[adrotate group="4"]

Nuovo ospedale di Vibo Valentia, ennesimo tavolo tecnico in Prefettura

da mettere su dvd.Immagine981

&NewLine;<p><em>L&&num;8217&semi;incontro alla presenza anche del Presidente della Giunta Regionale&comma; Roberto Occhiuto<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È la grande chimera di un intero territorio ormai quasi da un lustro&period; Se ne parla con cadenza costante&comma; così come negli anni non poche sono state le prime pietre poste con enfasi&period; Eppure&comma; il presidente della giunta della Regione Calabria&comma; <strong>Roberto Occhiuto<&sol;strong> è convinto che l’ospedale di Vibo Valentia non resterà un libro dei sogni e lo ha ribadito nel corso del vertice in prefettura alla presenza delle autorità civili e militari del territorio&comma; alla presenza del prefetto <strong>Roberta Lulli&comma;&nbsp&semi;<&sol;strong>del procuratore <strong>Camillo Falvo&comma;<&sol;strong>&nbsp&semi;del sindaco <strong>Maria Limardo<&sol;strong>&nbsp&semi;e del presidente della Provincia&nbsp&semi;<strong>Salvatore Solano<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"23914" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;da-mettere-su-dvd&period;Immagine983-1024x576&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-23914"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"23915" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;da-mettere-su-dvd&period;Immagine982-1024x576&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-23915"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’incontro per sottoscrivere un protocollo d’intesa tra le Regione Calabria&comma; l’amministrazione provinciale di Vibo Valentia e Rete Ferroviaria italiana per la definitiva sistemazione del fosso Calzona&comma; opera propedeutica ed irrinunciabile per avviare i successivi lavori di costruzione del nuovo ospedale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Occhiuto<&sol;strong> ha quindi sottolineato l’importanza di un impegno fattivo da parte di tutte le istituzioni&colon; solo così il nuovo ospedale potrà diventare realtà&comma; ma avverte&comma; non volendo dare a nessuno facili illusione&colon;&nbsp&semi;&OpenCurlyDoubleQuote;I tempi non saranno brevissimi”&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Presidente della Regione e i dirigenti regionali presenti hanno riferito circa gli avanzamenti della<br>progettazione della nuova struttura&comma; giunta alla fase esecutiva grazie alla predisposizione del nuovo<br>quadro economico finanziario&comma; che permette di ipotizzare l’avvio dell’opera entro i primi mesi del<br>2023&period;<br>Nel corso dell’incontro Regione Calabria&comma; Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia e RFI –<br>Rete Ferroviaria Italiana hanno stipulato una convenzione per consentire&comma; congiuntamente&comma; la<br>realizzazione in tempi brevi dei lavori di ripristino dell’officiosità idraulica del&comma; al fine di mitigare<br>le condizioni di rischio idraulico per l’abitato di Vibo Valentia marina&period;<br>La stipula della convenzione rappresenta un importante passo in avanti per la realizzazione di<br>un’opera propedeutica indispensabile per l’apertura del cantiere del nuovo Ospedale di Vibo<br>Valentia&comma; per troppo tempo rimasta inattuata&period;<br>Nelle prossime settimane il tavolo tornerà a riunirsi per la verifica delle prime lavorazioni e per la<br>predisposizione del sistema di cautele antimafia a tutela dell’impermeabilità dell’opera da<br>potenziali forme di infiltrazioni criminali e per l’esame della situazione della sicurezza del futuro<br>cantiere nel suo complesso<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version