• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Vibory: fare Cultura a Vibo Valentia è un gioco… che piace pure al Ministro Dario Franceschini

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il gioco creato da Vibo Comics in omaggio alla Capitale Italiana del Libro 2021 conquista il Salone del Libro di Torino

Ha preso il via, a Torino, la 34esima edizione del Salone Internazionale del Libro e la prima giornata ha sancito il passaggio di consegne tra Vibo Valentia ed Ivrea, nuova Capitale Italiana del Libro per il 2022.

Ti potrebbe anche piacere

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

8 Ottobre 2025
109
La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

8 Ottobre 2025
114

La manifestazione, che si presenta quest’anno come la più grande di sempre, si è aperta al Lingotto con la cerimonia di inaugurazione alla presenza dei ministri alla Cultura Dario Franceschini e per l’Istruzione Patrizio Bianchi, seguita dalla lectio dello scrittore indiano Amitav Ghosh intitolata “I non-umani possono parlare?”.

whatsapp image 2022 05 19 at 21.46.29

Migliaia le persone, fra cui molte scolaresche, che questa mattina si sono messe in coda per entrare alla fiera che fino a lunedì ospiterà incontri, presentazioni di libri, concerti con ospiti da tutto il mondo. Tantissimi i giovani e i bambini.

Il primo giorno del Salone del Libro ha rappresentato anche un successo tutto vibonese grazie a Vibory, il gioco di memoria ideato dal gruppo di Vibo Comics presieduto da Celia Pontari e realizzato, nell’ambito del progetto Joka Calabria, per omaggiare Vibo Valentia Capitale Italiana del Libro 2021. Un successo, questo di Vibory, suggellato dal consenso più autorevole: quello del Ministro alla Cultura Dario Franceschini.

Se, infatti, il ministro non ha trovato tempo per visitare lo stand allestito dalla Regione Calabria, così non è stato per Vibory. Celia Pontari e Giuseppe Biscardi, l’ideatore del gioco, hanno potuto presentare Vibory a Franceschini spiegando quello che è il progetto di Joka Calabria e Vibo Comics: promuovere la Calabria con la realizzazione di giochi di società.

“Queste sono le realtà che mi piacciono“. Sono state queste le parole del Ministro Franceschini che ha dedicato parte del suo tempo incuriosito della realtà scaturita in Calabria. da questo progetto, il “VIBORY” realizzato attraverso la collaborazione con Fumetto & Cosplay – Vibo Comics e la casa editrice vibonese Libritalia, insieme al comune di Vibo Valentia. Vibory rappresenta un modo originale per far conoscere, attraverso il gioco, autori ed editori del territorio vibonese.

283013340 10216217318665309 7887871367574343803 n
283065267 10216217318345301 6682052944559857031 n

“La Joka Calabra è sempre in prima fila nella promozione del territorio – hanno dichiarato Celia Pontari e Giuseppe Biscardi dopo l’incontro con il Ministro Franceschini – Crediamo che i Giochi da Tavolo possano essere la via giusta ed innovativa per fare Cultura. E farla in Calabria”.

Da Vibo Valentia, dove è rimasto impegnato nell’organizzazione degli eventi del Maggio dei Libri, l’editore Enrico Buonanno si è complimentato con Pontari e Biscardi: “Grazie alla vostra grande passione e perseveranza nel voler raggiungere l’obiettivo della pubblicazione di questo semplice ma interessante gioco dedicato ai libri, nonostante le mille difficoltà incontrate lungo il percorso, siete nel posto giusto per promuovere in modo del tutto originale il nostro territorio per un progetto nato grazie alla Capitale Italiana del Libro”.

“Grazie per la consegna di un pezzo della città e della Calabria al Ministro Franceschini – ha concluso Enrico Buonanno – Sensibilizzare i ragazzi alla conoscenza di titoli, autori e case editrici attraverso un gioco significa aver realizzato in un modo unico ed originale una nuova proposta per spingere i ragazzi alla lettura”.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

da redazione
8 Ottobre 2025
109

Un inno alle donne, custodi della memoria e protagoniste silenziose della storia, che hanno sempre tentato di emergere e di...

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

da redazione
8 Ottobre 2025
114

Trasferta del sindaco Salvatore Fortunato Giordano per incontrare gli organizzatori delle prossime manifestazioni internazionali In qualità di Sindaco di Mileto,...

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

da redazione
5 Ottobre 2025
119

Archeologia e tecnologia digitale si uniscono, grazie alla sinergia tra Soprintendenza Archeologica di Cosenza, Università della Calabria e la startup...

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

da redazione
4 Ottobre 2025
147

Dagli ingredienti poveri, il segreto dell'eccellenza. Da Altomonte a Busto Arsizio il racconto di una Calabria che unisce La Calabria...

Prossimo

Grosso incendio all'interno del cimitero di Vena all'ingresso sud di Vibo Valentia (video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews