[adrotate group="4"]

La Giordania, cuore tranquillo del Medio Oriente, fuori dai sentieri battuti

&NewLine;<p><em>Itinerari di viaggio da sogno suggeriti dalla&nbsp&semi;blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Liliana Carla Bettini<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È una meraviglia che la Giordania resista&comma; tutt&&num;8217&semi;oggi&comma; come il cuore della tranquillità in Medio Oriente&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Forse la magia sta nella capacità di un popolo che tradizionalmente ha accolto gli stranieri&comma; dai beduini fino all&&num;8217&semi;industria turistica di oggi&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È un&&num;8217&semi;alchimia che porta a esperienze meravigliose&comma; guide gentili&comma; sistemazioni meravigliose e bellezze naturali ben conservate&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il peccato è che molti viaggiatori sbarcano ad Amman&comma; si fermano a Petra per una notte o due e magari si recano nel deserto del <strong>Wadi Rum<&sol;strong> per un giorno prima di volare verso altre destinazioni&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un viaggio così veloce perde molti dei tesori che aspettano pazientemente di essere scoperti in tutto il paese&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quindi desidero condurvi verso l&&num;8217&semi;altro lato della Giordania&comma; al di là dei luoghi turistici più famosi&comma; e viaggiare fuori dai sentieri battuti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ad&nbsp&semi;<strong>Amman<&sol;strong>&comma; l&&num;8217&semi;Anfiteatro Greco e la Cittadella sono tappe popolari&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Appena fuori dal villaggio di <strong>Umm Qais<&sol;strong>&comma; la città della <strong>Decapoli di Gadara<&sol;strong>&comma; ha conservato lunghi viali di edifici in pietra e l&&num;8217&semi;antico sistema idraulico che portava l&&num;8217&semi;acqua sulla montagna per riempire fontane&comma; bagni e piscine&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il suo periodo di massimo splendore durò dal II al IV secolo&comma; ma anche più tardi&comma; in epoca bizantina&comma; quando furono eretti magnifici edifici sacri&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gadara era un importante luogo di pellegrinaggio cristiano&comma; ed è menzionata nel Nuovo Testamento come il luogo in cui Gesù scacciò i demoni&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Colonne imponenti proiettano ombre sugli ampi viali dell&&num;8217&semi;antica città di <strong>Jerash<&sol;strong>&comma; nota in epoca greco-romana con il nome di Gerasa&comma; è una delle gemme preziose della Giordania&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I romani costruirono qui un ippodromo per le corse dei carri intorno al 220 d&period;C&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Oggi i giordani tengono concerti all&&num;8217&semi;interno dello spazio di pietra del &&num;8220&semi;circo&&num;8221&semi; che un tempo ospitava oltre diciassettemila spettatori&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"3175" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;giordania-9&period;jpg&quest;w&equals;706" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3175" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"3173" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;giordania-8&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3173" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"3172" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;giordania-7&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3172" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"3176" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;giordania-6&period;jpg&quest;w&equals;679" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3176" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"3174" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;giordania-5&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3174" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Pietre scolpite e colonne decorate continuano a stupirci e spesso lo stupore è accompagnato da melodie che echeggiano quando bande di musicisti sfruttano l&&num;8217&semi;acustica all&&num;8217&semi;interno dell&&num;8217&semi;anfiteatro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Mentre le chiamate musulmane alla preghiera risuonano in tutto il paese&comma; i luoghi santi cristiani sono preservati anche in Giordania&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il sito di <strong>Betania<&sol;strong> oltre il Giordano è situato in un ambiente naturale incontaminato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si ritiene che il sito sia il luogo in cui Gesù di Nazaret fu battezzato da Giovanni Battista&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo riferimento ha incoraggiato generazioni di monaci&comma; eremiti&comma; pellegrini e sacerdoti a risiedere e visitare il sito e a lasciare testimonianze della loro devozione e attività religiose&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Presenta resti romani e bizantini tra cui chiese e cappelle&comma; un monastero&comma; grotte utilizzate dagli eremiti e vasche in cui venivano celebrati battesimi&comma; a testimonianza del carattere religioso del luogo&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo 40 anni alla guida degli israeliti nel deserto&comma;&nbsp&semi;Mosè&nbsp&semi;si fermò sulla vetta battuta dal vento del Monte Nebo e osservò la Terra Promessa di&nbsp&semi;<strong>Canaan<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Oggi la Basilica eretta sul monte è ricca di mosaici che commemorano il luogo di riposo di Mosè&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>All&&num;8217&semi;esterno dell&&num;8217&semi;attuale santuario si trova un&&num;8217&semi;enigmatica&nbsp&semi;croce&nbsp&semi;a serpentina di bronzo&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Creata dall&&num;8217&semi;artista italiano Giovanni Fantoni&comma; fonde con fantasia il serpente di bronzo forgiato da Mosè nel deserto e la croce su cui Gesù fu crocifisso&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un sito meno noto si trova a <strong>Khirbet al-Mukhayyat<&sol;strong>&comma; una cittadina a est&comma; tra il monte Nebo e&nbsp&semi;Madaba&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Qui ci sono i resti del&nbsp&semi;villaggio&nbsp&semi;di <strong>Nebo<&sol;strong>&comma; menzionato due volte nella Bibbia&comma; dove gli abitanti del villaggio nel VI e VII secolo costruirono diverse chiese&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel villaggio sono state rinvenute molte antiche chiese romaniche&comma; la principale delle quali è la Chiesa dei Santi Lot e San Procopio&comma; situata sulla sommità di un colle&comma; e la Chiesa del Predicatore Giovanni situata in una vallata sotto il colle&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"3180" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;giordania-4&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3180" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"3177" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;giordania-3&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3177" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"3179" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;giordania-2&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3179" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"3181" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;giordania-1&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3181" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Oggi i giordani parlano ancora sommessa di Lawrence d&&num;8217&semi;Arabia&comma; anche se i suoi sforzi&comma; resi famosi da Thomas Edward Lawrence e Hollywood&comma; hanno portato alla rovina i combattenti per l&&num;8217&semi;indipendenza un secolo fa&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I giordani tengono per sé quelle ferite e guardano al domani&comma; alla luce di una cultura costruita nel corso di migliaia di anni ed alla consapevolezza che proprio a quella rovinosa rivolta va riconosciuto il merito di aver posto all’attenzione del mondo occidentale delle bellezze paesaggistiche uniche al mondo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ora nel Wadi Rum&comma; i giordani hanno creato accampamenti e fughe nel deserto fantastici e confortevoli&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Lawrence aveva descritto il paesaggio come &&num;8220&semi;vasto&comma; echeggiante e simile a Dio&&num;8221&semi;&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo è certamente vero nei profondi passaggi del canyon vicino ai &&num;8220&semi;Sette pilastri della saggezza&&num;8221&semi; e nel silenzio tonante all&&num;8217&semi;interno dei campi beduini&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I beduini nomadi vivono semplicemente&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si occupano delle loro pecore e installano le loro tende in tutto il paese&comma; anche lungo le moderne autostrade che portano ad Amman&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;ospitalità beduina non è solo una frase esotica&period;&nbsp&semi;Le loro case&comma; anche se misere&comma; sono sempre aperte agli estranei che sono invitati a prendere un tè o ad assaggiare il caffè aromatizzato al cardamomo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Giordania conserva i ricordi architettonici dei suoi conquistatori e la campagna è costellata di meraviglie che rivaleggiano con i siti archeologici più famosi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;04&sol;pubblicita&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3103" &sol;><&sol;figure>&NewLine;

Exit mobile version