identica, coerente e circostanziata.

Viene quindi interrogata anche la madre, che intanto ha presentato denuncia ed ammette quindi determinate circostanze, dichiara  di aver affrontato il suocero che però aveva sempre negato gli abusi giustificando il fatto di aver tirato fuori l’organo genitale, davanti alle piccole, solo per l’impellenza di dover urinare. Intanto, viene chiarito che il video al quale si fa riferimento sarebbe stato effettuato proprio per avere una prova degli abusi. Anzi, si scopre che i video girati dalla madre sono addirittura quattro e tutti conservati sul telefonino del padre. Scrive il gip Francesca Del Vecchio: «Ne emergeva un quadro univoco e privo di contraddizioni, dal quale si evinceva un perpetrarsi, costante e reiterato, di abusi a danno della piccola, tutti drammatici, ma alcuni caratterizzati da sconcertante gravità e inspiegabilmente tenuti nascosti dalla compagine familiare sino alla denuncia dell’insegnante». Solo in tempi più recenti, indotti dal timore che anche le sorelline più piccole della vittima fossero state testimoni delle perversioni del nonno, i familiari avrebbero allontanato di casa l’indagato, il quale avrebbe malgrado tutto proseguito nelle sue condotte disumane, che andavano  avanti da diversi anni, a partire dal 2019 (quando la piccola aveva appena 8 anni).

Lungi dal voler esprimere un giudizio a priori di condanna, in attesa che si pronunci, com’è doveroso, il tribunale, rimane il fatto che questi indizi, così raccolti e circostanziati, appaiano di estrema gravità. Non solo: per come scrive il gip “Le dichiarazioni della persona offesa, di per sé già coerenti e prive di elementi idonei a metterne in dubbio la veridicità, trovano conferma nelle dichiarazioni delle persone ascoltate dalla Polizia, dai video allegati e dalla documentazione medica acquisita“.

Da qui la decisione di non concedere gli arresti domiciliari, considerato che l’indagato, che tra poco più di un mese compirà 70 anni, risiede in un appartamento di sua proprietà attiguo a quello della vittima; per cui il gip ha disposto che l’uomo venisse in via cautelare portato in carcere.

Sarà un segno del destino, ma il provvedimento è stato firmato il 15 aprile, Venerdì santo: sia, dunque per questa bimba la sua Pasqua di Resurrezione, verso una nuova e giusta libertà!

Tags: abusi sessualistupro

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Mimmo Lucano non è più Sindaco di Riace. Decaduto in base alle norme della Legge Severino

Mimmo Lucano non è più Sindaco di Riace. Decaduto in base alle norme della Legge Severino

da redazione
1 Luglio 2025
121

L'applicazione da parte del tribunale dopo condanna definitiva. Possibile, comunque, il ricorso in Cassazione È stata depositata la sentenza con...

Melito Porto Salvo e Bova Marina, maxi blitz dei carabinieri: controllati 2 bar e denunciati i titolari

Melito Porto Salvo e Bova Marina, maxi blitz dei carabinieri: controllati 2 bar e denunciati i titolari

da redazione
1 Luglio 2025
104

Elevate sanzioni per oltre 30.000 euro dai carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo e dagli uomini dell’Agenzia delle Dogane...

Gestione illecita delle liste d’attesa, medico e segretaria agli arresti domiciliari (VIDEO)

Gestione illecita delle liste d’attesa, medico e segretaria agli arresti domiciliari (VIDEO)

da patriziaventurino
1 Luglio 2025
131

Operazione della Guardia di Finanza di Catanzaro. Indagate altre cinque persone. Sequestrati beni per quasi un milione di euro https://youtu.be/ZkxtKrYEQWM...

Vibo Valentia: rissa durante la movida, altri quattro indagati dalla polizia

I provvedimenti della questura di Vibo Valentia nell’ultimo mese nell’attività di controllo del territorio

da redazione
1 Luglio 2025
108

Le misure di prevenzione emesse dal questore Rodolfo Ruperti nel mese di giugno La costante azione di controllo del territorio...

Prossimo

Racconti Poesie e un ricordo, l'ultima opera di Carlo Maiolo Franzè, per Adhoc Edizioni

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews